Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Rivelazioni
    • Una battaglia dopo l’altra
    • Irit e Aisha
    • La mia amica Eva
    • Il padre dell’anno
    • Out of Africa
    • Accettare o consentire?
    • Esprimi un desiderio
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Rivelazioni

      By Dols06/10/20250
      Recent

      Rivelazioni

      06/10/2025

      Una battaglia dopo l’altra

      01/10/2025

      Irit e Aisha

      01/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Il “mio” Salone
    Eventi

    Il “mio” Salone

    Lucia Tilde IngrossoBy Lucia Tilde Ingrosso23/05/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Salone del libro di Torino 2025

    I libri sono la mia vita e frequento la più importante fiera del libro italiana da una trentina d’anni. Prima come semplice lettrice, poi come aspirante scrittrice, in seguito come giornalista e adesso anche come autrice e presentatrice di autori ed eventi.

    In passato ho presentato personalità come l’ex astronauta Paolo Nespoli. Quest’anno ho avuto l’onore di presentare, sul palco live e davanti a un pubblico numeroso e molto partecipe, Rita Pavone. Alle soglie degli 80 anni e dopo una carriera lunga e di successo, Rita si è “regalata” un libro – Gemma e le altre, edito dalla casa editrice La Nave di Teseo – in cui trasforma in racconti le canzoni di un suo album, uscito nel 1989 e oggi ripubblicato. Al centro, ci sono storie di donne: dalla violenza all’omosessualità, dalla ricerca della propria identità alla difesa dei diritti.

    «Il mio segreto? Alzare sempre l’asticella» ha confidato Rita.

    Nei due giorni, venerdì e sabato, trascorsi al Salone, mi sono divisa tra eventi, stand degli editori, incontri con amici e colleghi. Grande fermento allo stand di Garrincha, editore napoletano che pubblica libri e gadget a tema sportivo. Nella saletta intitolata al grande giornalista sportivo Gianni Minà si sono alternate personalità del calibro di Anna Pavignano (co-sceneggiatrice dei primi film di Massimo Troisi), arrivando alla vedova dello stesso Minà.

    Fra gli incontri a cui ho partecipato nel pubblico, mi ha particolarmente colpito quello di Stefano Massini (che ha presentato il suo nuovo libro Donald. Storia molto più che leggendaria di un Golden Man, Einaudi). E quello in cui il giornalista Stefano Nazzi ha presentato due grossi nomi del noir italiano: Massimo Carlotto e Piergiorgio Pulixi.

    Numeri e personaggi

    Alzando lo sguardo al Salone nel suo complesso, di cui Annalena Benini è la Direttrice editoriale, possiamo dare qualche numero: l’edizione XXXVII, in cinque giorni, ha totalizzato 231mila, tra visitatori e visitatrici. In particolare la giornata che cresce di più dopo il sabato – che resta la giornata con maggior affluenza – è il giovedì, che è cresciuto dell’11% rispetto allo scorso anno.

    Gli spazi espositivi sono stati 977, ben 70 le sale per un totale di 2.647 eventi, a cui si aggiungono 800 eventi del Salone Off. 


    Questa edizione del Salone, che aveva come slogan Le parole tra noi leggere, ha visto molti eventi sold out.  Tra gli incontri internazionali con maggiore affluenza: Stefan Boonen, Jan Brokken, Émmanuel Carrère, Mircea Cărtărescu, Javier Cercas, Tracy Chevalier, Caroline Darian, Joël Dicker, Penelope Douglas, Etgar Keret, Felicia Kingsley, Saitō Kōhei, Paul Murray, Valérie Perrin, David Quammen, Rie Qudan, Jean Reno, Yasmina Reza, Lucy Sante, Adania Shibli, Liv Strömquist, Victoire Tuaillon, Scott Turow. 

    Tra quelli italiani: Alessandro Barbero, Daria Bignardi, Gianrico Carofiglio, Concita De Gregorio, Donatella Di Pietrantonio, Luciano Ligabue e Matteo Zuppi, Cecilia Sala, Salmo, Roberto Saviano, Antonio Scurati, Toni Servillo, Ornella Vanoni, Antonello Venditti, Sandro Veronesi.

    Tra le novità di quest’anno ha aperto il Romance Pop Up, nelle 11 sale dell’Uci Cinema del Centro Commerciale del Lingotto, in una formula inedita per il Salone. Qui, nella giornata di sabato 17 maggio, 3.600 lettrici (e qualche lettore) hanno potuto incontrare 52 autrici (e un autore) durante gli appuntamenti Meet&Greet, dedicati al firmacopie dei loro romanzi preferiti. Le 9.120 prenotazioni disponibili sono andate sold out in poco più di mezz’ora.

    E per finire qualche anticipazione: la prossima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio 2026 e il Paese ospite d’onore del Salone sarà la Grecia. 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Lucia Tilde Ingrosso
    • Facebook
    • LinkedIn

    Lucia Tilde Ingrosso.Lucia Tilde Ingrosso. Maturità classica a Cortona (Arezzo) e laurea in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. Giornalista, dopo anni nella redazione del mensile Millionaire, adesso è freelance e collabora con varie testate. Inoltre è autrice di podcast, ghostwriter e moderatrice di eventi. Come scrittrice, ha pubblicato oltre 25 libri con i principali editori, in generi che spaziano dal giallo al noir, dal rosa all’umorismo, dai manuali agli young adult. Le sue uscite più recenti sono i due capitoli di una saga familiare: I Monteleone e Le stagioni della verità (Baldini+Castoldi). Da segnalare anche: il thriller Una sconosciuta, il manuale umoristico 101 cose da fare in gravidanza e prima di diventare genitori, scritto con il marito Giuliano Pavone (Newton Compton) e il romanzo biografico Anna Politkovskaja. Reporter per amore (Morellini).

    Related Posts

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK