Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jay Kelly

      By Dols04/09/20250
      Recent

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Velo libero
    Costume e società

    Velo libero

    Antonella GramignaBy Antonella Gramigna27/04/2017Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    fatima-velo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fatima è una ragazza che vive al sud, esattamente in una comune calabrese. Ha 18 anni, si occupa di mediazione culturale per i giovani musulmani. E porta il velo.

    “Se mi chiedessi chi sono? Ti direi che sono Fatima.” Così inizia il nostro dialogo.
    Fatima è una ragazza che vive al sud, esattamente in una comune calabrese. Ha 18 anni, si occupa di mediazione culturale per i giovani musulmani della sua zona geografica, perchè Fatima è originaria del Marocco. Ama scrivere, raccontarsi e raccontare della sua storia, le chiedo se desidera parlare di sè, con me. Fatima mi ha cercata, perchè mi ha letta, ed ha capito che potevo avere la capacità di ascoltarla. Io insisto. E lei accetta, stupita e felice di questa attenzione verso di lei.
    – Se ti chiedessi: descrivimi te stessa in poche parole? –
    “Ti direi Fatima una 18 enne italo-marocchina, di Reggio Calabria, nata per essere libera e per conoscere tutte le difficoltà del mondo, e non solo delle difficoltà che le stanno attorno.” E continua, a ruota libera, scrivendomi pensieri profondi, intimi, che salgono dall’anima. Sembrano una poesia, da come sono espressi.
    ” Se mi chiedessi di dove sono? Ti risponderei dal paese dove non smette di splendere il sole.
    Se mi chiedessi cosa faccio nella vita? Ti risponderei la studentessa ma è da un’ anno che non mi siedo su un banco, perché ho intrapreso la strada di una giovane che vorrebbe investire la sua forza aiutando chi forza non ha più. Se mi chiedessi quanti anni ho?
    Non ti risponderei, so che non mi crederai, perché il mio fisico non rispecchia la mia età. ”

    IMG_5691– Se ti chiedessi perché porto il velo? “- le dico.
    ” Ti direi perché sono musulmana. E se dovessi aggiungere: per mia scelta!
    Mi attaccheresti, forse, dicendomi: ogni giorno sentiamo sui giornali ragazze musulmane di nome Fatima, sottomesse, che lottano per allontanarsi dall’oppressione dei genitori.
    Mi duole il cuore vedere il mio nome in tutte le testate, paragonato a sinonimo di oppressione.
    Ma siamo sicuri che io sono oppressa? Mi vengono dei dubbi! E vi domando cos’è per voi essere liberi? ”
    Già, cosa significa per noi essere liberi? E per te Fatima?

    ” Per me essere libera, è camminare per strada a testa alta e gridare a coloro che vorrebbero, invece, rinchiuderci in una gabbia.”
    – Fatima, perchè indossare il velo? E’ questa per te la libertà?-
    ” Il velo per noi è una questione religiosa. ma c’è libertà di scelta, si può decidere di metterlo o meno. Non c’è obbligo da parte di nessuno, non date retta a chi dice il contrario.”
    -Ci sono stati, proprio in questi giorni episodi che testimoniano il contrario, ne sei a conoscenza? –
    ” NO, mi spiace. Non ho saputo nulla di ciò. Comunque gli errori si fanno da tutte le parti, in ogni religione ed in ogni stato, giusto?”
    – Giusto-
    ” Per me portare il velo è una forma di rispetto verso il mio dio, Allah.”
    – Pensi di mancare di rispetto levandolo? –
    ” No, non penso di mancarglielo. Pendo si fare quel passo in più verso la fede, che sta nel cuore. ”
    – E’ questione di sentirsi più ” puri”?-
    ” No, perchè si può essere indegni e portare il velo, come al contrario. Per me esiste solo la libertà di fare ciò che si sente nel cuore ”
    – Sei nata qui? –
    ” Sono nata in Marocco, a due anni sono arrivata in Italia. Amo la vita e sono nata per essere libera e per conoscere tutte le difficoltà del mondo e ciò che ruota attorno ad esso. Spesso noi ragazze musulmane veniamo derise, ci dicono che siamo brutte, non proprio vestite nello stile italiano o europeo. E fa male sentirsi derise, perchè siamo ragazze come voi, belle e brutte, esattamente uguali a voi. Ma verso noi c’è atteggiamento diverso, più chiuso e indagativo. Noi facciamo una vita diversa, forse più intima e riservata, ma amiamo e soffriamo uguali a voi tutte”
    Fatima ha la sua pagina Fb, sotto il suo nome c’è la descrizione che ben incornicia ciò che lei è :
    ” Le vitamine sono i mie sogni, le medicine sono i miei sogni”
    Ha una sua foto in un posto recente, la ritrae di fronte al mare del sud, con indosso un giubbetto blu con scritto “Volontario”.
    E sotto la foto scrive : ” In attesa dei nostri fratelli. Non importa i colore della pelle, le loro origini. L’unica cosa importante è il loro sorriso e quegli occhi stupendi pieni di speranza e induci in noi ragazzi, che la nostra presenza , il nostro sorriso ed i nostri abbracci possano rallegrarli. Questo è il nostro compito, per contribuire con ciò che si può. ”
    Grazie Fatima, sei un grande esempio per tutti noi, e ci hai dato una bella lezione di vita e di amore
    ” Sai, sono nata dove tramonta il più bel sole e sono cresciuta qui, dove non smette mai di splendere”
    Non è forse questa la tanto decantata ” integrazione”?
    Un abbraccio dal cuore, Fatima.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Antonella Gramigna

    Antonella Gramigna, classe 1956, marchigiana di nascita ma toscana da sempre, abito a Pistoia. Laurea in Comunicazione, Master in Orientamento e Promozione della salute, Corso regione Toscana sulla Partecipazione. Mi occupo di informazione, comunicazione istituzionale e politica, ma soprattutto nel campo della salute e corretti stili di vita.Sono Cons. nazionale di Associazione di cultura e politica Litaliaintesta Membro di “ The Nanyuki Furaha Foundation” , Kenya .Coordinatrice gruppo regionale toscano “ Stili di vita” Stati generali delle Donne. Free lance su varie testate tra le quali : Psychomedia, Affaritaliani ( Rubrica Tuttasalute), QS ( quotidiano sanità), redattrice Gazzetta di Pistoia & Provincia, La Voce di New York

    Related Posts

    Jay Kelly

    04/09/2025

    Un murale per Alan Kurdi

    03/09/2025

    Questo mio corpo

    01/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK