Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Essere padre, essere madre
    Libri

    Essere padre, essere madre

    DolsBy Dols01/12/2015Updated:29/03/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    essere-padre-essere-padre-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vi siete mai chiesti da dove provengano i nostri comportamenti e i nostri vissuti psichici di padri e madri?

    Quanta parte di questi siano il frutto di una millenaria stratificazione culturale di idee e abitudini e quanta sia eventualmente patrimonio della nostra intrinseca diversità genetica? Collocare il confine tra natura e cultura è impresa assai ardua, dal momento che, se da un lato la cultura modella i comportamenti, dall’altro i comportamenti lentamente modificano anche la struttura cerebrale, sorgente prima di cultura, in una logica circolare senza inizio e senza fine…

    Essere padri e madri ha assunto significati diversi nel corso del’evoluzione umana, riflettendo i cambiamenti storici, antropologici e culturali delle varie epoche. Ma il percorso che hanno seguito gli uomini per assumere il ruolo e la funzione di padre, è stato molto diverso – si direbbe speculare – da quello seguito dalle donne in quanto madri. Come diverso e speculare è il loro vissuto interiore nella transizione identitaria da uomo a padre, da donna a madre.

    Questo libro vuole dunque essere un viaggio multidimensionale intorno ai temi del paterno e del materno, osservati ed analizzati sotto la triplice lente dell’antropologia, della storia e della psicologia.

    essere-padre-essere-padreNel primo capitolo, scoprirete l’origine antropologica e archetipica dei SIMBOLI riconducibili al maschile e al femminile; nel secondo capitolo viaggerete attraverso la storia nelle variazioni epocali dei RUOLI genitoriali; nel terzo capitolo infine, avrete conquistato occhi nuovi per osservare le FUNZIONI genitoriali sotto la lente della psicologia. Come si combinano padre e madre nella costruzione della mente/psiche del bambino? che funzioni svolgono nell’interazione, a due o a tre, con il piccolo? Cosa succede alla coppia affettiva nel divenire coppia genitoriale? Cosa significa “Alleanza cogenitoriale” e in cosa differisce dalla semplice condivisione? Cosa accade infine nell’intimo della donna che diventa madre e nell’uomo che diventa padre?

    Scopriremo infine che l’essenza primordiale della vita è costituita dalla ricomposizione delle polarità opposte, che questo lo si ritrova in tutti i miti delle origini, e che queste polarità possono ricondursi variamente ai concetti di “femminile” e “maschile”. Scopriremo che la psiche/cervello del bambino si forma nella gestione mentale delle ambivalenze affettive, che conoscerà il padre per contrasto alla madre e la madre per contrapposizione al padre. Allo stesso modo in cui il genere umano si è evoluto dall’homo herectus all’uomo contemporaneo, imparando a gestire le infinite contraddizioni della vita e dando a queste significato.

    In questo lungo viaggio dunque, rileggendo l’archeologia, il mito, la religione, la storia e la psicologia, seguendo il doppio binario del padre e della madre, l’autrice ha voluto condurre entrambi , sempre indissolubilmente per mano, a conoscersi l’uno attraverso l’altro, cercando di far loro osservare con occhi nuovi, ora più consapevoli, la propria condizione di genitori nella complessità contemporanea. Affinché entrambi possano riscoprire il ruolo fondante che rivestono nella società, e a reagire alla complessità non rimanendone schiacciati, ma imparando assieme a danzarvi a ritmo.

     

    madre padre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025

    Questo mio corpo

    01/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK