Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Per una scuola di formazione politica delle donne
    Eventi

    Per una scuola di formazione politica delle donne

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli05/04/2014Updated:30/09/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    poli-bortone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Terza ed ultima giornata degli Stati Generali delle donne di Bari con l’incontro con la Senatrice Adriana Poli Bortone, in “Pane al pane, vino al vino”.

    A dialogare con la senatrice, ex sindaca di Lecce, Magda Terrevoli alla presenza di alunni di una scuola di Bari.
    Adriana Poli Bortone ha raccontato il suo rapporto con la politica a cominciare dal 1967, quando fece i primi concorsi come assistente all’Università ed iniziò la sua militanza nell’MSI. Ricorda che Almirante, appena divenne segretario del partito, creò una scuola di partito (una settimana a Rimini ed una sul Terminillo) per sole donne per avviarle alla politica. Vi parteciparono 100 donne neoelette. Lei in quegli anno , senza essere iscritta al partito, fu eletta, a sorpresa , consigliera comunale di Lecce. In consiglio vi erano 4 donne in tutto. Oggi…ce ne sono 2 sole. Quindi si sono fatti passi indietro.
    Lei è sempre stata contraria alle quote, ma ora si è convinta che, anche se temporaneamente, bisogna forzare le regole della non meritocrazia attuale, per cui quando la proposta di legge di modifica della legge elettorale per i comuni è approdata in senato, ha proposto la doppia preferenza di genere obbligatoria, ma invece si va verso la “possibilità” della doppia preferenza. Con Almirante, che voleva far crescere le donne nel partito, divenne nel 1981 segretaria nazionale delle donne MSI. Non volendo snaturare la sua storia politica non ha mai accettato sudditanze, come gregari, in altre realtà politiche, per cui nel 2009 fondò il partito Io SUD, avversato da tutti gli altri del suo ex-partito che la tacciarono di eresia come rompiscatole.
    “Per essere liberi non si deve mai accettare aiuti economici da nessuno. Solo l’ associazionismo può allora esprimere il meglio, perché nei partiti ci sono solo lobby di potere”.
    Parla quindi di necessità che i sindaci abbiano a cuore il bene dei cittadini e migliorare la Qualità della vita. Molti sono stati gli interventi dal folto pubblico, come quello applauditissimo della Assessora alla Cultura del comune di Polignano, Marilena Abbatepaolo (spesso ostacolata e messa da parte in un contesto lucanelli300tutto maschilista).

    Alla domanda di Daniela Maniglio, ex assessora alla Provincia di Bari: “Che messaggio vogliamo lasciare alle giovani donne che si avvicinano al mondo della politica ?”. La senatrice ha risposto :” Si devono creare una coscienza personale ed appassionarsi al tema della partecipazione attiva. Devono avere coraggio delle proprie idee”.
    La giornata è continuata con l’ascolto di un video messaggio della Minisra agli Affari Regionali, Maria Carmela Lanzetta, che sull’argomento “Il Coraggio, la sostanza di cui siamo fatte” ha parlato della sua esperienza da Sindaca di una citadina calabrese , dove ha avuto il coraggio di denunciare pubblicamente la collusione con la mafia. Quindi, nel credere fermamente nel lavoro femminile di gruppo, ha asserito che la politica ed il coraggio sono inscindibili.

    La mattinata è proseguita con l’incontro con la docente di diritto amministrativo dell’Università della Basilicata, Giovanna Iacovone,, che ha risposto alle domande delle avvocate Veralisa Massari e Simona Cuomo sul tema “Governo locale e partecipazione Consapevole” ricordando gli strumenti di partecipazione come i Patti di stabilità, i Bilanci sociali, i Bilanci di genere, le Mappe di comunità, i piani paesaggistici per sottrarre i territori dai poteri forti, e la rigenerazione urbana, per concludere con la “Necessità che la città debba riprendere se stessa “.

    Si sono infine riuniti i gruppi di lavoro per l’ultima seduta in plenaria e definire le aspirazioni, proposte e offrire le candidature delle donne che si sono spese ed hanno condiviso il percorso di programmazione di una nuova visione della città, stringendo un patto di genere. Hanno partecipato fra donne e qualche uomo, in 191. Lorena Saracino, una delle organizzatrici di questo nuovo percorso , ha delineato le conclusioni e, ricordando che le donne partono dai problemi e non dal potere, come fanno gli uomini, una delle priorità è l’istituzione di una “Scuola di formazione politica per le donne”.

    Adriana Poli Bortone magda terrevoli scuola politica donne Stati generali delle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK