Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Donne In Gioco 2.0 e Legalità
    Eventi

    Donne In Gioco 2.0 e Legalità

    DolsBy Dols02/05/2018Updated:02/05/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne-in-gioco-2.0
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     3 maggio – Conferenza Stampa Donne In Gioco 2.0 e Legalità

     

    Elena Luviso     Livia Turco Elena Marinucci     Letizia Battaglia

    Enrica Bonaccorti       Mariapia Garavaglia

    Presentano

    L’Evento Internazionale dell’8 maggio e il Libro magico Donne In Gioco 2.0 e Legalità

    Un libro che si sfoglia, si ritaglia, si ascolta, si vive in gruppo, si trasforma in gioco da tavolo e in strumento di socialità, oltre che educativo. E’ tutto questo Donne in Gioco 2.0 e Legalità, che racconta la storia e la vita di 72 donne celebri che hanno segnato il cammino recente della Repubblica italiana. Un libro dalle vesti tradizionali che si trasforma in digitale ed è l’altro step del Progetto formativo-educativo madre. La raccolta intitolata ‘Donne in gioco 2.0 e Legalità’, ideata e curata da Elena Luviso e pubblicata da Gangemi editore, sarà presentata il 3 maggio alle 11 presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio a Largo Chigi 19 e lancerà l’iniziativa internazionale dell’8 maggio prevista sempre a Roma alla Camera dei Deputati. Con l’autrice saranno presenti anche Livia Turco, Mariapia Gravaglia, Elena Marinucci, Letizia Battaglia Enrica Bonaccorti.

    Raccolto in una scatola-kit contenente dadi, timer, alfabeto e due mazzi di carte, uno pittorico e l’altro biografico, ‘Donne in gioco’ (edito da Modiano) è stato presentato nel 2016 per celebrare il 70esimo anniversario del voto alle donne raccontando la vita pubblica e l’impegno professionale e politico di 46 figure femminili. E dichiarato Primo Gioco Europeo Pedogogico Sperimentale sulla Storia delle Donne in chiave giuridica. Oggi diventa un libro e si aggiorna, per descrivere sulla base di disegni e indizi biografici oltre al potere, inteso come bagaglio morale di valori, inizialmente individuato al debutto, anche la testimonianza per la legalità e la trasparenza di donne simbolo del nostro Paese. 

    Rispetto al progetto del 2016, il libro si arricchisce del racconto-descrizione di nuove 26 personalità femminili, che corrispondono ad altrettante identità territoriali. Una nascente mappatura geografica delineata dalle stesse donne prescelte, che mostra come i talenti femminili siano patrimonio di tutto il territorio nazionale, anche in luoghi meno conosciuti e non solo nelle grandi realtà urbane. Le figure delle 72 donne celebrano non più solo il 72.mo del diritto di voto, ma anche l’anniversario della Costituzione che vide all’opera nel 1946 le 21 “Madri della Repubblica”.

    Nel nuovo testo spiccano i profili di tante donne celebri, impegnate in campi diversi tra loro ma tutte unite da un filo rosso che ricorda l’impegno valoriale e per la legalità che ha contraddistinto le loro carriere. Presenti tra le altre, le storie delle scienziate Rita Levi Montalcini e Margherita Hack, dell’astronauta Samantha Cristoforetti, di Anna Garofalo e Rita Atria, della fotografa antimafia Letizia Battaglia, delle attrici Monica Vitti e Tina Pica, partendo dalle Costituenti.

    “Il libro è nato da una collaborazione fattiva e spontanea con tante donne – che hanno fatto e fanno squadra spendendosi a titolo gratuito professionale e altre investendo in prima persona, per mandare insieme avanti il progetto educativo da donare alle nuove generazioni, sottolinea l’autrice Elena Luviso, presidente anche di A.D.E.C.O.C. (Associazione Diritti & Culture Organizzare Comunicando) -presenta tante novità. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere un pubblico intergenerazionale, per questo abbiamo pensato di inserire, come novità assoluta rispetto al trend italiano, 2 App per individuare e colmare anche i gap generazionali comunicativi. Sarà possibile visualizzare, usando tablet e smartphone! Una è stata realizzata con l’ISSIS di Pomigliano D’Arco.  L’altra divisa, voluta dalla ideatrice del gioco pedagogico divisa in sezioni: permette di avere le Carte Parlanti, per il concetto di inclusione sociale in cui le personagge leggono le carte di altre donne che hanno scritto. E’ un altro step del progetto educativo formativo, in un rush session che permetterà di avere delle realtà aumentate territoriali femminili da Nord a Sud, con ottica interdisciplinare dal 1946 ad oggi. Nel secondo, vi è la lettura degli articoli della Costituzione, commentati dall’ideatrice Elena Luviso, dalla storica Fiorenza Taricone, dalla Ministra Valeria Fedeli, Sen. Elena Marinucci, Pres. Fondazione Iotti on Livia Turco, e dall’ideatrice Elena Luviso, dalla storica Fiorenza Taricone e tante altre.

    Tutte queste caratteristiche, che parlano un linguaggio moderno, non potranno che coinvolgere i ragazzi di alcune scuole campione di Torino, Firenze, Perugia, Roma, Foggia e Palermo; con i loro contributi parteciperanno a un concorso e daranno nuova linfa all’applicazione”. Le schede del libro ‘Donne in gioco 2.0 e Legalità’ saranno anche ‘parlanti’ grazie a dei QRcode, posizionati nella quarta di copertina. Giocando s’impara!



    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK