Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Questo mio corpo

      By Dols01/09/20250
      Recent

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Dalle spezie un gioiello
    Donna e lavoro

    Dalle spezie un gioiello

    Cinzia FiccoBy Cinzia Ficco22/09/2014Updated:23/09/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    gioielli-marine-arena
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Spezie che si pietrificano e diventano gioielli. L’idea, già brevettata, è venuta a Marine Arena

    da Tipitosti.it

    36 anni, perugina che, dopo tredici anni, ha lasciato la sua attività da grafica pubblicitaria e si è data al disegno, la sua passione. Papà perugino, mamma francese, Marine è sposata con un ingegnere, ha due bambini  e un diploma all’Accademia di Belle Arti del capoluogo umbro, che non ha mai sfruttato.“Per troppo tempo – dice – ho inibito la mia creatività. Da piccola amavo disegnare. Lo facevo anche sui banchi di scuola. E per fortuna non mi hanno mai rimproverata.

    Così, due anni prima di lasciare l’agenzia per cui lavoravo, ho iniziato a pensare di fare qualcosa di mio e liberare la mia fantasia. Un giorno passeggiavo a Perugia tra alcune bancarelle, che vendevano spezie, e ho sentito forte il profumo di noce moscata. Quasi per magia mi sono ritrovata a casa della mia bisnonna in Normandia, tutta in legno. Una sensazione piacevole, di grande benessere, difficile da spiegare. Da quel giorno ho provato ad imprigionare quegli odori e a trasformarli in oggetti preziosi per la memoria. Ma ho faticato due anni per cercare di pietrificare i ricordi. Esperimenti e tentativi continui, fatti in casa, dove ho creato un piccolo laboratorio per provare e riprovare anche di notte. Non ho mai avuto basi di chimica o di ingegneria dei materiali.

    Ho cominciato a documentarmi, studiare. Lo facevo, continuando a lavorare da grafica e a curare la mia famiglia. Dovevo riuscirci. Anche se, a dire la verità, ho sempre incontrato resistenze. Sai quante persone mi hanno dato della pazza quando ho deciso di lasciare un lavoro sicuro per provare a trasformare cannella, vaniglia, rosmarino, timo, peperoncino e paprika in bijoux? Ma sono andata avanti. In fondo ero sicura che ce l’avrei fatta.

    Due anni a dosare e a cercare la giusta alchimia. Ho iniziato con la resina sintetica, ma non era l’ideale, perché non trattiene la fragranza. Sono arrivata alla ceramica. Che bellezza, ci ero riuscita! Ho fatto vedere il mio primo gioiello profumato al mio papà, che mi ha sempre incoraggiata. Potevo andare avanti. Spezie ed erbe aromatiche nelle mie mani si trasformavano in oggetti d’arte.

    La mia prima perla alla paprika era per me. Avevo vinto la sfida ed ero troppo felice. Me la meritavo. Poi sono arrivati il brevetto e le mostre della mia collezione abbracci di spezie”.  https://www.facebook.com/pages/Abbracci-di-spezie/191626367688234

    Oggi Marine, cerca sponsor tra le aziende produttrici di spezie, da cui acquista la materia prima per le sue creazioni, tutte quante volontariamente asimmetriche. Dopo il laboratorio, vorrebbe aprire un negozio. Le piacerebbe vendere i suoi bijoux abbinati a vestiti particolari. Magari ecocompatibili.

    Tra i progetti a lungo termine? “Sto contattando – ammette – aziende profumiere del Sud della Francia per acquistare e in futuro realizzare bottigliette minuscole di essenza, utili a fissare l’odore delle erbe aromatiche, che evapora prima rispetto a quello delle spezie. E poi vorrei creare una filiera del gioiello a chilometri zero. Ma vado piano. Già il mio grande sogno l’ho realizzato.

    E questo mi spinge a dire a tanti ragazzi, oggi delusi, di non schiacciare le proprie passioni, di non accontentarsi. Gli sforzi vengono ripagati. Ho sempre in mente la determinazione di Coco Chanel, che ha rivoluzionato la moda francese e creato un profumo unico, mescolando la fragranza di acqua di rosa, usato i primi dell’Ottocento dalle signore aristocratiche con quello di gelsomino di chi non poteva permettersi profumi costosi.

    Lei ha osato ed è riuscita. Io un po’ Coco, un po’ Marcel Proust, alla ricerca del tempo perduto”.

    Gli ingredienti di un gioiello per una donna tosta? “Curry – risponde – misto al rosmarino per evocare i grandi spazi, la campagna e la cannella, dall’odore caldo e avvolgente, per tornare a sé. Naturellement.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Ficco
    • Website
    • Facebook

    Pugliese, classe ‘69, laureata in Scienze politiche, giornalista pubblicista, è responsabile del magazine www.tipitosti.it, il blog di chi non molla. Sposata, ha una bambina che si chiama Greta, si diverte a scrivere per lei racconti. Ha pubblicato Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti, Tina e la Clessidra, con la casa editrice Edigiò. L’ultimo è Mimosa nel regno di sottosopra, pubblicato da Intermedia.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK