Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Bambine, in viaggio verso il 25 novembre
    Calendario eventi

    Bambine, in viaggio verso il 25 novembre

    DolsBy Dols07/11/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    legendaria
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Femministerie ha composto una cassetta degli attrezzi per capire meglio le ragioni, i trend, le modalità e i rischi che si nascondono dietro alla precoce ipersessualizzazione che investe le bambine e le preadolescenti.

    da Femministerie

    di Maddalena Vianello

    “Oggetto bambine” è l’ultimo numero di Leggendaria che ho curato con Francesca Mazziotta e Monica Pasquino, animato dalle bellissime illustrazioni di Nadia Magnabosco.

    Abbiamo composto una cassetta degli attrezzi per capire meglio le ragioni, i trend, le modalità e i rischi che si nascondono dietro alla precoce ipersessualizzazione che investe le bambine e le preadolescenti.

    legendaria-copLa crescente offerta di diete e cure di bellezza, le nuove tendenze della moda, la diffusione del sexting (condivisione di testi, video e immagini a sfondo sessuale), il fenomeno delle baby doccia (ragazzine che offrono rapporti orali nei bagni delle scuole per una ricarica telefonica, sigarette o poco più), lo scarso utilizzo di metodi contraccettivi e di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, lo “sguardo” maschile come unico parametro rilevante, sono solo alcuni dei temi che troverete in “Oggetto bambine”.

    Fin da piccolissime i media vecchi e nuovi, la pubblicità, il cinema, i contesti sociali di appartenenza insegnano alle bambine qual è il loro posto e cosa ci si aspetta da loro: che si dimenino fra i due modelli consentiti, l’angelo del focolare (soggetto di cura) e la donna oggetto (di consumo, di sguardo, di piacere).

    L’oggettificazione sessuale e la rappresentazione dominante del corpo delle donne sono pervasivi al punto tale da indurre nelle bambine processi di profonda interiorizzazione, al punto che diversi studiosi cominciano a parlare di “auto-oggettivazione”.

    L’Istituto di Sessuologia richiama la nostra attenzione sul crescente distacco che le bambine vivono dal proprio corpo, dal piacere e dalla relazione, a favore di una prestazione sessuale inconsapevole e disegnata sui desideri e sull’immaginario altrui.

    Un’educazione sentimentale e sessuale nelle scuole è necessaria anche per prevenire gli stereotipi e i principi della violenza, oltre che per sviluppare fiducia in se stessi, l’autonomia e la libertà. Una riflessione particolarmente importante in vista del 25 novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e della manifestazione nazionale #nonunadimeno che si terrà a Roma il 26 novembre.

    Con i contributi (in ordine di apparizione) di Cristina Obber, Mario Simoncini, Istituto di sessuologia Clinica di Roma, Maria Vittoria Vittori, Giovanna Pezzuoli, Giovanna Cosenza, Mara Famularo, senza dimenticare la Direttora Anna Maria Crispino.

    Prossime presentazioni di Leggendaria “Oggetto bambine”:

    10 novembre, ore 17.30 – Napoli, Santa Fede Liberata-via S. Giovanni Maggiore Pignatelli 2

    15 novembre, ore 18.00 – Milano, Casa delle Donne – Via Marsala, 8

    18 novembre, ore 19.00 – Roma, Casa Internazionale delle donne – Via della Lungara, 19

    chi è femministerie
    Donne di generazioni diverse. Figlie della rivoluzione femminista del ‘900, cioè di una mutazione antropologica tuttora in corso.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK