Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Corpi in pubblicità: quali regole?
    Eventi

    Corpi in pubblicità: quali regole?

    DolsBy Dols03/10/2014Updated:03/10/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    pubblicità-sessista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il prossimo 24 ottobre, a Palazzo Marino in Sala Alessi, si svolgerà un incontro pubblico dal titolo ‘Corpi in pubblicità: quali regole?’

    E’ un tema al quale il Comune di Milano ha prestato grande attenzione, così come si sta verificando in un numero crescente di Amministrazioni locali, grandi e piccole, anche per la forte spinta che continua a venire dal Parlamento Europeo.

    Tuttavia, le esperienze e le pratiche locali, in assenza di una specifica regolamentazione nazionale, sembrano produrre risultati limitati.

    Anche alla luce di ciò che avviene in altri Paesi europei, l’incontro offre un’occasione per ragionare su quali possano – o debbano – essere le azioni (normative? di autodisciplina?) da adottare passando dal livello delle Amministrazioni locali a quello nazionale, per contrastare la pubblicità sessista in misura più radicale e diffusa sul territorio.

    Di questo, dunque, discuteremo con rappresentanti italiane nel Parlamento Europeo, deputate e deputati presenti alla Camera del Parlamento italiano, rappresentanti di Amministrazioni locali.

    Spero di vedervi numerose e numerosi

    Il programma completo:

    CORPI IN PUBBLICITÀ: QUALI REGOLE?

    Conduce Sara Gandolfi – giornalista, Corriere della Sera – La 27ora

    Ore 9.30 Saluti istituzionali
    Ada Lucia De Cesaris – Vicesindaco del Comune di Milano
    Bruno Marasà – Direttore dell’Ufficio d’informazione del Parlamento europeo a Milano

    Primo Panel
    Ore 10.00
    Tra legge e autodisciplina: voci dal Parlamento europeo
    Introduce: Francesca Zajczyk – Delegata del Sindaco di Milano alle Pari Opportunità

    Lara Comi – Parlamentare Europea FI – Vice Presidente Gruppo PPE – Commissione mercato interno
    Barbara Matera – Parlamentare Europea FI – PPE – Vice Presidente Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere
    Alessia Mosca – Parlamentare Europea PD – S&D – Commissione Commercio Internazionale
    Patrizia Toia – Parlamentare Europea Capodelegazione PD – Vice Presidente Gruppo S&D – Vice Presidente Commissione Industria, Ricerca Energia

    Secondo Panel
    Ore 11.30
    Tra legge e autodisciplina: quali regole per l’Italia?
    Fabrizia Giuliani – Deputata (PD) Commissione Giustizia
    Barbara Pollastrini – Deputata (PD) Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni
    Lia Quartapelle – Deputata (PD) Segretario Commissione Affari Esteri e Comunitari
    Walter Verini – Deputato (PD) Commissione Giustizia – Capogruppo PD
    Elisabetta Mina – Vicepresidente Comitato di Controllo IAP
    Marilisa D’Amico e Benedetta Liberali – Giuriste (Università Statale di Milano)

    ore 13.00 – Buffet Terzo Panel
    Ore 14.30
    I Comuni e la pubblicità sessista: a che punto siamo?
    Alessia De Paulis – Delegata Pari Opportunità ANCI
    Angela Fioroni – Segreteria Lega delle Autonomie Locali Lombardia
    Silvia Giannini – Vicesindaca del Comune di Bologna
    Rappresentante – Comune di Catania
    Tiziana Scalco – Segreteria Camera del Lavoro di Milano
    Daniela Brancati – Presidente Premio Immagini Amiche – UDI

    Dibattito e conclusioni

    Ingresso libero fino a esaurimento posti
    Si chiede cortesemente di confermare la partecipazione

    Francesca Zajczyk
    Francesca.Zajczyk@comune.milano.it
    Delegata del Sindaco alle Pari Opportunità
    Palazzo Marino Piazza Scala, 2
    20121 MILANO

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK