Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Eravamo quattro amiche in chat
    Libri

    Eravamo quattro amiche in chat

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli21/10/2017Updated:21/10/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    eravamo-4-amiche-in-chat-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un romanzo difficile da definire l’ultimo  l’ultimo di Patrizia Rossini: una raccolta di racconti, quattro libri in uno, quattro biografie di donne, un dramma romantico, una tragedia sentimentale.

    E’ stato presentato alla libreria Feltrinelli di Bari il nuovo romanzo di Patrizia Rossini, scrittrice e dirigente scolastica innovativa, “Eravamo quattro amiche in chat” , edito da Gelsorosso di Carla Palone.
    Ha dialogato con l’autrice la solare giornalista Elisa Forte, mentre ha magistralmente letto alcuni brani del libro l’attrice Caterina Firinu, alla presenza anche dell’editrice e dell’editor Veronica Vuoto.

    Elisa Forte ha iniziato la serata con alcune domande ai presenti su quegli argomenti che poi sono il filo conduttore di questo nuovo lavoro letterario di Patrizia Rossini. L’intera storia passa attraverso due sentimenti forti, l’amore e il dolore, che rappresentano le due chiavi interpretative di questo romanzo che Elisa Forte ha detto difficile da definire: una raccolta di racconti, quattro libri in uno, quattro biografie di donne, un dramma romantico, una tragedia sentimentale.

    4-amiche-in-chatI libri scritti da Patrizia Rossini, con una scrittura lieve ma incisiva, partono sempre da vita vissuta, e , se pur trattano argomenti ben diversi, hanno una linea di contatto: sono inni all’amore, partendo dal volersi bene innanzitutto, e lasciano il messaggio della speranza e positività.
    Quest’ultimo, che nasce da quattro dialoghi avuti con altrettante amiche, che fra loro non si conoscevano, e parla delle loro vite, del grovigli di amore e nodi indissolubili di amicizia. Un dramma romantico? Una tragedia sentimentale? Certo non è semplicemente un romanzo. Tanti i livelli di lettura, diverse le sfaccettature.
    eravamo-4-amiche-in-chat
    Tutto si muove intorno al mondo dei sentimenti ed in particolare di quello amoroso, di cui nessuna delle protagoniste riesce a fare a meno, nonostante sia anche una fonte di vera sofferenza. Un romanzo in cui si ritrovano immagini e istantanee della quotidianità che molte donne vivono e del loro complesso universo emotivo: affiorano dalle pagine storie di triangoli amorosi, tradimenti, divorzi, sensi di colpa, soprattutto nei confronti dei figli. Storie in cui è possibile riconoscersi e magari ripercorrere fasi della propria vita con amore e dolori, che esistono perché l’una è il contrario dell’altra. Nel libro inevitabilmente sono descritte anche le emozioni, i sentimenti e la sessualità dei compagni delle protagoniste.
    Patrizia Rossini racconta il legame d’amicizia tra le quattro protagoniste, un legame che s’intensifica con il tempo e nulla, fortunatamente, riesce a scalfire. Un legame che rappresenta davvero la loro forza. Tutte fan di Lucio Battisti e Ligabue, tutte quattro un po’ Peter Pan, un po’ Cenerentola ed un po’ Alice nel paese delle meraviglie.

    “I quattro amici della canzone di Gino Paoli volevano cambiare il mondo, le quattro amiche di Patrizia Rossini sono state cambiate dal mondo, un mondo in cui credono ancora, malgrado tutto.” Incontri che cambiano inevitabilmente la vita delle quattro donne e ci si può chiedere se questo libro, partito da singole interviste di donne esistenti che grazie al libro poi si sono conosciute far loro, abbia cambiato in qualche modo anche la vita delle intervistate.
    “Può capitare, anche e soprattutto nel pieno della maturità: innamorarsi di un uomo sposato e diventare la sua compagna clandestina. Ma è una parte difficile e chi, malgrado tutto, accetta di interpretarla deve conoscerne tutte le dina

    amiche chat patrizia rossini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Questo mio corpo

    01/09/2025

    Le stagioni della verità

    24/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK