Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Bambini tosti
    Cultura

    Bambini tosti

    DolsBy Dols04/09/2013Updated:16/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Dela Torre

    Collaboratrice di dol’s da anni, si è messa in proprio con tipitosti.com, ma non le è bastato: è passata ai libri per bambini.

    “Rigetto per il blog? Ma sai quanta carica mi trasmettono ogni giorno i tipi tosti www.tipitosti.com? E poi sono stati loro, quelli che non mollano, che inseguono sogni impossibili ad ispirare i miei brevi racconti per bambini”.

    Mi risponde così Cinzia Ficco, 44 anni, pugliese, giornalista pubblicista, quando le chiedo se è passata ai libri per bambini perchè stanca dei suoi tipi tosti. In un anno e mezzo ha scritto quattro storie, Tina e la Clessidra, Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti con la casa editrice di Pavia, Edigiò, e Mimosa nel regno di Sottosopra, uscito a luglio scorso con l’editore Intermedia di Orvieto. Ma stufa del suo blog non sembra affatto.

    “I protagonisti dei miei racconti – afferma Cinzia – sono infatti dei tipini tosti. Si scontrano con realtà inevitabili, si sforzano di tenere testa. Ci provano. C’è chi lo fa con la morte di un nonno, chi con un Signor Tempo che inspiegabilmente si accorcia e si allunga, chi con un re che si sente sicuro solo quando crede di controllare il pensiero dei suoi sudditi. E poi c’è chi si scontra con la diversità. E’ il caso di Mimosa, la quale scopre che la malattia a volte è solo un punto di vista alternativo sulla realtà Il nome evoca la primavera, l’inizio di una nuova vita”.

    Come mai sei passata dal giornalismo ai libri per bambini?

    Non ho mollato la mia attività, dunque, i miei tipi tosti. Anzi, continuo a cercarli e a scrivere dei loro progetti. Cerco anche tipi tanto tosti da voler investire sul mio blog.

    Cosa ti ha spinto a scrivere per bambini?
    Dico sempre che ho cominciato per gioco e un gioco per me è rimasto. Per gioco ho anche coinvolto una mia amica, Grazia Netti, stilista di abiti da cerimonia. Lei ha illustrato i libri. Avere una figlia di quasi nove anni, frequentare i suoi amici, sì, mi ha aiutata a scoprire come si divertono i bambini di quella età. Cosa non sopportano.

    Di cosa ridono?

    Si divertono quando parlano di puzzette e caccole.

    In cosa si differenziano i tuoi libri dagli altri?

    Ho cominciato da poco. Non ti saprei rispondere. Mi piacerebbe che lo facessero i bambini. Certo, se mi dicessero che i miei racconti sono leggeri e immediati, che servono a farli distrarre, e magari, a trovare delle soluzioni, seppur minime, alle loro difficoltà, sarei felice.

    Cosa significa scrivere per i bambini?

    Innalzarsi al loro livello, guardare il mondo con stupore, entusiasmo. Spogliarsi di preconcetti.

    Non credi di poter “condizionare” le loro menti vergini?

    Nei miei libri niente morale, solo suggerimenti, consigli che i genitori possono sempre filtrare.

    =========================

    L’introduzione a libro è di Rossella Boriosi blogger, autrice di Tre figli unici – sopravvivere a brufoli, tabelline e svezzamento in un colpo solo” Futura

    Per acquistare libri scrivere a: cinzia.ficco@gmail.com

    bambini libri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK