Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Femen: noi che capovolgiamo la morale
    Pari opportunità

    Femen: noi che capovolgiamo la morale

    DolsBy Dols23/03/2013Updated:16/06/2014Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Portiamo alla vostra attenzione  questa intervista apparsa sul Corriere della Sera e scritta da Sabina Ambrogi

    Intervista a Sasha Shevchenko, una delle cofondatrici delle Femen
    Sasha Shevchenko ha 24 anni, è laureata in economia all’università di Kiev e ha tatuato sul décolleté “studia, studia, studia”, una frase di Lenin, per lei il più grande filosofo di riferimento.

    Il giorno del conclave era a San Pietro con il seno nudo a gridare “mai più papa”, con un’altra ucraina Oksana Shachko, già apparsa durante il voto a Milano contro Berlusconi.
    Assieme ad Anna Hutsol sono loro le cofondatrici dell’organizzazione Femen, nome deciso per caso ma che ha un suo significato reale in latino: “coscia”.

    Fondata in Ucraina nel 2008, l’ong femminista ha avuto come prima sede Kiev. Oggi, a distanza di cinque anni, riunisce attiviste ovunque: Germania, Olanda, Italia, Brasile, Stati Uniti, Messico, Tunisia, Canada e Francia dove, all’interno di un atelier di Parigi, si è ormai spostato il quartier generale (eletto anche domicilio della quarta leader del movimento Inna Shevchenko).

    Si riuniscono su Facebook e via skype decidono dove portare le azioni di protesta. I loro blitz seguono una liturgia per nulla affidata al caso: nel tempo hanno codificato gesti, azioni, comportamenti.

    Grazie all’aiuto delle “sexestremiste” più esperte, tra cui c’è anche Sasha, si allenano a saltare transenne, a scappare, a gridare slogan, e anche ad avere la tenuta psicologica di mostrarsi seminude in strada in occasioni ufficiali e spesso ostili ai loro comportamenti, senza per questo sentirsi vulnerabili.
    Ad ogni protesta poi la polizia arriva puntualmente per completare la seconda parte del messaggio urlato e dipinto sul corpo.

    Il fundraising per la sopravvivenza dell’organizzazione ha destato più di una perplessità (un’azione l’8 marzo dello scorso anno a Istanbul è stata totalmente sponsorizzata da una marca di intimo femminile), ma le femen hanno sempre negato qualsiasi forma di ingerenza dei loro sostenitori nelle decisioni dell’organizzazione.

    Sono ora in Tunisia a sostegno dell‘attivista femen Amina Tyler che, dopo aver pubblicato una foto su Facebook con la scritta “fuck your morals” e “il corpo è di mia proprietà e non è l’onore di nessuno”, non solo è stata scomunicata dalla famiglia come “donna con problemi psichici gravi”, ma per l’imam Adel Almi merita la lapidazione.

    femen morale sabina ambrogi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK