Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Co-housing rurale e solidarietà
    Costume e società

    Co-housing rurale e solidarietà

    DolsBy Dols26/03/2014Updated:30/07/20142 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    co-housing-rurale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un sito web per l’incontro tra domanda di “ritorno alla campagna” e offerta di abitazioni e terreni in disuso

    Edisonstart…vota anche tu il progetto

    Creato da: Enrico Andreoli con Barbara Lodi , Antonio Vecchi, Matteo Sguazzabia, Simone Bertani, Chiara Dazzi

    LA NOSTRA IDEA

    Basato su una esperienza reale, realizzare un sito web per l’incontro tra domanda di “ritorno alla campagna” e offerta di abitazioni e terreni in disuso, valorizzato da un progetto integrale di ristrutturazione edilizia e recupero produttivo del terreno. Il sito offre soluzioni “chiavi in mano”:recupero dell’edificio con tecnologie energetiche allo stato dell’arte, piano di sviluppo agricolo, formazione dei migranti, profilo della coppia di giovani contadini residenti col ruolo di facilitatori.

    OBIETTIVI E DESTINATARI

    Testare il mercato della domanda di vita rurale e validare l’ipotesi di poter ripopolare la campagna con neo-pensionati urbani,inseriti in un percorso di “invecchiamento attivo” e solidale in micro comunità rurali, ospitate in cascine recuperate. Creare occupazione per giovani agricoltori e i professionisti delle arti e mestieri legati alla ristrutturazione della edilizia rurale e al recupero dei terreni abbandonati. Offrire a soggetti deboli accoglienza nella comunità e formazione agricola.

    PUNTI DI FORZA

    Il “chiavi in mano” minimizza il costo psicologico del cambiar vita e la “fatica” burocratica. Il progetto reale consente di affinare le funzioni del sito e testare il mercato. Coerente con l’obiettivo 6 del nuovo PSR 2014-17 della UE. Risponde a: disoccupazione, abbandono delle campagne, costo sociale degli anziani, dissipazione dei patrimoni familiari per badanti, mancanza di case in città.

    RISULTATI ATTESI

    Nascita di team di giovani professionisti con competenze in agronomia, ingegneria e tecnologie green, organizzazione della fruizione del patrimonio storico-artico e naturale. Lancio in 6 mesi e 6 mesi di test del mercato sotto l’egida della Fondazione Campagna Amica di Coldiretti. Formazione del primo gruppo investitori entro 10 mesi. Finanziamenti EU per lancio sul mercato del Nord Europa.

    FASI PROGETTUALI

    Analisi, progettazione e realizzazione del sito. Definizione del quadro legale. Preparazione di almeno due progetti di recupero edilizio con rendering e di recupero terreni improduttivi. Inserimento dei contenuti relativi al progetto reale in corso. Lancio della versione Beta del sito,modiche e raffinazioni. Confronto con la Regione Emilia Romagna per produrre la normativa oggi inesistente.

    co-housing rurale edisostart enrico andreoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Cinque secondi

    27/10/2025

    Limbo

    27/10/2025

    Zucca non solo Halloween

    26/10/2025

    2 commenti

    1. Nadia on 29/03/2014 18:46

      Enrico Andreoli, zona 1 di Milano! Ricordo i suoi progetti durante la passata campagna elettorale cittadina. Interessanti e appassionati.

      Reply
    2. loretta on 04/05/2014 21:29

      scrivo per chi fosse interessato, ho un casale rustico interessante per avviare un cohousing in Romagna,sui colli di Sarsina (FC). Molto spazioso e facilemente divisibile, si tratta di oltre 400mq solo di casale , in piu ulteriore rustico – cantina+capanno attrezzi, stalle e pollaio, con spazi gia debitamente ed equamente suddivisi , con pozzo in comune. terreno agricolo con piccola produzione di ciliegi gia avviata destinata alla vendita, attrezzi agricoli a disposizione, casale in parte arredato , zona tranquilla . Per info , foto ecc, contatti su Franklori@alice.it.
      loretta!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK