Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»UN GRANELLO DI COLPA
    Libri

    UN GRANELLO DI COLPA

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli25/07/2017Updated:25/07/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    un-granello-di-colpa-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Un libro per dissetare l’anima..

    Due sguardi diversi per raccontare un granello di colpa…che si crea nella donna vittima di violenza psicologica da parte del suo partner, manipolatore.
    Si parla ogni giorno di violenza sulla donne, femminicidio, mobbing, stalking. Gli strumenti a disposizione degli aguzzini sono tantissimi e concorrono tutti all’ottenimento di un unico risultato: sminuire, calpestare, umilare la vittima e relegarla ad un luogo marginale della coscienza, inaccessibile e inattaccabile, un luogo in cui non sia più possibile orientarsi e possa lanciare nessuna richiesta d’aiuto ed ascoltata dagli altri.
    un-granello-di-colpaUn rifugio fatto di silenzi e paure. Oltre alla violenza fisica e verbale, i cui segni restano indelebilmente impressi sulla pelle, ve n’è un’altra, più subdola e pericolosa, perche difficile da decodificare, è la violenza psicologica del manipolatore che quasi sempre si accompagna alla definizione di narcisista patologico.
    Di questo parla il libro “Un granello di colpa..” (Ed. Radici future) scrito da Antonella Caprio e raccontato da Daniela Ciriello attraverso le sue foto del progetto “Donne in O…”, presentato con delicatezza al Macondo di Casamassima da Marcella Zaccheo, attenta lettrice e moderatrice, oltre che padrona di casa. che ha tramutato la sua libreria Macondo in un salotto accogliente dove le parole diventano arpioni ai quali arrampicarsi per giungere più in alto.
    Attraverso la lettura di questo libro si è voluto delineare l’archetipo di una figura così sfuggente e controversa, e con le immagini eloquenti del disagio che procura nelle donne che ne sono vittime, si è aperto un partecipato ed ampio dibattito con l’attento pubblico presente, non solo per informare e sensibilizzare le coscienze su un tema che resta a tutt’oggi tra i più discussi e scottanti.
    La violenza non è MAI GIUSTIFICABILE!

    Oltre alla presentazione del libro è stata allestita la mostra delle fotografie pubblicate all’interno del libro.
    La neo casa editrice RADICI FUTURE, presente con Vito Antonio Loprieno, è una cooperativa di scrittori ed artisti, sempre attenta ai nuovi linguaggi e a forme originali di espressione capaci di giungere a un pubblico sempre più vasto e di gusti diversi…
    DANIELA CIRIELLO: Attraverso i suoi servizi fotografici valorizza e promuove talenti e risorse dell’ambiente. Con i suoi reportage sulla realtà del territorio cerca di sensibilizzare la comunità a un approccio costruttivo verso il disagio sociale. Molti suoi scatti sono presenti su riviste e libri. Nel 2013 ha ricevuto un riconoscimento per l’esposizione dal titolo “IL SUD NELLA REALTA’ DELLE TONALITA’ EMOTIVE”. Il progetto fotografico “SIMPATICAMENTE AUTISTICO” è stato molto apprezzato per la chiave di lettura positiva sulla sindrome autistica. Il lavoro “DONNA IN OGGETTO” è stato esposto per la prima volta a Bologna in marzo 2015 per il quale ha riscosso molti consensi.. In Ottobre 2016 ha esposto a Krasnodar nell’ambito del Festival Internazionale Photovisa quale ambasciatrice della fotografia italiana in Russia.

    antonella CaprioANTONELLA CAPRIO: Scrive testi di narrativa, testi per il teatro, sceneggiature per il cinema e articoli giornalistici. Per il TEATRO: ha scritto “AL FONDO D’UN BICCHIERE” – tributo a Fred Buscaglione; “QUESTA STORIA SBAGLIATA”, racconto di un femminicidio, – insignito di medaglia d’argento al merito civile; “IO, TU, LUI, L’ALTRA”; “SON TUTTE FIABE” – testo per bambini andato in scena per “Torino Che Legge”. Per il CINEMA: ha scritto, insieme a Luca Brunetti e Donatella Sasso, la sceneggiatura del cortometraggio “L’ORA DI LEZIONE” tratto dall’omonimo saggio di Massimo Recalcati (Einaudi). Nella NARRATIVA: ha scritto a quattro mani con il fratello, Franco Caprio, i pluri premiati romanzi “IL SEGRETO DEL GELSO BIANCO” (2010), “NON C’E’ CUORE” (2013), “NEL SILENZIO PARLAMI ANCORA” (2016) .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Limbo

    27/10/2025

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK