Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Zucca non solo Halloween

      By Dols26/10/20250
      Recent

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025

      Bugonia

      25/10/2025

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Voce Amica»Voce amica 14 – Cosa vuole dire “cambiare”
    Voce Amica

    Voce amica 14 – Cosa vuole dire “cambiare”

    susanna garavagliaBy susanna garavaglia24/03/2020Updated:25/03/2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    voce-amica-garavaglia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cara Susanna,

    sto leggendo sul web tanti post in cui si parla di “cambiamento”, come se questo virus ci stesse preparando la strada per una trasformazione. Io non riesco a capire come qualcosa di così terribile che sta portando morte e paura possa diventare un mezzo per questo cambiamento del nostro modo di affrontare la vita. Ti dirò che questa interpretazione di molti mi fa anche rabbia, perché non capisco come si possa vedere la luce in questo momento orribile.

    Luciana

     

    Cara Luciana, capisco la tua rabbia e penso che siano in molti a provare disagio di fronte a queste affermazioni. Quando siamo immersi in qualcosa di brutto, quando stiamo soffrendo, quando viviamo una crisi non ci piace sentirci dire che alla fine di tutto questo riceveremo dei doni, ci sentiamo presi in giro, non capiti.

    Ma poi succede che quando tutto il buio se ne va ci accorgiamo che davvero qualcosa é cambiato e spesso é cambiato in meglio. Il cambiamento.. Sai quando questo non succede? Il più delle volte quando affrontiamo la crisi con un atteggiamento vittimistico e quando quella sensazione di avere subito qualcosa, una prepotenza del destino, degli altri o delle nostre ombre, ci rimane attaccata addosso anche quando tutto é finito.

    Ma questa volta la prova che stiamo affrontando è dura, molto dura, perché come possiamo non vivere vittimisticamente un disastro così grande che mai ci saremmo aspettati di dover affrontare? Abbiamo il diritto di provare rabbia, dolore, disperazione.

    Ma prima o poi questi sentimenti laceranti dovremo lasciarli andare perché se li teniamo con noi significa che non siamo riusciti ad andare oltre la paura. Nella paura non ci sono né libertà né lucidità per attingere ai nostri livelli superiori e trovare quelle alternative che, sole, possono farci cambiare. Se rimaniamo nella paura e nella rabbia come possiamo riprenderci la responsabilità della nostra vita?

    Speriamo insieme, Luciana, che a un certo punto apriremo gli occhi e questo cambiamento ci sarà.. forse vedremo tutto in modo diverso da prima, tutto quello che non é sostenibile smetterà di funzionare, quello che é inutile si dissolverà velocemente e in questo modo la metamorfosi starà permettendo alla nostra vera potenza di venire alla luce. La potenza non é il potere, é qualcosa di molto diverso: il Potere è energia che tu usi “sull’altro”, talvolta anche per governarlo mentre la Potenza é quella energia che ti permette di portare alla luce tutta la tua forza e la tua potenzialità. Ciascuno di noi ha il dovere di usare la propria Potenza per creare una nuova realtà.

    Se una crisi può essere l’opportunità per introdurre un cambiamento e se questa crisi la stiamo vivendo tutti insieme a livello mondiale, forse ce la faremo a creare una nuova realtà. Il cambiamento non consiste nell’aggiungere qualcosa di nuovo a quello che siamo ma nel disvelarci ai nostri stessi occhi per quello che siamo. Ogni metamorfosi ci richiede di riemergere nella nostra vera pelle e di portare con noi la nostra coscienza interamente rinnovata. Se lo sapremo fare questa terribile vicenda sarà servita a qualcosa, se non lo sapremo fare saremo morti anche da vivi.

    In questi lunghi giorni di quarantena abbiamo tutti avuto modo di riflettere sulla vita, di ascoltare il pensiero degli altri, di raccontarci, anche grazie al web. Ma un vero cambiamento avviene se davvero riusciamo a vivere quello di cui stiamo parlando, se riusciamo a fare in modo che le nostre azioni non siano più casuali o reattive ma siano sostenute da un intento cosciente. La crisi che stiamo vivendo non é solo una crisi sanitaria, é una crisi economica, é una crisi politica, é una crisi che ci sta mostrando quanto marcio ci sia e quanti errori ci siano stati nella gestione delle nostre vite. Se tutto questo non solo ci avrà insegnato qualcosa ma ci avrà fatti passare dalla parola all’azione, allora si che saremo cambiati come individui, come popolo, come genere umano.

    quarantena
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    susanna garavaglia

    Susanna Garavaglia, da sempre attenta ad una visione Olistica della vita studia e diffonde la trasformazione del futuro, ora anche dal suo B&B nel bosco. Con Dede Riva ha dato vita al Manifesto Progetto Creatività, Via Femminile alla Trasformazione, firmato da esponenti della cultura di tutto il mondo. Ha pubblicato con Tecniche Nuove La Scrittura dell'Anima, Diario di Psicosomatica, L'anima del Successo, 365 Pensieri per l'Anima . Con Stazione Celeste Stavolta sarò Femmina, con ilmiolibro.it Senza radici dove voli? Con Anguana Edizioni insieme a Devana “Sciamane. Storie, canti e risvegli di anziane sedute in cerchio”, con Giovanna Tolio e altri autori “Amicizia (nuova energia di evoluzione)”, Leone Editore.

    Related Posts

    La Quarantena del narcisista

    13/05/2020

    Voce amica 16- Entra nel tuo Progetto

    10/04/2020

    La fede non va in quarantena

    09/04/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK