Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Il respiro della terra
    Viaggi

    Il respiro della terra

    DolsBy Dols29/08/2021Updated:29/08/2021Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    monte-krono
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Grotte vaporose del Monte Kronio dove è possibile sentire il respiro della terra.

    di Valentina Zarcone

    san-calogeroSul Monte San Calogero, promontorio che domina la città di Sciacca in Sicilia, c’è un tesoro poco noto agli stessi Saccensi, che soltanto da quest’estate è possibile visitare. Il Monte San Calogero, chiamato anche  Monte Kronio, perché la leggenda vuole che fosse la dimora del Dio Crono, padre di Zeus,  è attraversato da un vasto reticolo di grotte abitate sin dall’età del rame, poi abbandonate all’incirca nel 2000  a causa della comparsa di vapori sulfurei legati all’attività tellurica tipica della zona che ne rendevano impossibile la permanenza da parte dell’uomo. Nelle grotte  la temperatura raggiunge infatti i 40 gradi e il 100% di umidità, motivo per cui le grotte più interne sono oggi accessibili soltanto da esperti speleologi dotati di tute e maschere speciali!

    All’ingresso del sito è possibile visitare la grotta di San Calogero, rifugio dell’Eremita dove è visibile il cunicolo dove il Santo si distendeva per riposare  e l’Antro di Dedalo  .Qui il Santo Eremita, nel V secolo d.C si dice che curasse le malattie reumatiche e respiratorie , ma secondo la leggenda a scavare le Stufe e a dotarle di sedili per la cura dei pazienti,  fu il grande Architetto ateniese Dedalo, giunto li dopo la fuga dal labirinto di Creta.

    Le grotte sono molto suggestive, non solo perché permettono  di osservare il fenomeno della fuoriuscita del vapore che attraversando il labirinto di gallerie fuori esce dalle cavità di roccia calcarea, ma anche perché testimoniano la presenza dell’uomo sin dall’età preistorica. Nelle grotte sono stati rinvenuti vasi risalenti al periodo neolitico e testimonianze della presenza dell’uomo anche nel periodo Greco.

    Nel 2017 in una grotta è stata inoltre ritrovata una giara con tracce di vino risalenti a 6000 anni fa, il vino più antico d’Italia!

    valentina-zarconeValentina Zarcone

    Laureata in Lingue e Letterature Straniere, dopo una breve parentesi milanese dove ha lavorato presso Actl -Sportello Stage, è tornata a Palermo dove si è occupata, con contratti di collaborazione, di orientamento in entrata e in uscita in ambito universitario. Dal 2008 è Manager Didattico presso l’Università degli studi di Palermo e si occupa di programmazione, erogazione e monitoraggio dell’offerta formativa.  Sposata  con Luca ,  è  mamma di Federico, Irene e della cagnolina Maggie
    Terra
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Puglia e dintorni

    22/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK