Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»USA. Trump e la misoginia
    Costume e società

    USA. Trump e la misoginia

    Rita CugolaBy Rita Cugola09/10/2016Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    USA. Trump e la misoginia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    USA. LA MISOGINIA DI TRUMP E’ UN OLTRAGGIO ALLA DIGNITA’ NAZIONALE

    Probabilmente il delirio narcisistico che lo affligge non gli consente di valutare le conseguenze delle proprie affermazioni. Immerso in un microsmo ideale sopeso tra terra e cielo ha completamente perso ogni contatto con il reale. Diversamente non avrebbe esortato i malati terminali a lottare contro la morte almeno fino a elezione avvenuta. Forse insomma – a dispetto dei sondaggi che lo attestano in continua discesa nei sondaggi popolari, si ritiene davvero predestinato alla guida degli Usa.

    Un problema non indifferente per il Grand Old Party, che lo scorso luglio, individuando in lui – ex star televisiva e imprenditore di successo – un elemento estraneo alla presunta ieraticità dell’establishment, lo aveva incautamente insignito della nomination ufficiale alla Casa Bianca.

    Un errore imperdonabile, dal momento che Donald Trump si è gradualmente rivelato assolutamente inadeguato alla governance e lesivo per la dignità non solo del partito ma anche dell’intera nazione. Arrogante, presuntuoso, spregiudicato, xenofobo, razzista e soprattutto misogino: piuttosto imbarazzante, in una competizione elettorale che vanta tra l’altro la prima candidatura femminile della storia statunitense.

    Ad alimentare l’indignazione generale è subentrata un’incresciosa registrazione risalente al 2005, in cui il tycoon (allora appena convolato a nozze con la terza moglie Melania e probabilmente convinto non essere intercettato dai microfoni) ) si abbandonava a confidenze esplicite in merito al carisma seduttivo vantato sul sesso opposto. “Sono automaticamente attratto dalla bellezza“, precisava a un impacciato Billy Bush (che si è affrettato a scusarsi riconducendo la conversazione alla propria inesperienza).
    clinton-trump“Inizio sempre con un semplice bacio. Per me è come una calamita quindi non aspetto oltre. E quando sei un personaggio famoso nessuna si ribella. Toccandola tra le gambe puoi ottenere tutto ciò che vuoi. Ma ammetto di avere anche fallito. Una volta volevo portarmi a letto una donna sposata. Mi sono mosso con una certa aggressività, simile a un cane in calore, ma lei desiderava solo acquistare dei mobili, così ho dovuto indicarle alcuni negozi adatti. L’ho rivista inaspettatamente: si è rifatta il seno e altre zone del corpo. Ha totalmente cambiato look“.

    Esternazioni “ripugnanti” per il leader della maggioranza al Senato Mitch McConnell, che ha caldeggiato una pubblica ammenda nei confronti della sfera femminile. Profondamente “nauseato” anche il portavoce della House of Representatives Paul Ryan, che ha provveduto ad annullare la partecipazione del miliardario all’imminente Republican Fall Fest prevista in Wisconsin.

    La divulgazione del controverso video da parte di Washington Post e Nbc News a poche ora dal secondo confronto televisivo con la rivale democratica Hillary Clinton rischia di complicare ulteriormente la propaganda dell’Elefantino. Ne consegue che il numero dei conservatori inclini a defilarsi dal sostegno finora offerto al discusso outsider newyorkese è ormai in costante crescita.

    “Non potrei più guardare mia figlia 15enne negli occhi se votassi per lui“, ha tuonato Jason Chaffetz, uno dei più strenui avversari dell’ex first lady. E se per il governatore dello Utah Gar Herbert “è giunta l’ora della verità“, il deputato del Colorado Mike Coffman pare ormai certo della sconfitta.

    “Non avevamo mai ascoltato frasi simili nel corso di una campagna presidenziale moderna. E’ davvero triste sia per il sistema politico statunitense che per i fedeli del partito“, ha osservato David Yepsen, direttore del Paul Simon Public Policy Institute della Southern Illinois University.

    “Questo sembra designare la fine dei giochi“, è la considerazione espressa da Ron Bonjean, stratega repubblicano. “A meno che gli elettori non decidano di soprassedere alla vicenda, magari tacciando la diffusione del filmato in termini di sporco escamotage politico, Trump non riuscirà a rimediare alla situazione senza estrarre un coniglio dal cappello“.

    Ma l’interessato (tutt’altro che turbato dal clamore suscitato a livello globale) non ha saputo esimersi dal minimizzare l’accaduto. “Sono rivelazioni inutili, finalizzate a distogliere l’attenzione dai temi che dovremo trattare nei prossimi giorni. Chiunque mi conosce sa che si tratta quisquilie che non mi appartengono. D’altronde, non ho mai affermato di essere perfetto, nè preteso di apparire diverso dalla mia natura. Ho compiuto e raccontato imprese di cui adesso mi pento. Ma comunque c’è una differenza notevole tra le mie parole e le azioni altrui. Bill Clinton ha abusato delle donne e sua moglie (la senatrice, n.d.r.) è stata prepotente con le vittime. Io non perderei voti nemmeno se mi piazzassi nella Fifth Avenue e sparassi a qualcuno“.

    Incoscienza o provocazione: arduo identificare la genesi di tale ostentata sicurezza. “Parecchi pensano che non sia adatto alla leadership e ora ne abbiamo una conferma effettiva. Quello che ha detto è devastante, eppure probabilmente i simpatizzanti non lo abbandoneranno “, ha azzardato Bill Schneider, docente di politica interna ed estera presso la George Mason University di Fairfax, in Virginia.

    L’ex Segretario di Stato invece ha elegntemente preferito astenersi dalle considerazioni, limitandosi ad affidare a Twitter un laconico commento: “Stiamo assistendo a qualcosa di orribile. Non possiamo permettere a costui di diventare presidente“. L’altra metà del cielo potrebbe tuttavia impedirlo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rita Cugola
    • Facebook

    Milanese del ‘59 è giornalista professionista da molti anni. Nel periodo universitario si è dedicata alle recensioni musicali e cinematografiche su istanza di Amica, Cosmopolitan, NoiDonne, Il Borghese). In seguito si è però specializzata in questioni di politica estera e problematiche sociali internazionali (con peculiare attenzione all’universo femminile islamico e al fenomeno discriminatorio globale), scrivendo per svariate testate nazionali, tra cui Panorama.it, La Padania, La Stampa e Il Fatto Quotidiano. Già autrice e conduttrice di programmi giornalistici di approfondimento in emittenti private e tv locali ha deciso di creare un blog su tematiche di geopolitica internazionale (LOOK BEYOND, ritacugola.wordpress.com). Appassionata di egittologia, sufismo e filosofia ha lavorato a lungo con (Sp)Hera, mensile di storia, archeologia ed ermetismo. Per un triennio è stata condirettore di Alganews (magazine online fondato da Lucio Giordano). Attualmente scrive per Dol’s Magazine e il mensile Storica (gruppo RBA). Grazie alla conoscenza di quattro lingue (oltre all’Arabo che sta studiando nel tempo libero) collabora attivamente con la Libreria Islamica/Edizioni Al Hikma, traducendo testi ancora inediti di carattere filosofico/religioso.

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    JANNIK SINNER – fragilità e forza

    19/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK