Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Consiglio delle “DONNE 2019” Matera
    Eventi

    Consiglio delle “DONNE 2019” Matera

    DolsBy Dols02/08/2016Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne-matera-2019
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Donne2019” è il risultato di un protagonismo possibile maturato dal cittadino che deve sentirsi “Produttore di Cultura” e non più solo fruitore, con un patrimonio da Individuare, Rappresentare, Valorizzare e Promuovere .Co nsiglio delle “DONNE 2019” Matera

    Il 17 ottobre 2014 il ministro Dario Franceschini designava Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019. La Città dei Sassi, collegata in diretta con la sede romana del Dicastero , viveva il momento più bello ed emozionante di Sempre. Eravamo Noi, la Città che avrebbe rappresentato la Cultura in Europa e nel mondo nel 2019.
    A distanza di un anno dalla designazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, nel settembre 2015, un gruppo di donne matura istintivamente quell’auspicato processo di autodeterminazione favorendo così la nascita di una fucina di idee:

    L’undici maggio scorso, il Consiglio Donne2019 si è insediato per la prima volta. Le 19 Messaggere, provenienti prevalentemente da tre regioni del sud Italia: Basilicata, Puglia e Calabria, hanno avuto modo di confrontarsi ed iniziare un percorso per raggiungere gli obiettivi e le finalità per le quali il Consiglio è nato. L’evento che segnà l’inizio delle attività , è il dono delle corone alla SS Madonna della Bruna, Patrona della Città di Matera e al suo Bambinello. La prestigiosa Gioielleria Spadafora di San Giovanni in Fiore ha realizzato senza chiedere alcun compenso, due corone vere e proprie opere d’arte, rispondendo ad una spontanea richiesta di una rappresentanza di Donne2019 durante una visita nella terra di Calabria. Un segno importante, che sottolinea l’attenzione del Consiglio rispetto alla tradizione, vera linfa del nostro territorio con una funzione non solo religiosa ma soprattutto sociale e culturale.
    Durante il primo incontro sono state definite le linee guida per una più efficace azione ed incisività del Consiglio, che ha messo al centro la Cultura della Legalità. Il Consiglio, ha deciso poi di nominare delle “Testimonial” di Donne2019, personalità eccellenti che si sono distinte in tutto il mondo per impegno e ruolo e che saranno ambasciatrici della nostra Identità, Storia e Cultura dando così un respiro internazionale alla mission di Donne2019 e soprattutto a Matera e alla Basilicata.
    Il Consiglio sta ufficializzando questo percorso con contatti diretti e missive costruendo una rete di relazioni in tutto il mondo.
    Borghi e periferie, sono stati poi gli argomenti su cui il Consiglio ha posto la propria attenzione. Borgo la Martella ma anche altri luoghi nei paesi limitrofi sono il punto di partenza per costruire una Città europea ma che deve testimiare la storia antica, il carattere territoriale le tradizioni e la cultura.
    Donne2019

    L’unicum urbanistico di Matera, inteso come la Città si traduce in Cittadine cioè Donne, mentre la Capitale della Cultura diventa “Capitale umano”.

    A gennaio 2016, una prima fase di costruzione predispone le basi per un progetto culturale. Il confronto di idee, ha permesso in seguito la crescita e la formazione di un gruppo coeso di 19 Donne.
    Per la prima volta, in una Capitale Europea della Cultura, un’ unione di donne si candida a dare un significativo contributo per il successo delle politiche Culturali, Sociali ed Economiche, divenendo Messaggere di Cultura, Tradizioni ed Innovazione. “Donne2019” è il risultato di un protagonismo possibile maturato dal cittadino che deve sentirsi “Produttore di Cultura” e non più solo fruitore, con un patrimonio da Individuare, Rappresentare, Valorizzare e Promuovere .
    Il legame con il territorio è indispensabile perchè viscerale e materno, da qui la rappresentanza di donne originarie del materano, dell’area murgiana, della costa Jonica, ma anche della Calabria. Ognuna con competenze specifiche per dar vita ad iniziative utili ad esaltare il ruolo femminile .
    Cittadine impegnate in vari ambiti, attività professionali e sociali, che in Donne2019 hanno visto l’ opportunità di dare un contributo di idee e di esperienze affinchè tutte le iniziative che si proporranno possano avere una significativa ricaduta sui territori.
    Il Patrimonio da valorizzare è la legalità, l’artigianato, l’agricoltura, l’ambiente, lo sport, l’arte, la finanza, la comunicazione, la medicina, la musica e le relazioni con il mondo.
    Ma anche caratteri meno materiali, come la qualità della vita nei borghi, la creatività, lo spettacolo, l’eccellenza, la capacità di integrare etnie e culture diverse. Il know how diventa da individuale a collettivo.
    Dunque il Consiglio “Donne2019” promuoverà progetti connessi al territorio, volti a mettere in risalto le eccellenze locali, non trascurando patti di azione con altri Stati Europei ed extra Europei , già in itinere e finalizzati al proficuo scambio tra diverse culture.
    Il Sindaco di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, Avv. De Ruggieri, nel corso di un primo incontro, si è detto entusiasta della nascita di Donne2019 dichiarando la volontà di inserire delle iniziative di Donne2019 nel dossier di Matera Capitale Europea del 2019.

    L’obiettivo del Consiglio delle “Donne2019” dunque, è quello di consegnare a Matera 2019 un Dossier , la cui finalità sarà quella di contribuire a promuovere un mutamento sociale e culturale che vedrà principali interpreti, le 19 Donne del Consiglio, insieme a tutte le forze sociali e produttive del territorio. Donne impegnate a costruire una rete di relazioni solida, efficace e proiettata in Europa e nel Mondo.

    Le 19 Messaggere,

     

    ambasciatrici

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK