Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Le donne viste dalle donne
    Eventi

    Le donne viste dalle donne

    DolsBy Dols05/09/2014Updated:07/09/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    essere-donne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alessandra Montella nel 2012, ha creato “EssereDonne Project”, un laboratorio di fotografia terapeutica e sociale. Mostra a milano il 12 settebre 2014.

    Alessandra Montella (fotografa e mediatrice artistica nella relazione d’aiuto),nel 2012, all’interno del suo studio-laboratorio fotografico DameVerte Photography Studio, ha creato “EssereDonne Project”, un laboratorio di fotografia terapeutica e sociale che possa far interrogare chi partecipa sul significato che ognuno di noi dà all’ “essere donne” oggi; che stimoli uomini e donne, ragazzi e ragazze sui ruoli e gli stereotipi femminili, in un percorso di ragionamento e (ri)scoperta attraverso i mediatori artistici.
    Fino ad ora hanno partecipato donne e uomini, ragazzi e ragazze da tutta Italia, dal primo anno di scuola secondaria di secondo grado in su.
    “Essere Donne Project” ha l’obiettivo di raccogliere testimonianze, di far riflettere sui modelli di donne proposte dai media e dalla società, su quale sia la reale visione di sé, delle donne e dei rapporti tra i generi nei vari ambiti di vita, decostruendo i messaggi e (ri)trovando il proprio pensiero personale.
    La violenza sulle donne comincia dal quotidiano e dalle relazioni interpersonali: è soltanto riflettendo e cambiando queste ultime che la si può provare ad eliminare.
    Dagli incontri sono nati dei confronti molto stimolanti con racconti di esperienze personali, punti di vista e aneddoti, indispensabili alla crescita di ognuno di noi.
    Molto importante è stato il confronto coi ragazzi e gli uomini per permettere un dialogo e un confronto tra i generi e per capire quale sia il pensiero e il miglior modo per relazionarsi e parlare di questioni che, i più, pensano ancora riguardino solo la sfera femminile.

    Lo scatto fotografico è la conclusione di un percorso ben più lungo, il “prodotto finale” di un lavoro comune. Ha lasciato una testimonianza visiva di quello che si era affrontato insieme. Per molti e molte partecipanti è stato importante proprio trovare il tempo per il confronto, in quanto, nel quotidiano frenetico, tra lavoro e impegni, raramente si può riuscire ad avere un momento per poter parlare di ciò che si pensa e, ancora più raramente, esprimerlo creativamente.
    La fotografia è un mezzo incredibilmente immediato nel coinvolgere e permettere alle persone di esprimersi anche su questioni di cui non sono solite parlare nella vita quotidiana; permette a chiunque di mettersi in gioco e di affrontare con creatività e maggiore facilità temi che è, ormai, indispensabile affrontare tutti insieme.

    Il progetto è stato presentato a Milano lo scorso anno in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne presso l’Auditorium Ca’ Granda, col patrocinio del Consiglio di Zona 9, come laboratorio a mediazione artistica contro la violenza di genere e gli stereotipi. Il 14 marzo 2014 “EssereDonne Project” è stato presentato all’Università di Bologna in occasione della giornata di studio organizzata dal CSGE: “FARE E DISFARE IL GENERE – Percorsi formativi e buone pratiche nella scuola” nella sezione “Fare e disfare il genere nella trasversalità dei linguaggi creativi”. Il 15 marzo 2014, in collaborazione con UDI Milano e Provincia ed il Consiglio di Zona 8, si è inaugurata la mostra “EssereDonne Project”, che si è tenuta fino al 21 marzo presso Villa Scheibler a Milano.

    Essendo un “work in progress”, il progetto è ancora attivo e si possono trovare maggiori informazioni e la galleria con alcune delle fotografie all’indirizzo: http://www.esseredonne.it/?p=322.

    Prossimo incontro a Milano
    Venerdì 12 settembre ore 18.00
     casa dei diritti – via de amicis, 10 – milano

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK