Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e sport»Donne nello sport. Esiste la parità dei sessi?
    Donne e sport

    Donne nello sport. Esiste la parità dei sessi?

    DolsBy Dols31/08/2016Updated:05/09/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    pallanuoto_femminile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ma la vera differenza tra atlete ed atleti è che si parla ancora di sport femminile. “Quando smetteremo di parlare di sport femminile e inizieremo a riconoscere le donne al pari degli uomini anche nello sport, allora potremo cambiare il tono del dibattito”

    di Erika Castro

    Donne nello sport: esiste la parità dei sessi?

    Ora che le Olimpiadi di Rio si sono concluse già da giorni è tempo di fare bilanci e non solo per contare le medaglie guadagnate.
    E’ stata una grande festa, non ci sono dubbi, e la citta’ ha fatto del suo meglio (piscine verdi e polemiche varie a parte) per ospitare questo grande evento, eppure non sono mancati commenti fuori luogo, sessisti e discriminatori nei confronti delle donne.
    Partendo dall’ormai tristemente famoso titolo delle ‘’ Cicciottelle azzurre’’ che è costato il licenziamento al direttore del quotidiano incriminato, passando per le finali di judo femminili definite ‘’cat fight’’ da un commentatore della BBC per arrivare al nuoto dove Katie Ledecky che ha vinto e battuto il record negli 800 stile libero e’ stata piu’ volte paragonata a Michael Phelps invece di ottenere riconoscimenti.

    E che dire della partita simbolo di beach-volley tra la Germania e l’Egitto che è stato indicato come il match tra “bikini e burqa” dalla BBC?

    Evidentemente qualcosa non ha funzionato nel modo corretto se ancora nel 2016, in un’Olimpiade che deve essere l’emblema dell’unione e dell’uguaglianza tra popoli, sesso e culture si e’ assistito a commenti del genere. Ma non e’ la prima volta che succede anzi, secondo uno studio condotto dalla Cambridge University che ha analizzato quali parole vengono associate agli atleti di entrambi i sessi, sono emersi diversi risultati interessanti:

    • Gli uomini sono citati tre volte più spesso delle donne nello sport.

    • Le atlete vengono più comunemente associate a parole correlate a gravidanza, età, matrimonio. Contrariamente per gli atleti di sesso maschile si utilizzano parole per enfatizzare la prestazione fisica come velocità, resistenza e peso corporeo.

    • Le donne sono indicate due volte più spesso come ‘’ragazze’’ rispetto agli uomini

    • L’aspetto, la privacy ed il modo di vestire mette spesso in secondo piano le prestazioni sportive delle donne.

    Ma la vera differenza tra atlete ed atleti e’ che si parla ancora di sport femminile. “Quando smetteremo di parlare di sport femminile e inizieremo a riconoscere le donne al pari degli uomini anche nello sport, allora potremo cambiare il tono del dibattito”, ha detto Sam Smethers da The Fawcett Society – una delle più grandi organizzazioni del Regno Unito per i diritti delle donne. Ma anche in sport dove uomini e donne competono alle stesse condizioni e senza distinzioni, lo scenario non cambia. Per esempio, sempre più donne giocano a poker professionalmente, ma ancora molti uomini sostengono che le ragazze non possono essere delle brave avversarie. Vanessa Selbst, pur essendo una delle più titolate campionesse dei tavoli verdi, si e’ a lungo battuta sulla discriminazione che lei stessa ha dovuto subire in quanto donna proprio sulla sua pelle.

    Anche gli scacchi e il biliardo si aggiungono agli sport in cui la separazione tra i due sessi è davvero discutibile: gli uomini e le donne gareggiano separatamente pur avendo le stesse esatte condizioni. Sarebbe opportuno invece che proprio questi sport in cui non esistono regolamenti differenti possono essere utilizzati come esempio d’integrazione di genere nello sport per spianare la strada ad altre discipline.

    La domanda posta nel titolo dell’articolo rimane ancora tristemente senza risposta. Ma resta la speranza che tutte queste polemiche sollevate durante Rio 2016 siano almeno servite da lezione a coloro che non hanno esitato a ‘’prendere di mira’’ le donne.

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Lea Pericoli: nessuna come lei

    06/10/2024

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK