Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Festa del Cinema di Roma
    Cultura

    Festa del Cinema di Roma

    DolsBy Dols08/10/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    festa-cinema-roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La festa del Cinema di Roma si terrà come ogni anno all’Auditorium Parco della Musica dal 16 al 24 ottobre 2015.

    L’eleganza di una giovane e affascinante Virna Lisi che domina la copertina, con il suo indimenticabile e magnetico volto, celebra la decima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si terrà come ogni anno all’Auditorium Parco della Musica dal 16 al 24 ottobre 2015.
    Per questa edizione il Festival torna a chiamarsi “Festa del Cinema” e si riappropria così della sua formula originale: nessuna giuria a valutare le pellicole, ma il pubblico protagonista della manifestazione, che voterà i film che più ha apprezzato.

    L’Auditorium sarà ancora il quartier generale dell’evento: dal 2006, la struttura firmata da Renzo Piano (questo anno anche ospite nella sezione “Incontri Ravvicinati”) ospiterà proiezioni, mostre ed eventi speciali e i 1300 mq del viale che conducono alla Cavea si trasformeranno in uno scintillante red carpet, dove sono attesi molti ospiti, italiani e internazionali (Ellen Page, Monica Bellucci per citarne solo alcuni).
    Nella selezione ufficiale 37 titoli tra lungometraggi, documentari e serie tv.
    Tra i film più attesi: The walk di Robert Zemeckis, che racconta la storia del funambolo francese Philippe Petit; Truth, film drammatico sul “Rathergate” (il caso sui presunti favoritismi ricevuti da George W. Bush per non fare il militare in Vietnam), con Cate Blanchett e Robert Redford”; The end of the tour di James Ponsoldt, sullo scrittore David Foster Wallace. Spazio anche per “Mistress America” di Noah Baumbach (premio del pubblico al Toronto Film Festival), per l’argentino “Eva no duerme” di Pablo Aguero, e per il cinese “Monster Hunt” di Raman Hiu e tanti altri, con una nutrita rappresentanza dell’America Latina e dell’Estremo Oriente.
    La manifestazione ospiterà anche una serie di incontri con registi, attori e personalità del mondo della cultura: l’attore Jude Law, i registi Wes Anderson, Joel Coen e Paolo Sorrentino. Sarà proiettato anche il documentario Junun, girato dal regista statunitense Paul Thomas Anderson in India, insieme al chitarrista dei Radiohead Jonny Greenwood. Prevista anche la proiezione della seconda stagione della serie tv Fargo, ispirata all’omonimo film dei fratelli Coen.
    In programma anche alcune retrospettive dedicate ai film d’animazione della Pixar e ai registi Antonio Pietrangeli, Pablo Larraín e una serie di proiezioni speciali in omaggio, tra gli altri, a Pier Paolo Pasolini, Ettore Scola, i fratelli Taviani e Stanley Kubrick.
    Insomma, anche se si profilava un Festival dal low budget, Antonio Monda, neodirettore artistico, ha promesso qualità e centralità della kermesse e un programma ricco e variegato.
    Per ultimi, ma non per importanza, i 4 film italiani che partecipano alla Selezione ufficiale, e che sicuramente ricorderete più facilmente, nel caso decideste di premiare il cinema italiano, anche solo comprando il biglietto.
    Il melò “Alaska” di Claudio Cupellini, la commedia “Dobbiamo parlare” di Sergio Rubini, “Lo chiamavano ‘jeeg robot'” di Gabriele Mainetti e il documentario sulla scuola “Registro di classe – parte prima 1900-1960” di Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani.
    L’intento di restituire l’essenza della festa, intesa come condivisione cinematografica, ha bisogno della vostra partecipazione e mai come questo anno si è pensato al pubblico e alla città, con repliche dei film in numerose sale della Capitale. Non perdete questo appuntamento!

     

    beatrice salvatoriL’autrice

    Beatrice Salvatori

    Sociologa della comunicazione e blogger appassionata di cinema e del web, si dedica in passato alla segreteria organizzativa di importanti eventi per poi approdare in GSE S.p.A, in Staff alla Segreteria Societaria, affiancando l’attività dei vertici aziendali. Amante dell’associazionismo, conosce la community di Secretary.it e diventa Regional Ambassador della Regione Lazio. Si occupa, inoltre, del blog Spaghettiamezzanotte dove scrive recensioni sui film da vedere, e dell’omonima pagina Facebook, vetrina di consigli su Roma.”

     

    Festa del Cinema di Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK