Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»DOVE LE DONNE CAMBIANO UN POPOLO
    Costume e società

    DOVE LE DONNE CAMBIANO UN POPOLO

    DolsBy Dols24/05/2017Updated:24/05/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne messicane
    quadro di Frida Kahlo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IMPARARE DALLE CULTURE DOVE LE DONNE CAMBIANO UN POPOLO: LA RINASCITA SIAMO NOI!

    di Concetta Andaloro

    Messico. Paese bellissimo per il turismo, mare splendido, una storia antica importante, ed una modernità molto discussa. Mia figlia vive qui, in questo Paese stupendo.
    Seguendo la sua vita, ho scoperto che è un Paese attento alle Donne ed ai loro bisogni, ai giovani ed alle tutele. Noi, da qui, facciamo un po’ di confusione, pensiamo ai Caraibi, alla droga, ci facciamo un po’ fagocitare dai media che non hanno alcun interesse a raccontare che in un Paese come questo, una Donna ha il diritto al lavoro ed i servizi che qui, chi come noi ha a cuore la nostra condizione di Donne/Madri/Lavoratrici, non ha.

    Abbiamo l’idea che fuori dall’Europa e dagli USA non esista la civiltà, che tutto il resto del mondo sia un enorme continente africano. Ed anche qui…..Ma non è così.
    Mia figlia, che chiameremo Lory, ha studiato lì: università cattolica, di alto rango, molto severi nella preparazione. Trilingue: italiano, spagnolo ed inglese e le lezioni iniziano alle h 7 del mattino, tutti i corsi hanno frequenza obbligatoria. Lory frequenta comunicazione multimediale ad indirizzo produzione. Dal 1 anno viene inviata in stage in una televisione locale, la assumono dopo 3 mesi. Ovviamente l’orario di lavoro viene concordato con l’università, non con lo studente.
    Passa il tempo e Lory ha un maschietto, delizia della famiglia, quindi deve conciliare il ruolo di madre con il lavoro. Il nido e gli asili aprono al mattino alle h 6,30, anche prima, se richiesto, e chiudono a mezzanotte. Le mamme possono lavorare tranquille perché i loro bambini sono in luoghi protetti e tutelati. Insegnanti madre lingua italiano, spagnolo, inglese. Musicoterapia all’ora della nanna e cibo naturale: niente catering.
    E così anche per le scuole elementari e medie. Il ciclo scolastico va da agosto a giugno, nel pomeriggio i ragazzi studiano, fanno sport e svolgono attività di gruppo per imparare l’importanza dello stare insieme. E’ sempre presente una psicologa. Come nelle nostre scuole!
    Lory si separa, purtroppo anche le migliori unioni a volte…..e lui la prende molto male, tenta di sottrarre il figlio alla madre. Scatta immediatamente una tutela da parte di polizia e quello che da noi sarebbero le assistenti sociali per cui l’uomo viene subito arrestato, processato, condannato a 15 anni di detenzione e Lory, in breve tempo ottiene il disconoscimento della paternità. Un iter durato meno di un anno. Come da noi!
    Non vuole essere un articolo polemico, ma solo un far notare che anche dove mancano molte risorse, se si vuole, la legge ed i servizi ci sono. Il Messico è un Paese abbastanza povero, ma i poveri reali sono pochi. Lavorano le Donne, e sempre le Donne occupano incarichi importanti nelle banche, nelle aziende, nella politica e nella vita amministrativa del Paese. Ecco perché, dopo un lungo regime militare, stanno crescendo. Nonostante le guerriglie tra i cartelli della droga e la corruzione, hanno investitori esteri che portano lì patrimoni e lavoro. Come da noi.
    Invito tutte noi, e non i politici a fare tesoro di questi esempi, senza commenti, perché se vogliamo una vita migliore dobbiamo costruirla. Non esiste Paese europeo dove la Donna è stata vessata e maltrattata come in Messico, ma loro volevano una vita migliore con tutto il cuore.
    Possiamo farlo anche noi. Lanciamo un hashtag: #libereconilcuore

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK