Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Bandi, concorsi e borse studio»VOGLIO UNA RUOTA
    Bandi, concorsi e borse studio

    VOGLIO UNA RUOTA

    DolsBy Dols08/10/2015Updated:08/10/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    voglio-una-ruota-teaser
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parte la campagna di crowdfunding del documentario su donne e bicicletta sulla piattaforma Indiegogo. Quaranta giorni per raccogliere i fondi e supportare il cinema indipendente.

    Non regalatele dei fiori, lei vuole una ruota.
    Voglio una ruota racconta una storia d’amore non convenzionale. È un progetto della
    regista Antonella Bianco, che ha deciso di iniziare una campagna di crowdfunding per
    produrre questo documentario importante, che merita di essere realizzato.
    È una storia che parte da lontano: ha inizio nell’Ottocento, quando la bicicletta fu inventata e divenne sin da subito metafora di libertà e progresso.

    Diventò anche un mezzo di emancipazione femminile, accelerando il processo che fece abbandonare le scomode gonne vittoriane per i ben più pratici pantaloni. Le prime cicliste ebbero però vita dura e furono vittime di vere e proprie campagne di denigrazione che definivano il velocipede come dannoso per l’unità famigliare o, peggio, per lo stesso apparato riproduttivo femminile.
    Storia vecchia? Affatto. Un mezzo che le donne danno per scontato è ancora oggi vietato in molti paesi.
    “Voglio una ruota vuole raccontare questa e altre storie. E lo farà con una tecnica mista,
    che unisce il documentario tradizionale all’animazione”, dice la regista Antonella Bianco.
    “Non bisogna andare troppo lontano per capire che la parità dei diritti è ben lontana persino in Occidente, in cui il ciclismo femminile è visto come uno sport minore rispetto a quello maschile. In Italia, per esempio, non esiste una legge che riconosca le donne atlete come professioniste, con tutta la disparità economica e sociale che ne consegue.
    Ragazze che vincono medaglie d’oro in competizioni internazionali gareggiano come
    dilettanti.”
    manifesto VuRVoglio una ruota è un ritratto collettivo del rapporto tra le donne e la bicicletta. www.vogliounaruota.com
    Raccoglierà testimonianze importanti, come quella di Edita Pučinskaitė, unica donna
    ad aver vinto Giro d’Italia, Tour de France e Campionati del Mondo.
    O quella di Paola Gianotti, Londonderry contemporanea che ha fatto il giro del mondo in bicicletta battendo di 8 minuti il record precedente ed è anche l’unica donna ad aver partecipato alla Red Bull Transiberian Extreme. Racconterà storie di dedizione totale, come quella di Yaya Sanguineti, atleta che corre
    nel team femminile BePink. O la  storia incredibile di Eyerusalem Dino Keli, giovane ciclista etiope che contro il volere della sua famiglia ha raggiunto prima Addis Abeba e poi l’Italia pur di realizzare il proprio sogno.
    La storia delle ragazze egiziane del gruppo GoBike del Cairo, donne che quotidianamente sfidano una legge non scritta che considera inappropriato per una donna andare in bicicletta.
    Quella di Anna Trevisi, giovane atleta del team Giusfredi, che lotta per difendere i diritti e il riconoscimento anche ma non solo economico delle atlete.
    “Abbiamo già iniziato le riprese. Conoscere Eyerusalem e ascoltare la sua storia è stata
    un’esperienza intensa e coinvolgente.” racconta Antonella “Man mano che andiamo
    avanti, si fanno nuovi incontri e si aprono mille strade nuove. Mi piacerebbe poter includere tutti nel progetto, la scelta è davvero difficile”.
    La campagna di crowdfunding, il fi nanziamento collettivo che permette di unire le forze
    e sostenere progetti indipendenti tramite donazioni, sta già viaggiando sulla piattaforma
    online Indiegogo.
    “Abbiamo scelto il crowdfunding perchè vorremmo che il progetto fosse davvero indipendente. È un sistema che permette un contatto diretto con il nostro pubblico primaancora che inizino le riprese e trasforma chiunque voglia contribuire anche con una cifra davvero piccola in un nostro produttore”, prosegue Antonella. “Si sta risvegliando molto interesse attorno Voglio una ruota e abbiamo già ricevuto il supporto di diverse realtà e associazioni, una tra tutte Cyclopride Italia. Con la giusta determinazione si possono davvero ottenere risultati incredibili.”

    C’è tempo fi no al 16 novembre per contribuire online e fare in modo che Voglio Una Ruota continui a girare.
    “Voglio una ruota non è una storia per sole donne. È per tutti quelli che pedalano, nella
    vita come nello sport, e vorremmo che le persone ci aiutassero a raccontarla”.
    Per partecipare al crowdfunding vai su Indiegogo
    Seguici su Facebook, Twitter e Instagram
    con l’hashtag #vogliounaruota
    Qui puoi vedere il teaser: Vimeo
    Per info scrivici a: pedala@vogliounaruota.com
    www.vogliounaruota.com

    bicicletta Donne Donne ruote
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Lea Pericoli: nessuna come lei

    06/10/2024

    34 borse di studio con ETS

    17/09/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK