Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Big Eyes
    Cultura

    Big Eyes

    DolsBy Dols07/02/2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    big eyes
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    L’ultimo film di Tim Burton, Big Eyes, è dedicato a una pittrice americana degli anni ’50 e ’60.

    di Marco Zincone

    Tutti abbiamo certamente visto le sue opere, benché siano relegate da almeno vent’anni al terreno della grafica da adolescenti: bimbi dagli occhi tristi e giganteschi, con corpi piccoli e sproporzionati, riprodotti su manifesti, quaderni, probabilmente calendari, grembiuli da cucina e cartoline. Sinceramente non ho mai pensato che fosse un’arte notevole e meno ancora avrei immaginato che dietro a quei volti stralunati ci fosse una storia perversa e affascinante come quella che ci svela Tim Burton.

    La pittrice, ragazzina biondo platino tipica dell’America anni ’50, lascia il marito nelle primissime scene e la ritroviamo intenta a dipingere per i passanti su un viale (di San Francisco?) accompagnata dalla figlia, che è stata la sua prima – e per molto tempo unica – modella.

    Ingenua e fiduciosa, viene presto abbordata da un altro pittore (l’attore Christoph Waltz, già visto come marito maltrattatore in “Acqua per gli elefanti”), che dopo due complimenti la invita a cena e finisce per sposarla. Da qui parte un incubo sottile e strisciante, dove il marito (mai stato capace di fare l’o col bicchiere) si trasforma da sollecito collaboratore in sfruttatore che plagia la moglie, fino al punto di costruire un vero impero su questi quadri gentili, che fa passare per suoi e che lo rendono famoso nel mondo.

    Non rivelo nulla di segreto o inatteso (dato che sappiamo che la famosa è lei) se dico che a un certo punto l’artista si ribella, fugge con la figlia, si ricostruisce una nuova vita e trascina il marito in tribunale per una gustosa e meritata umiliazione. Rimessa al giusto posto l’immagine di entrambi, la moglie si ritrova ricca e famosa e tutto finisce bene.

    Ma perché una donna per avere successo deve attraversare prima un personale calvario che richiede uno sforzo emotivo titanico? È vero, la mentalità che ha originato questo dramma è quella degli USA anni ’50-’60, sperabilmente ormai superata e sepolta (ma non ne sarei tanto sicuro…), ma quanti aspetti dell’educazione da “ingenuo vaso da fiori” sono ancora attivi tra noi, tramandati più o meno coscientemente di madre in figlia, fino a quando una figlia si scontra con un maltrattatore o approfittatore?
    Insomma, un film che fa riflettere e che meriterebbe una certa attenzione.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK