Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Conferenza Mondiale delle Donne ad Expo 2015
    Eventi

    Conferenza Mondiale delle Donne ad Expo 2015

    DolsBy Dols28/12/2014Updated:30/06/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    stati-generali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pechino vent’anni dopo in Expo 2015

    Politiche, azioni e misure per ridare il lavoro alle donne in una nuova economia

    Expo’Milano, settembre 2015

     

    “Quando tutto deve ricominciare da capo, allora tutto è già iniziato”

    NELLA CRISI UNA NUOVA ECONOMIA SI RENDE NECESSARIA

    ED E’ AL FEMMINILE, PUNTA SUI VALORI

    Ogni donna è depositaria di pratiche, conoscenze, tradizioni legate al cibo,che è il tema di Expo 2015.Ma Expo’ 2015 non è solo cibo. Intendiamo declinare il cibo intorno al tema del lavoro ,della cultura,delle identità territoriali,della biodiversità e della tutela e cura della Terra. Diamo spazio alle donne di tutto il mondo per riflettere su cosa è successo nei vent’anni che ci separano da Pechino 1995,per delineare proposte,per disegnare prospettive di cambiamento vero e soprattutto costruire politiche per ridare il lavoro alle donne,nell’economia della crisi.

    Occorre un nuovo modello di sviluppo per uscire dalla crisi con la forza delle donne. Dai dati statistici emerge che, nei periodi difficili, le donne creano lavoro e combattono in modo positivo con idee che possono rivoluzionare la gestione del territorio. Si deve ripartire non da mere ricette, ma da interventi legislativi ed economici che abbiano alla base valori etici che possano ricostruire un’economia sociale e finanziaria che sia sostenibile nel rispetto delle esigenze e delle politiche femminili.

    Call for abstract

    Con lo scopo di riunire le varie comunità,scientifiche, accademiche, associative, istituzionali, professionali ,sociali e per avviare un percorso che consenta di vivere in modo partecipato la Conferenza Mondiale delle Donne in Expo’ 2015 con un approccio bottom up, dopo gli Stati Generali delle Donne del 5 dicembre 2014 a Roma, abbiamo predisposto un calendario per svolgere gli Stati Generali nelle regioni italiane.

    Per arrivare in un percorso condiviso alla Conferenza Mondiale in Expo 2015,intendiamo qui raccogliere i contributi di coloro che intendono dare un contributo concreto ai temi trattati,nelle diverse sessioni, della Conferenza Mondiale.

    Ecco i temi sui quali stiamo lavorando e sui quali occorre focalizzare l’attenzione nella preparazione del contributo:

    democrazia paritaria- lavoro- imprese/start up- donne&politica- stili di vita- giovani donne,confronti tra generazioni- donne &territorio- comunicazione- innovazione,nuove tecnologie- i processi di integrazione,le famiglie migratorie- leadership- politiche ed azioni intorno al Mediterraneo- cambiamento- potere- creatività- fragilità economica e sociale- sport- formazione /educazione- sostenibilità

    L’elemento innovativo della Conferenza è la partecipazione congiunta  di comunità diverse, fondata sull’idea che per affrontare in modo efficace il problema del lavoro delle donne sia necessario fornire una informazione completa e dettagliata a tutti gli attori coinvolti.

    Date utili

    a. Invio abstract: 23 marzo 2015
    – max 800 caratteri, spazi inclusi
    – indicare il tema di riferimento tra i 10 elencati sopra

    b. Comunicazione accettazione abstract da parte del Comitato Scientifico: 23 maggio 2015

    c. Invio paper o abstract esteso: 23 giugno 2015
    – paper (max 30.000 caratteri, spazi inclusi)
    – abstract esteso (max 8.000 caratteri, spazi inclusi)

    d. Comunicazione accettazione contributi: 30 luglio 2015

    I contributi dovranno essere inviati all’indirizzo:
    statigenerali.donne@libero.it

    Gli atti saranno pubblicati sul sito della Conferenza Mondiale delle Donne,in costruzione.

    La partecipazione è gratuita.

    Ufficio stampa :e-mail cinziaboschiero@gmail.com

    Informazioni :e mail isa.maggi@tin.it

    Sito degli Stati Generali : https://statigeneralidonne.wix.com/stati-generali

    Sito della conferenza mondiale,in costruzione

    Pagina Facebook: https://www.facebook.com/groups/1526434797592597/?fref=ts

    Hashtag : #statigeneralidelledonne

    #conferenzamondialedonne

    #pechino20

    Video di presentazione Stati Generali : https://www.youtube.com/watch?v=N5-B7eA31DE

    Si ringraziano tutte/i quanti vorranno dare il loro contributo

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK