Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Gli Stati Generali delle Donne di Bari si espandono
    Donne politica

    Gli Stati Generali delle Donne di Bari si espandono

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli12/11/2014Updated:30/06/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uomini-al-potere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ‘Uomini al potere’ è stata un’iniziativa degli Stati generali delle donne – movimento femminile nato a Bari nella primavera scorsa – prevista a Casamassima.

    Dopo il riconoscimento ottenuto dal Comune di Bari e dalla Provincia di Bari, e la consegna di un luogo fisico dove far nascere la Casa delle donne del Mediterraneo, gli Stati Generali (SGD), dopo essere stati nelle periferie emarginate di Bari (S.Pio e Japigia) ora per la prima volta vanno in trasferta con una conferenza che ha il sapore del confronto dialettico sul tema “potere e politica”.

    Cosa gli uomini e come le donne. Ovvero la differenza tra ‘uomini di potere’ e ‘uomini al potere’: quale la relazione con le donne e quale la gestione degli scranni più importanti della politica.

    L’evento ha avuto come relatrici discussione da Bari Giusi Giannelli, che ha evidenziato la differente visione della vita fra uomini e donne, la distinzione fra donne omologate al maschile e non, ed ha ricordato le ultime modifiche alle leggi elettorali con la doppia preferenza di genere, e Tiziana Russo, che ha spiegato l’opportunità della trasversalità politica delle donne degli SGD ed il patto sottoscritto, Ketty Caterina Nardulli, ha illustrato le decisioni per far nascere la Casa Delle Donne del Mediterraneo. e’ intervenuta una delegazione importante del movimento stesso.
    Nicoluomini-al-poterelocetta Lilli ha quindi parlato della sua esperienza in seno al Consiglio Comunale dicasamassima.

    Durante il dibattito si è anche parlato del rapporto difficile tra gli uomini al potere e le donne della società che ogni giorno si battono per affermare la propria dignità, la propria professionalità e il loro impegno nella costruzione di una identità politica sul territorio. Gli sforzi profusi dalle donne nell’agone politico (appannaggio ancora maschile per orari, impegni, criteri di affidamento, spartizione degli incarichi e delle responsabilità), infatti, vanno prevalentemente nella direzione dell’arricchimento per la famiglia, per il miglioramento dei servizi scolastici e degli spazi comuni e della gestione del lavoro. Le donne, che ogni giorno devono sopravvivere ai ritmi incessanti della gestione ‘casalinga’ hanno una chiara e lucida visione di quel che occorre a una comunità.

    Secondo alcune ricerche scientifiche l’approccio all’esistenza è differente per il sesso maschile e femminile. Questione di abilità, emozione, conoscenze e ruoli approfonditi in secoli di storia, che ci hanno condotto a comportamenti e reazioni talvolta molto diversi. Avere gli stessi diritti sarebbe d’obbligo (anche se in molti luoghi purtroppo non è ancora così), riconoscere le nostre piccole diversità ci aiuta a vivere con più ironia e un sorriso.
    Unire le forze e le abilità può essere una buona idea per andare oltre il genere e scoprire nuovi modi per affrontare i problemi della vita.
    ha moderato l’incontro la giornalista Marilena Rodi.

    Durante l’evento, a cui ha partecipato un folto pubblico maschile, è stato proiettato un video di Lilli Susca “Donne e potere”.
    Hanno allietato l’inizio e la conclusione della serata Angela Lilli al pianoforte (organo) e Maria Giovanna Verna al flauto traverso.
    Ha letto alcuni brani l’attrice Floriana Uva.
    A margine dell’incontro è stato possibile visitare una bellissima mostra fotografica dal titolo “Con gli occhi di fuori” di Margherita Calefati.
    Presenti anche diversi movimenti di Donne anche di Gioia del Colle e di Bari.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK