Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Lapidazione in diretta
    Costume e società

    Lapidazione in diretta

    DolsBy Dols09/08/2012Updated:21/06/20141 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Rita Cugola

    In Mali la lapidazione non risparmia le madri…

    La remota cittadina di Aguelhok, in Mali, è stata teatro di una barbara esecuzione capitale. L’evento non dovrebbe suscitare stupore ma solo orrore, purtroppo, dal momento che episodi di questo tipo si registrano quasi quotidianamente in molti paesi africani e spesso nell’indifferenza generale del mondo.
    Stavolta, però è diverso. La novità è che si tratta della prima condanna a morte documentata in ogni sua fase, da quando il nord del paese è caduto sotto il controllo dei miliziani di Ansar al Din, affiliati ad al-Qaeda.
    Protagonisti e vittime di questa triste storia sono due giovani, un uomo e una donna (quest’ultima madre di due bambini ancora piccoli), riconosciuti colpevoli di adulterio per essersi abbandonati a una relazione extraconiugale.

    In ottemperanza alla Sharìa, la severa legge coranica vigente – talvolta interpretata in modo del tutto arbitrario dai fondamentalisti – i due sono stati condannati a una morte lenta e atroce.
    Spinti in uno stretto buco appositamente scavato nel terreno, secondo alcune testimonianze, sono stati presi a sassate fino all’ultimo respiro.
    “Non so quante pietre siano state lanciate e quanto tempo sia trascorso prima che la coppia morisse”, racconta un uomo, “ma anche se l’agonia fosse stata lenta e prolungata nessuno di noi presenti avrebbe mai osato intervenire per fermare quel massacro”.

    Del resto, gli islamisti non hanno dubbi: i legami adulterini sono proibiti e vanno perciò condannati. “Quell’uomo e quella donna erano entrambi sposati ad altri”, puntualizza Allou Toure, commissario fondamentalista del Gao, “ma ciò non ha impedito loro di intrattenere una relazione. E’ inaccettabile. La Sharìa è molto chiara su questo punto: l’adulterio è un crimine che va punito con la lapidazione”.

    Immediata la reazione dell’Ue, che attraverso le parole della portavoce Catherine Ashton, ha espresso profonda preoccupazione per la continua violazione dei diritti umani nel nord del Mali e ha insistito sulla necessità impellente di porre fine a una tale barbarie.
    “La Ue è fermamente contraria alla pena di morte e in particolare alla lapidazione, crudele e disumana”, ha ricordato infine l’Alta Rappresentanza europea.

    lapidazione rita cugola sharia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025

    Material love

    11/10/2025

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    1 commento

    1. Valentina Deriu on 15/09/2012 07:39

      Bisogna dire BASTA a queste barbarie !! I rappresentanti ed i governanti degli stati “CIVILIZZATI ” dovrebbero interrompere immediatamente i rapporti diplomatici ed eventualmente boicottare con embarghi economici quei paesi che non si adeguano al rispetto dei diritti umani !
      queste persone giustiziate nel Mali hanno avuto l’unico torto di vivere in un paese in cui i diritti umani non esistono .

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK