Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Storia di una trans
    Libri

    Storia di una trans

    DolsBy Dols03/06/2016Updated:21/03/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    storia-di-una- trans
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fabiola, storia di una donna coraggiosa, riflessioni di Anna Maria Falchi

    di Daniela Domenici

    Quando mi hai proposto di leggere Fabiola, Storia di una trans, ho accettato con molta curiosità ma, non lo nego, con un certo timore.

    fabiola-storia-di-una-trans-coverSono stata abituata ad associare la parola transessualità alla sofferenza, al dolore, ai patimenti del corpo e dell’anima che accompagnano ogni difficile momento di persone nate in un corpo sbagliato, nel quale non si riconoscono e quindi non si accettano.
    Sono stata incuriosita in passato da alcuni libri che parlano di trans e in tutti ho letto storie legate al mondo della prostituzione, della droga e anche del carcere. Storie intrise di sofferenza, di dolore, nelle quali la diversità è vissuta come un male, una colpa.

    In questo libro, fin dalle prime pagine, ho capito che tanto l’autrice quanto la protagonista volevano mettere in risalto ben altro, ovvero la gioia di scoprirsi diversi da come si è nati, il desiderio di veder realizzati i propri sogni, di ritrovarsi dentro un’immagine e dentro un corpo nel quale ci riscopriamo finalmente appagati.
    Sono sensazioni difficili da intuire, figuriamoci da comprendere.
    Eppure tra le parole di questa biografia ho scoperto aspetti di una trasformazione, non solo fisica, ai quali non avevo mai pensato.
    È un racconto sofferto, indubbiamente, come sofferti sono stati gli anni del duro cambiamento, quando sono le cure ormonali ad accompagnare ogni mutazione fisica.
    Ma è anche un racconto che trasmette gioia per i risultati ottenuti, seppur con sacrificio, e speranza in un futuro di libertà e di accettazione, una pretesa di rispetto.

    Ho scoperto quanto sia importante avere genitori capaci di ascoltare e di accettare, di sostenere quando necessario e di lasciarti andare, quando arriva il momento.
    Fabiola è una ragazza fortunata perché ha avuto una madre forte e coraggiosa al suo fianco, in ogni delicato momento di questa sua trasformazione.
    È un libro che mi ha fatto comprendere molte cose della vita dei trans in generale, particolari anche scientifici che non conoscevo.
    E, come spesso accade, più la conoscenza si approfondisce e più si allontanano la diffidenza e il timore.
    Mi sono lasciata trasportare dalla limpidezza e dalla serenità con le quali hai parlato della vita di Fabiola, delle sue paure, delle sue incertezze, ma anche della sua gioia di vedersi finalmente donna, anche nel corpo. Ne hai parlato con delicatezza pur non tacendo niente, nemmeno i particolari più intimi.

    FAbiola sarà certamente orgogliosa di avere incontrato una seconda mamma, come te.

    http://www.ibs.it/code/9788864280424/domenici-daniela/fabiola-storia-di-una.html

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Le stagioni della verità

    24/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025

    Ciascuno a Suo Modo. FUOCHI D’ARTIFICIO, Brè Edizioni, al Salone del Libro di Torino 2025

    01/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK