Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»FESTIVAL DELLA CRESCITA
    Eventi

    FESTIVAL DELLA CRESCITA

    DolsBy Dols21/03/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    festival-della-crescita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’occasione per rilanciare idee, pratiche e soluzioni per il futuro

    24 marzo 2015: Future Concept Lab lancia il progetto del Festival della Crescita. L’incontro di presentazione si terrà alle ore 18.00 presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano (Viale Alemagna 6).

    Il Festival della Crescita è un progetto che, per la sua prima edizione, sarà realizzato in occasione di Expo 2015 nella splendida cornice del Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61), dal 15 al 18 ottobre 2015. I curatori della manifestazione – Francesco Morace, Linda Gobbi, Franco Bolelli e Dino Lupelli – in occasione della serata di presentazione ne condivideranno visioni, obiettivi e percorsi.

    Interverranno alla serata anche altri protagonisti del Festival, gli “ambasciatori della crescita” quali partner dell’iniziativa o conduttori di alcune sezioni. Ambasciatori in quanto ne condividono lo spirito e le pratiche felici, ognuno nel proprio campo di intervento disciplinare e professionale. Fra i partecipanti, che racconteranno la propria esperienza e contributo, vi saranno: Maurizio Cortese, Direttore Generale IED – Istituto Europeo di Design;

    Luca De Biase, Responsabile di Nòva24 Sole 24 Ore; Felice Limosani, Creativo multimediale e digital storyteller;
    Marialuisa Pezzali, Giornalista di Radio24;
    Francesco Pozzobon, Responsabile Advocacy & Impact Investing ItaliaCamp;

    Rossella Sobrero, Presidente Koinètica;

    Luca Testoni, Direttore EticaNews.

    morace-invitoL’obiettivo del Festival della Crescita è quello di creare un circolo virtuoso tra i protagonisti della crescita e dello sviluppo, siano essi imprese o creativi, cittadini o istituzioni, studenti o professionisti. Seminando educazione e raccogliendo innovazione, per una crescita felice e possibile del “Sistema Italia”.

    Le 4 giornate del Festival prevedono l’esplorazione trasversale di sei dimensioni tematiche – educare, coltivare, inventare, intraprendere, investire, comunicare – attraverso un articolato palinsesto di incontri, convivi, eventi e iniziative social, integrando l’aspetto di approfondimento culturale a stimoli creativi e piattaforme di sviluppo futuro.

    Secondo Francesco Morace, Presidente di Future Concept Lab e ideatore del progetto: “Il Festival intende affrontare il tema della crescita trasformandolo da enigma economico a sfida evolutiva, culturale e produttiva”. Analisi sociologiche e linee di pensiero strategico, da lui anticipate nel volume Crescita felice. Percorsi di futuro civile, pubblicato  a gennaio 2015 per Egea (Casa Editrice dell’Università Bocconi).

    Per informazioni: www.festivalcrescita.it – contatto@festivalcrescita.it

    IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL DELLA CRESCITA

    Un percorso in evoluzione

    Il contesto, i contenuti e la trama del Festival hanno l’obiettivo di tradurre lo spirito della sfida alimentando la dimensione di ascolto, rilancio e costruzione della crescita “possibile”.

    Il Festival della Crescita si terrà in quattro delle diverse sale del Palazzo delle Stelline, spazi di incontro che si snodano attorno all’ampio chiostro. In particolare, il Festival si terràsia nelle tre sale dell’intera ala destra del piano terra, le Sale Solari, Agnesi e Borromeo, sia nella più grande Sala Volta al primo piano che, dalle 10 di mattina alle 10 di sera ospiterà un flusso ininterrotto di incontri, tra dialoghi, convivi e presentazioni di progetti.

    Delle sale al piano terra, due saranno dedicate ad allestimenti, workshop e incontri con quelle realtà, fra le quali ItaliaCamp, che propongono nuovi modelli di crescita, e a Scuole e Università coinvolte nel progetto, fra le quali IED – Istituto Europeo Design e l’ Università Cattolica di Milano. La terza sala al piano terra, in collaborazione con la Casa Editrice Egea e Moleskine, proporrà uno spazio-bookshop, ma anche attività di dibattito, colazioni letterarie, iniziative culturali e di interazione ludica per diverse generazioni.

    Dell’intero “palinsesto”, in costruzione, anticipiamo parte del programma della Sala Volta:

    Giovedì 15 ottobre:

    Ore 10.00 – 12.00, CONVIVIO: Crescita o decrescita?

    Ore 12.00 – 16.00, 8 DIALOGHI sui percorsi futuri dell’educazione

    Ore 16.00 – 18.00, CONVIVIO: Crescita e pensiero vitale

    Venerdì 16 ottobre:

    Ore 10.00 – 12.00, CONVIVIO: Investire nell’ingegno

    Ore 12.00 – 16.00, 8 DIALOGHI sui percorsi del talento tecnologico

    Ore 16.00 – 18.00, CONVIVIO: La sfida del progetto

    Sabato 17 ottobre:

    Ore 10.00 – 12.00, CONVIVIO: Nuovi modelli di crescita

    Ore 12.00 – 16.00, 8 DIALOGHI sulle frontiere di etica e innovazione

    Ore 16.00 – 18.00, CONVIVIO: I Festival dell’innovazione

    Domenica 18 ottobre:

    Ore 10.00 – 12.00, CONVIVIO: L’Italian Experience

    Ore 12.00 – 16.00, 8 DIALOGHI sull’impresa eccellente

    Ore 16.00 – 18.00, CONVIVIO: La sfida dei diritti per una crescita consapevole

    Per informazioni: www.festivalcrescita.it – contatto@festivalcrescita.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK