Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Storie di Donne : Sonia Cortopassi ,”Melos Mente” e la melodia della vita
    "D" come Donna

    Storie di Donne : Sonia Cortopassi ,”Melos Mente” e la melodia della vita

    Milene MucciBy Milene Mucci24/06/2019Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Sonia Cortopassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sonia Cortopassi è una psichiatra, una psicoterapeuta ed una amante della Musica ma oggi, mentre la incontro nel verde di Villa Bertelli a Forte dei Marmi , è soprattutto una donna felice  alla quale  brillano gli occhi dalla gioia. “Melos Mente” è il viaggio della Vita attraverso la Musica.

    Si perche’ Sonia ha appena  inaugurato la prima edizione di “Melos Mente, la melodia della Vita” , festival culturale da lei ideato, creato e realizzato .
    Qualcosa di assolutamente originale che ha trovato la  giusta partenza nella Giornata Internazionale della Musica. Un evento pensato integrando la visione scientifica e umanistica dell’essere umano con quella olistica e umanistica e con l’idea di usare , come principale motore di  tutto questo , il canale straordinario della Musica.
    Musica che diventa l’archetipo del nostro ritmo personale , la melodia della nostra Vita, in una visione che abbraccia la possibilita’ della nostra crescita personale ed umana attraverso  le infinite possibilita’di una visione  che puo’ comprendere  allora tutto quanto provenga da stimoli nuovi, culture lontane canali sensoriali ed emozionali fuori dagli schemi che conosciamo . D’altra parte anche la nostra vita inizia con un ritmo, il battito del cuore.
    “Melos Mente e’ ,infatti, il viaggio della Vita attraverso la Musica “ mi dice Sonia.
    ” L’obiettivo principale per me e’ promuovere lo sviluppo e la consapevolezza piena di ciascun individuo, in quanto ritengo che solo un individuo consapevole produce e crea una societa’ piu’ evoluta e mai come oggi ce n’e’ assolutamente bisogno. Io credo che la mia preparazione fondamentalmente scientifica sia stata da sempre da me   diretta ad una sinergia con l’ approccio olistico “
    “Quello che ho, quindi, voluto fare creando Melos Mente,  e  vorrei fare oggi  , e’ sbiancare un po’ quella linea di demarcazione troppo netta che c’e’ non solo fra l’approccio medico occidentale classico e uno piu’ olistico ma anche fra la Scienza ed un approccio piu’ umanistico. Fra l’Arte e la Scienza , perche’ ci sono contributi comuni che viaggiano in un’unica direzione.   Quello che volevo era , quindi, creare una rete di sinergie dove ci fossero gli scienziati, i medici ma anche il musicista, il giurista , l’arteterapeuta, l’artista ”.Migliorare la qualita’ della nostra vita anche con l’Arte .Per me che ne sono convinta da sempre diciamo che e’ musica per le mie orecchie ..e mai detto in questo contesto fu metafora piu’ adatta!
    Insomma, nei due giorni di Melos Mente si sono succeduti incontri , laboratori, spettacoli , concerti delle piu’ varie espressioni tutti uniti dal filo conduttore di essere ciascuno possibile parte del ritmo della nostra Vita,  possibili pezzi da aggiungere per scoprire una parte di noi o per ricordarcela se mai ce ne fossimo dimenticati.
    La danza sufi con i danzatori che ci ricordano si puo’anche  girare all’infinito solo se dentro di noi abbiamo trovato  il nostro ” centro”, gli spettacoli teatrali, le conferenze di scienziati  sulla “musica del cosmo “ cosi come quelle in cui si e’ parlato di musica e spiritualita’

    .sufi
    Tutto contemporaneamente alla possibilita’ non solo di ascoltare passivamente ma ,soprattutto, di fare diretta esperienza attraverso laboratori in cui lavorare sulla nostra voce, il corpo , il suono o quella che riconosciamo come simbolica  melodia ,oggi , del nostro personale momento di vita.
    Villa Bertelli poi, il luogo scelto per questa prima edizione di “Melos Mente” e’ un posto speciale.villaBertelli
    Appena fuori dal centro  di Forte dei Marmi e’ una antica villa ora di proprieta’ del Comune con la particolarita’ di una luce bellissima. Sede di mostre importanti ha ceduto in questi due giorni  le sue stanze, il suo splendido giardino d’inverno e quello esterno a questo evento particolarissimo e ai suoi partecipanti .
    Persone le piu’ varie come eta’ ed interessi ma tutte, pero’ , accomunate dalla curiosita’ e dalla voglia di ampliare la propria personale crescita, la propria consapevolezza..non fosse che attraverso la curiosita’ di qualcosa di decisamente nuovo.
    Ha perfettamente ragione Sonia Cortopassi quando individua nell’obiettivo principale dell’evento da lei creato l’ampliare ( se non decisamente  seminare dato che spesso neanche esiste aggiungo io), lo stimolo al divenire della consapevolezza come motore di una societa’ piu’ evoluta.

    Consapevolezza come conoscenza dei nostri limiti ma anche delle nostre infinite risorse, del valore nostro e  dell’Altro come individui unici ed irripetibili ma, soprattutto, della percezione della nostra responsabilita’ e conoscenza del nostro essere ,di come “funzioniamo” nel mondo.
    Consapevolezza come responsabilita’ del nostro agire ,come capacita’ di scegliere cosa sia meglio per noi stessi.
    E, quanto tutto questo sia fondamentale in primis anche per noi donne viene da sè .

    “Il femminile e’ il mondo dell’energia, della creazione , dell’interno, del mistero delle emozioni “ mi dice Sonia Cortopassi ed in effetti io per prima le dico di aver notato  quante siano le donne che animano  Melos Mente.
    Ma se femminile e’ l’intuizione  dell’importanza che questa visione umanistica e integrata dell’essere umano per il miglioramento della qualita’ della vita di tutti io  credo che il miglior augurio che si possa fare e’ che anche il cosiddetto “maschile”  inizi a comprenderne ed a praticare tutto questo.
    Iniziando  a godere del fascino di una visione olistica che metta in gioco finalmente e senza paura anche quella parte di emozioni e vissuto finora nascosto sotto il  semplice approccio scientifico e cognitivista dietro al quale e’ da sempre relegato .Sbloccando anche il cosiddetto maschile verso la sperimentazione ,la conoscenza e il piacere di una armonia di vita di cui emozioni svelate,e “melodia ” di vita sia mostrata   .
    Integrare e’ armonia e  questo obiettivo “Melos Mente”,  creatura e creazione  di una donna intelligente, brillante e geniale come Sonia  ’ ha gia’ splendidamente centrato gia’ alla prima edizione.
    Il giallo ,colore della manifestazione ha invaso ovunque  in questi due giorni il giardino di Villa Bertelli.melos 2

    Giallo di cui e’ vestita Simona che e’ davanti a me ma anche giallo come e’ nel nostro immaginario la luce che poi , come e’ meravigliosamente giusto e sorprendente, e’  fatta invece di mille colori .
    Potro’ anche sbagliarmi ma credo fermamente che solo una donna poteva ideare qualcosa di simile,solo una energia accogliente, curiosa, senza schemi e desiderosa di andare oltre stigma sociali e culturali poteva farlo.
    Una mente che include, va oltre le apparenze e gli schemi.
    Il prodotto fortunato di un approccio mentale moderno solo perche’ oggi dimenticato  ma antichissimo perche’ affondante le sue radici nel pensiero migliore e piu’ classico dell’Umanita’.
    Insomma Melos Mente e’ solo da vivere e sperimentare.La voce di Giancarlo Giannini intervistato nel Giardino d’Inverno avvia la chiusura di queste due  incredibili giornate

    .Giannini
    Santo cielo Sonia Cortopassi , la prima edizione e’ gia finita e ci manca gia’.
    Non vediamo l’ora arrivi  la  prossima!
    Ragazze di Dol’s Magazine, state pronte…non ce la perderemo per nessuna ragione al mondo !

    melos mente

    #fortedeimarmi #melosmente #musica #arte #crescitapersonale # consapevolezza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK