Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»L’angelo
    Libri

    L’angelo

    DolsBy Dols02/03/2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l-angelo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Melanie Francesca, è una scrittrice, artista e personaggio televisivo dalla vita davvero particolare.

     

    melanieOriginaria di Zurigo, sposata con un businessman emiratino con cui ha avuto due figli, attualmente vive tra Dubai e Lugano. Ha pubblicato ben 13 libri e oggi dopo L’Occidentale ( 2017) e La donna perfetta ( 2018) in cui raccontava con ironia la vita di una donna fra privilegi e disagi negli emirati arabi, con l’ultimo romanzo L’angelo, Cairo Editore cambia registro, e indaga sulla natura dei sentimenti e su quelle ferite che ci segnano fin dall’infanzia e determinano le nostre scelte.

    L’Angelo del romanzo è uno spirito che s’innamora di una ragazza di nome Dixi.
    «Dixi è una ragazza molto bella che appartiene all’alta borghesia francese ma che non ha rispetto di sé. Ha tante ferite che la tormentano. Trova pace solo quando si reca al cimitero di Père Lachaise a Parigi, per sedersi sulla tomba di Jim Morrison per confidargli le sue pene. Lì l’angelo, che in realtà è lo spirito di un nobile del 700, si innamora di lei. La segue ovunque, le parla continuamente, le rivela i segreti della vita e dell’esistenza, però Dixi non lo sente. Avverte la presenza dello spirito solo quando la sua materialità si eleva uscendo dalla dimensione fisica, verso un livello di energia che vibra d’amore.»

    E come fa ad elevarsi?
    «Ci sono due vie, il dolore e la bellezza. Il dolore brucia ciò che c’è di pesante nella nostra anima e consente di elevarci, la bellezza ci stupisce per un quadro, un tramonto, il sorriso di un bambino e ci rende più leggeri. Dixi le percorre entrambe, perché si perde nel sesso sfrenato, nelle droghe, nelle cattive compagnie per non soffermarsi sul suo dolore, fino a quando sarà costretta a concentrarsi sulle sue ferite, e riuscire a guarire. La sua sensibilità all’arte, alla bellezza, la eleva, la rende leggera e le fa sentire la voce dell’angelo»

    Quindi si può guarire dal dolore?
    «Certo ma solo se riusciamo non a guardare nel passato, né nel futuro ma solo nel presente. Entrando nell’adesso, riusciamo a trasformare la nostra vita perché smettiamo di mentire a noi stessi. La nostra ferita ci parla con il dolore, basta contemplarla con amore per guarirla. È quello che fa l’angelo Alan con Dixi. Noi siamo così perfetti e meravigliosi con le nostre fragilità, che non ci rendiamo conto di avere tutti gli angeli ai nostri piedi…»

    L’angelo nel romanzo dice che l’amore tutto illumina..
    «L’amore serve a far perdere consistenza alla materia, attraverso l’amore i muri tra i mondi cadono. E’ solo con il cuore che si può ascoltare uno spirito, che si risolve il mistero, l’enigma, e che si rivela. Però questo romanzo non è una semplice storia d’amore, è un libro che può aprire le porte della comprensione.»

    Ogni capitolo è annunciato da una citazione di Jim Morrison.
    «L’ho sempre amato fin da bambina. Lui era una grande esoterista, nonostante l’immagine da rockstar fuori da ogni regola…. Scriveva dei pensieri profondi, pieni di spiritualità che ben si adattavano ad aprire i capitoli dell’Angelo e a fare, della sua tomba, il luogo dove Dixi trova serenità e dove l’angelo si innamora di lei. Insomma come scriveva Jim: Liberate l’amore o liberatevene per sempre.»

    Lei è originaria di Lugano, ma per amore si è trasferita a Dubai, dopo aver sposato un arabo. Come ha vissuto questo cambiamento?
    «Per descrivere ciò ho scritto due libri: “l’Occidentale” e “La donna perfetta”. Descrivo le avventure di una ragazza occidentale in un mondo così diverso come gli Emirati. Anna, la protagonista dei due libri, talvolta è al limite dell’isteria. Si tratta di una commedia brillante dai tratti comici. È così che ho affrontato la mia esperienza di dodici anni a Dubai con ironia, cercando di comprendere le differenze.»

    angelo l
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025

    Questo mio corpo

    01/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK