Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»NAPOLI VELATA
    Film

    NAPOLI VELATA

    Milene MucciBy Milene Mucci30/12/2017Updated:30/12/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    napoli-velata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un film dove una Napoli, diversa, magica diventa protagonista straordinaria, nella versione inedita di far pensare e riflettere con i suoi silenzi e il suo fascino, mai urlante come nelle banali macchiette alle quali ci hanno abituato.

    La trama che narra di uno strano thriller ma in cui la vera storia e’ il rNon credo ci siano vie di mezzo per il cinema di Fernan Ozpeteck. O si ama o non si sopporta. E,se si ama, ogni volta si sa che verranno’ messe alla prova la nostra armonia interiore, la nostra capacita’ di gestire sentimenti, domande , con la necessita’ di trovare risposte ad emozioni che ci proveranno profondamente .
    In Napoli Velata tutto questo, stavolta, tocca l’apice, in una escalation di potenza espressiva e qualita’ di introspezione che, a mio parere, ne fa una delle piu’ belle opere di questo regista.
    In Napoli Velata c’e’ una trama ovvio, ma protagoniste sono la Vita,la Morte ,la paura dell’abbandono,il mistero, la magia, la rimozione che crediamo salvifica dei nostri dolori che si ripresenta ineluttabile perche’, invece, li dobbiamo risolvere per continuare a vivere.
    In Napoli Velata c’e’ la Bellezza,quella che si sofferma con immagini uniche su oggetti e luoghi che narrano storia,quella di riti antichissimi pagani che ci fanno pensare alle radici della nostra civilta’millenaria.

    napoli-velata1C’e’, e ritengo sia la prima volta, una carica di erotismo forte che pervade tutto il film e che va oltre la potentissima scena iniziale di sesso che mette decisamente alla prova i ricordi o l’oggi della vita sessuale di ognuno di noi con una asticella di paragone elevata al massimo .
    Un film “femmina”,uterino ,nel senso più arcaico ed antico del termine.
    Film con un parterre straordinario di grandi attrici quasi tutte napoletane,(Luisa Ranieri, Lina Sastri, Isabella Ferrari, Anna Bonaiuto) con volti che compongono camei indimenticabili .
    Giovanna Mezzogiorno, poi, e’ a dir poco straordinaria.
    Morbida e fragile, bambina abbandonata dagli affetti e adulta dedita al mondo dei morti nella sua professione.
    Morti che non deludono, non abbandonano,non la fanno soffrire come gli umani ,probabilmente.
    Ma, come dice uno dei protagonisti :“ad un certo punto la Vita si fa spazio di nuovo” e i conti si devono fare con la Vita.
    Conti , pero’, con una verita’ velata perche’: “la gente non sopporta troppa Verita” e quello che si crede o si sente diventa leggenda se non c’e’poi la prova.
    Insomma, un film dove anche una Napoli , diversa, magica diventa protagonista straordinaria, nella versione inedita di far pensare e riflettere con i suoi silenzi e il suo fascino ,mai urlante come nelle banali macchiette alle quali ci hanno abituato .

    napoli-velata2La trama che narra di uno strano thriller ma in cui la vera storia e’ il ritorno di una donna , la protagonista, ad una vita risolta dall’abbandono degli affetti piu’ grandi e dal dolore .
    Ritorno scandito dalla voce di Arisa che canta la bellissima “Vasame” di Enzo Gragnaniello , con quel pizzico di dubbio inquieto nel finale che ci ricorda che ,di certe cose,non sapremo mai in fondo quale sia la verita’ e quale il sogno che ci siamo noi stessi creati.
    “Cosa sono io per te ?“chiede Adriana (Giovanna Mezzogiorno) ad Andrea (Alessandro Borghi) dopo la notte di passione con lui che l’ha travolta .”
    Puoi essere quello che vuoi”le risponde lui.
    “Amica,amante,compagna,fidanzata,sorella…cosi che quando finisce una cosa inizia l’altra”.
    Ruoli che cambiano e si alternano,nella consapevolezza che esistono.
    Altrimenti e’dolore,mancanza,attaccamento. Quella stessa continua rimozione di se’ stessa per non soffrire piu’ , insieme alla mancanza di capacita’ di provare a vivere mettendosi in gioco “dopo la seconda volta”, che portera’ a non far capire piu’ ad Adriana quale sia la verita’ e quale l’immaginazione nel suo quotidiano .
    Fino alla prova finale,quella in cui non potra’piu’ scappare ,anche se la verita’,quella completa, le restera’ di nuovo “velata”restando , forse, questa la magia che la rende unica.
    Ozpetek che ci scava dentro ancora una volta,quindi. Lasciandoci attoniti , colpiti ed affondati di fronte a tanta inquietante contraddittoria, meraviglia.
    Esattamente come la Vita, la Morte e la loro verita’ ”velata” e misteriosa che,altrimenti, non riusciremo mai a sopportare, completamente.

    napoli-velata3
    Regia di Ferzan Ozpetek. Un film con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Peppe Barra, Biagio Forestieri. Cast completo Genere Drammatico – Italia, 2017, durata 113 minuti. Uscita cinema giovedì 28 dicembre 2017 distribuito da Warner Bros Italia.

    napoli ospetek
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK