Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      By Stefi Pastori Gloss06/08/20250
      Recent

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Una bicicletta per tutte
    Calendario eventi

    Una bicicletta per tutte

    DolsBy Dols07/03/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ciclopride
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì 8 marzo, Festa della Donna, sarà online la campagna di crowdfunding (Indiegogo.com) per sostenere Mamme in Bici

    Il corso di bicicletta rivolto a donne che non hanno mai avuto l’opportunità di imparare a pedalare è un progetto CycloPride Italia APS

    Da martedì 8 marzo, Festa di tutte le donne, sarà online la campagna di crowdfunding per sostenere Mamme in Bici: la scuola di bicicletta rivolta alle donne di ogni età e Paese che non hanno mai avuto l’opportunità di imparare a pedalare.

    Ideato e coordinato da CycloPride Italia APS, l’associazione nazionale che pone l’uso quotidiano della bicicletta al centro di un nuovo stile di vita, il corso si tiene nell’Istituto Comprensivo Scolastico “L.Cadorna” di Milano, in collaborazione con l’associazione Mamme a Scuola, Onlus che aiuta le donne di origine straniera a imparare la lingua italiana.

    Le partecipanti al progetto pilota, in corso da gennaio a maggio 2016, provengono da Paesi in cui l’uso femminile della bicicletta è proibito o malvisto: retaggio della volontà di limitare la mobilità della donna, il suo accesso alle pratiche sportive e l’uso di indumenti occidentali. Per questo Mamme in Bici vuole aiutare le allieve a prendere confidenza con la bicicletta, simbolo di maggiore indipendenza e integrazione sociale.

    Un altro motivo per sostenere Mamme in Bici è la fornitura a ciascuna apprendista ciclista degli accessori indispensabili come antifurti, dotazione di sicurezza, seggiolini per bambini, rastrelliere condominiali, e naturalmente una bicicletta.

    Il corso, oltre ad aver ottenuto il patrocinio del Comune di Milano, è gratuito e spazia dalla teoria alla pratica del mondo delle due ruote: dalla storia del costume al codice della strada, fino alle nozioni di base per eseguire piccole riparazioni I risultati e i prossimi appuntamenti saranno presentati il 15 maggio 2016, quando le allieve di Mamme in Bici apriranno il corteo di CycloPride Day 2016 Milano.

    La pedalata pubblica che, il 15 maggio 2016, sensibilizzerà la Città sui temi della mobilità ciclistica e che, nelle tre passate edizioni, ha raccolto la partecipazione di 30mila persone. Soggetti partecipanti: CycloPride Italia APS (progettazione, didattica, logistica, comunicazione) Mamme a Scuola Onlus (ingaggio candidate, mediazione culturale) DAStU, Politecnico di Milano – Mapping S. Siro (analisi dei comportamenti di mobilità, progettazione su installazione rastrelliere, finanziamento della dotazione accessori) Istituto Comprensivo “L. Cadorna” – Scuola “L. Cadorna” (disponibilità palestra, cortili, aule scolastiche, supporto di comunicazione) Commissione Intercultura, Istituto Comprensivo “L. Cadorna” (facilitazione) Voglio una Ruota / Gamera Film (troupe video, supporto di comunicazione) Lombardo Bikes; Girolibero, vacanze facili in bicicletta; Selle Royal (Donatori) Community di progetto (social media sharing, crowdfunding) CycloPride Italia APS è l’associazione nazionale di promozione sociale che nasce nel 2015 dal successo del CycloPride Day, la manifestazione ciclistica cittadina aperta a tutti che nelle passate tre edizioni ha raccolto oltre 30.000 presenze. Quest’anno CycloPride Day sarà a Milano, Bologna, Firenze e Palermo nel mese di maggio 2016.

    CycloPride Italia APS, che a maggio 2016 lancerà la sua prima campagna di iscrizione, promuove uno spazio pubblico condiviso e non esclusivo, una mobilità sia individuale che collettiva migliore e più efficiente, città più sane e vivibili, con l’uso quotidiano della bicicletta al centro di un nuovo stile di vita.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Jeunesse En Action

    16/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK