Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Una narratrice in fuga
    Libri

    Una narratrice in fuga

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli06/07/2015Updated:02/04/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    joan-woodword
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ….dal dolore che la tormentava. Opera prima, “Storia di una narratrice in fuga”, l’autrice Annella Andriani rapisce i lettori in questo suo appassionato viaggio nell’universo femminile 

    Nella sua opera prima, “Storia di una narratrice in fuga”, l’autrice Annella Andriani rapisce i lettori in questo suo appassionato viaggio nell’universo femminile fatto di tante storie, tante vite, tanti sogni. La sua penna raffinata e sottile ci racconta con delicatezza e slancio, la storia di una donna che, nel combattere la sua paura di vivere, brama Dignità, Rispetto e Libertà. Il Romanzo affronta temi sulle donne dagli anni 50 ai 70. La protagonista (da quando aveva 12 anni) incontra la vita attraverso avvenimenti contrastata dalla famiglia di tipo patriarcale.

    copertinaUna creatura del giorno che sogna di fare il suo viaggio, di fuggire, come nuvola in corsa o rondine in volo. Un padre-padrone, una madre dallo sguardo triste che trasforma tutte le emozioni in pianto, una famiglia oppressiva dove le donne non possono fare domande, impegnate a preparare il loro corredo verso un matrimonio conveniente. Ma lei, a sedici anni, è una diversa. È una sfrontata, una capace di guardare dritto negli occhi, andare incontro al peccato, sfidare il proibito.

    Con le sue fughe segrete nei suoi nascondigli segreti, a rimirar le stelle. Con il suo desiderio di conoscere l’ignoto. Con il suo amore per i racconti e per i narratori di sogni. Lei è lì che aspetta quel qualcosa o qualcuno che la porterà via da un ambiente angusto che non fa che “parlare” di lei, biasimarla, punirla, considerarla una posseduta dal demone.

    Le parole chiave del romanzo, che sono delle metafore, sono: nuvole, rondini, la fuga ed il sapere.

    Nel romanzo si parla anche di violenza fisica. Il problema è che nessuno vuole parlare. Il problema è anche degli uomini che non vogliono affrontare il cambiamento .

    Ma si parla anche di rapporto intergenerazionale (nonna-nipote) con la scoperta del contatto, e di emancipazione sessuale fra amici come semplice conoscenza ed iniziazione e di tanto altro.

    L’AUTRICE Annella Andriani nasce a Mola di Bari.

    Operatrice Culturale  da oltre 30 anni su tutto il territorio; ha fatto parte e ne fa parte di  un’associazioni culturali, ambientaliste e sociali.

    Fin da bambina è posseduta dal “Demone dei libri”. Già in giovane età frequenta gli ambienti letterari diventandone vivace animatrice. Organizza eventi per la promozione del piacere della lettura, aderendo all’associazione Presidi del Libro. Nel 2005 crea un premio letterario intitolato “LibriaMola”. Da sempre interessata ai problemi delle donne e dei rapporti con l’altro sesso, organizza, partecipa e condivide eventi sulla legge contro il femminicidio.

    I proventi delle vendite del libro vanno a Centri Antiviolenza ogni volta diversi.

    La presentazione del libro si è tenuta a  A Cellamare (BA) nell’ambito della rassegna “Uomini e donne a confronto”, ideata e curata da Luciano Anelli ed organizzata dall’Assessora alla Cultura e Pari Opportunità, Anna Elena Zammataro, è stato presentato questo romanzo “Storia di una narratrice in fuga” di Annella Andriani – Il Grillo Editore, a cura dell’Assessora alle culture e Pari Opportunità del Comune di Cellamare, Anna Elena Zammataro, con la collaborazione dell’Associazione femminile “Fuori dall’Ombra”. Ha coordinato l’incontro Luciano Anelli che ha dialogato con l’autrice insieme alla scrittrice Francesca Pietrocola. Ha intervallato il dialogo con i suoi canti e le percussioni, l’artista Teresa Barbieri.

    Numerosi gli interventi dal pubblico, soprattutto sull’argomento della violenza

    Annella Andtriani FUGA narATRICE
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025

    Questo mio corpo

    01/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK