Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»A Metà del Giorno
    Libri

    A Metà del Giorno

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli01/10/2017Updated:01/10/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    anna-gomes-a-metà-del-giorno
    Paola Martelli, Anna Gomes e Micaela Paparella.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’anno fondamentale dell’ esistenza della protagonista è quello trasgressivo nell’ambito di un’esistenza abbastanza piatta, segna uno spartiacque tra la gioventù e una tranquilla maturità.

    a-metà-del giornoAlla libreria Di Marsico di Bari è stato presentato il primo romanzo di Anna Gomes, “A Metà del Giorno“, di Marsico Libri, con la prefazione della giornalista Enrica Simonetti.
    Ha dialogato con l’autrice Micaela Paparella, Presidente del I° Municipio della città di Bari, mentre ha letto passi del libro Paola Martelli.
    A Metà del Giorno di Anna Gomes è il romanzo di una donna che vive amore e sesso in un anno fondamentale per il suo destino, un romanzo in cui s’intrecciano Storia e storie, paesi e città, classi sociali e situazioni. Protagonista è Adele ma anche soprattutto la famiglia e i suoi segreti. Tutto accade in un appartamento che è un microcosmo di vita del Novecento.
    L’autrice si era già cimentata nella scrittura con una raccolta di racconti nel 2014 “Qualcosa di noi“(Adda ed.) e precedentemente con le raccolte di poesie “Stralci di vita” ed “Istantanee” ed “Istantanee II”(tutti editi da Laterza ed.).

    La Gomes si propone con temi nostalgici che partendo dal passato e creano un ponte col presente.
    La protagonista del romanzo, Adele, è un’anziana domestica che si è accasata da ormai 50 anni presso una famiglia borghese di Bari.
    Morto il padrone di casa, sembra sentirsi comunque parte viva del nucleo familiare che l’ha accolta, ma ad Adele è sempre manca la creazione di una famiglia propria.
    Anna Gomes fa rivivere la prima giovinezza della sua protagonista, in un mondo contadino dal quale ella proveniva, Cisternino.

    Adele di fatto era maturata in fretta avendo dovuto sostituito la madre, morta prematuramente, nell’accudimento dei fratellini. Le sono quindi venuti meno punti di riferimento importanti, per cui diventò facile preda del fascino di un conterraneo, Salvatore. Presto, però, si trasferisce a Roma dove, seguendo la cugina Antonia, diventa donna di servizio in casa di Franca, una signora ancora piacente, vedova da poco e benestante. Andrea, 20 anni, figlio di Franca, viziato e capriccioso, diventa il nuovo corteggiatore di Adele, ma in maniera spiccia.

    La donna nel romanzo viene rappresentata come un soggetto passivo in amore. L’ingenua Adele diventa facilmente preda quindi della virilità esaltata. Però, proprio queste esperienze deludenti formano l’educazione sentimentale della giovane donna, Adele così, raggiunge poca alla volta la consapevolezza della sua identità.
    Quindi l’anno fondamentale per la protagonista, quello trasgressivo nell’ambito di un’esistenza abbastanza piatta, segna uno spartiacque tra la gioventù e una tranquilla maturità.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Le stagioni della verità

    24/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025

    Ciascuno a Suo Modo. FUOCHI D’ARTIFICIO, Brè Edizioni, al Salone del Libro di Torino 2025

    01/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK