Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»HAVANA MOON
    Eventi

    HAVANA MOON

    Milene MucciBy Milene Mucci25/09/2016Updated:25/09/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    havana-moon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Il 23 di settembre, è stato proiettato contemporaneamente nei cinema di tutto il mondo “Havana Moon” il film diretto da Paul Dugdale sul concerto a Cuba dei Rolling Stones il 25 marzo di quest’anno.

    mucciUn evento “one night only”,una emozione unica condivisa in migliaia di luoghi contemporaneamente .
    E cosi e’ stato.
    Non c’e’ bisogno di parlare di musica per descrivere quello che e’ accaduto.
    In “Havana Moon “ce n’e’, ovviamente, e di ottima.
    Quello che resta di questo film,infatti, e’ qualcosa di speciale e meraviglioso che renderebbe questa visione bellissima ,per assurdo, anche senza audio.
    Ci sono “loro”, prima di tutto…e un milione e piu’ di persone felici davanti.
    C’e’ il clima unico , la svolta storica di un popolo che ascoltava rock di nascosto, se poteva, un popolo per cui “rock” era “liberta” , perche’ vietato dal regime di Castro e
    ci sono quattro ragazzi di circa settant’anni che  ,sul palco ,rappresentano questo clima..e questa gioia .
    Quello che resta , infatti ,non e’ la Musica.
    Quello che resta sono i loro sguardi complici in primo piano colti dal regista quella sera ,quelli che ti sorprendono e ti entrano dritti nel cuore.
    I sorrisi reciproci, le risate.
    Insomma, quello che e’ evidente faccia di questi strani esseri umani il gruppo che e’ da cinquanta anni e piu.
    locandina-havana-moonUn legame unico, un legame che la sera di un concerto storico come quello che e’ stato a Cuba , raggiunge l’apice .
    In primo piano,” loro” nel film ma, sopra ogni cosa prevedibile, le loro meravigliose , profondissime “rughe”, protagoniste e presenti
    Si, le rughe di queste facce scavate da ogni genere di cosa provata nella vita che disegnano orgogliosamente la voglia di esserci e di vivere oltremisura.
    Ti appare allora davanti una vecchiaia che non esiste, saltando ogni schema logico.Appare una capacita’ di ridere, scherzare, suonare,muoversi come dei danzatori sul palco, insieme a chitarre o microfoni che siano, che lascia senza fiato.

    havana-moon-concertoDavvero, pensi fra te e te guardandoli, che si invecchia solo se e quando si decide davvero di invecchiare.
    Mick Jagger e’ un folletto che danza come un pazzo felice e la sua emozione visibile e’ unita alla professionalita’ di sguardi che hanno tutto sotto controllo.
    Keith Richards tiene i capelli bianchi raccolti con un foulard colorato, cambia camicie a fiori e suona sorridendo con la gioia negli occhi di un bimbo al quale hanno regalato il suo primo desiderato strumento.
    Insomma…”Havana Moon” ti sorprende certamente per la grandiosita’ dell’evento storico che rappresenta ,evento che va molto molto al’ di la’ del semplice concerto,per quanto un concerto degli Stones un semplice concerto non lo sia mai.
    Ma sono le rughe , i sorrisi e l’entusiasmo di questi che il nostro Ministro Lorenzin certamente bollerebbe come “cattive compagnie” che ti restano dentro.
    Si..sono cattivi gli Stones , si sa.
    Ma non invecchiano.
    Non invecchieranno mai e ci insegnano e ricordano come non farlo anche noi ,guardandoli.
    Ci vuole passione, ci vuole appassionarsi per non perdersi.
    Ci vuole sorridere, irridere , divertirsi ogni giorno con quel poco o tanto che capita nella Vita.
    Ci vuole anche sostenersi,come ricorda nelle parole finali Keith Richards raccontando di come Mick non abbia mai creduto che Ronnie Wood non potesse non uscire dal vizio del bere in cui era precipitato, recuperandolo con coraggio come amico e come musicista.
    Ripeto…il concerto finisce, i brividi di una “ I can’t get no Satisfaction” cantata da un milione e piu’ di persone felici sono ancora sono sulla pelle ma a me inchiodata su una poltrona di cinema inadatta per ballare come sarebbe stato doveroso,rimane nel cuore soprattutto il sorriso da settantenne indomito e sornione di Keith Richards.
    Rimangono quei volti solcati da quelle
    straordinarie e bellissime rughe,volti che non hanno piu eta’ e strappano a tutti noi ,seduti li a guardarli , l’ennesimo sorriso di incredula,stupefatta meraviglia.
    Fantastico

    Salva

    Salva

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK