Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Whats app, facebook e…questioni di trascendenza
    Costume e società

    Whats app, facebook e…questioni di trascendenza

    ANTONIA CHIARA SCARDICCHIOBy ANTONIA CHIARA SCARDICCHIO02/04/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    questioni-di-trascendenza
    Photo credit: Brooke Shaden
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La trascendenza è una questione materiale e su whats app assume forme sensibili.

    Le effimere e la fortezza

    Ricevo messaggi che mi tirano fuori da me quotidianamente.
    Per l’esattezza: sono messaggi d’amore.
    (Confesso però in partenza che è talmente abusata questa parola che… in quasi venti anni che scrivo e pubblico, questa è solo la prima volta che la utilizzo.
    Me ne sono sempre guardata bene: la considero pericolosa, sovente solo retorica fino a darmi la nausea sulla bocca di taluni, quelli dell’amore universale. E no, che l’amore non è universale: è sempre particolare. Di recente ho letto un libro folgorante di Recalcati dove lui lo ripete ogni due pagine, riconoscendone senza sosta la natura incarnata, dove l’amore è malato se non sa guardare il singolo.
    E vabbè, chiusa parentesi. Col fiato sospeso ora riprendo la mia condivisione su questa parola affilata).
    donna-che-volaRicevo messaggi d’amore particolare: ogni mattina alle 7.00 la mia amica di quando eravamo bambine mi sveglia augurandomi buon giorno. E si è abituata al mio risponderle talvolta anche solo la sera. Nonostante tutto, nonostante i miei silenzi, non si stanca.
    Ostinatamente perdura.
    Durante il giorno, mentre corrono, mi scrivono su whats app la mia amica che sta a Roma e quella delicata e fortissima che abita a 4 isolati, la mia amica coi capelli riccissimi, quella che ha 73 anni e però è più giovane di me, quella che scopre ovunque tenerezza e quella che ha nel cuore le mie stesse ombre, quella che sta a Milano che è la donna delle meraviglie, quella che ora sta a Canterbury e quella che secondo me è un po’ fata che sta pure lei a Roma. Da Lecce, Terlizzi, Milano, Vigodarzere e da certi vicoli della mia città, fisicamente irraggiungibili, mi raggiungono in molte forme i messaggi d’amore elettronico eppure reale. Anche da quella mia amica che sta a Foligno e non sa usare whats app…: lei mi scrive solo su facebook.
    Sicchè inaspettatamente, ostinatamente, arriva l’amore particolare ed è fatto di elettronica.
    Ed è reale.
    Questo mese la mia rubrica effimera vorrebbe allora provare a raccontare che, a mio insindacabile dogmatico giudizio, penso che Dio stesso non disdegni whats app: a volte mi giunge una tale tenerezza ad ammutolirmi che è la più potente e veritiera esperienza di trascendenza che conosco.
    Non è una questione di fede, perché non c’è nulla che non sia visibile o tangibile: la trascendenza su whats app assume forme sensibili.
    Che esista una forma che trascende il visibile è così che per me smette di essere un fatto fideistico e diventa un fatto carnale: la mistica è fatta di elettronica particolare.
    Due settimane fa è arrivato inaspettato un messaggio che mi diceva così: “se vuoi, vengo a stirare per te”.
    E non arrivava da dietro casa, ma da Caserta.
    Chi me lo ha scritto è una creatura mistica e di carne: mente e cuore fuori dal comune, scrittrice di letteratura e teatro, ora conduce un corso di scrittura creativa in carcere… ma no, non per “fare del bene”, lei lo fa per imparare: affascinata da chi ramingo cerca il nostro stesso sollievo al tormento, ma lo ha cercato in modo diverso.
    Lei è una intellettuale, eppure mi ha sfondato il cuore chiedendomi di fare per me questa cosa, mio Dio, così talmente …materiale eppure così vigorosamente…trascendente.
    “Stirare per te”: ecco l’amore particolare di cui leggevo leggendo Recalcati.
    Io non ti consentirò mai, amica mia mistica e di carne, di stirare per me: ma per tutta la vita potrò dire che sì, io l’amore l’ho conosciuto. Effimero e forte, è fatto di quotidiana ostinata tenerezza.
    Sì, si incarna l’amore, e persino elettronicamente.
    E la trascendenza è tutta qua: le parole uccidono, le parole salvano. E questo luogo virtuale può essere un patibolo. Oppure un altare.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ANTONIA CHIARA SCARDICCHIO

    Antonia Chiara Scardicchio, dal 1998 è formatrice e studiosa di educazione degli adulti, resilienza e connessioni tra arte e scienza. Dal 2005 ricercatrice presso l’Università di Foggia dove insegna presso il c.d.l. specialistica. Nel marzo 2014 è stata insignita della prima edizione del Premio Italiano di Pedagogia. Dalla primavera 2013 è coordinatore del Festival della Complessità per l’AIEMS (Ass. It. di Epistemologia e Metodologia Sistemica) a Bari. E’ autrice di pubblicazioni scientifiche internazionali e nazionali. Appassionata di neuroscienze, Zavattini, patatine fritte, Erri De Luca, Jovanotti, filosofia, arte contemporanea, Italo Calvino, Roberto Benigni e Gregory Bateson. Con le Edizioni La Meridiana ha fondato, nel gennaio 2015, la prima HOPE SCHOOL italiana: www.hopeschool.edizionilameridiana.it

    Related Posts

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK