Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Love is all you need
    Cultura

    Love is all you need

    DolsBy Dols19/12/2012Updated:30/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Antonella Matranga

    da canisciolti de L’Unità

    Love is all you need è la prima commedia romantica della regista premio Oscar Susanne Bier. Ambientato fra Copenaghen e Sorrento, il film racconta la storia di due famiglie, le più diverse fra loro, che si ritrovano a Sorrento per festeggiare un matrimonio. L’occasione della festa di matrimonio, come in molti film della Bier, porta le persone a mettere fuori il peggio o il meglio di se stesse, a buttar via le maschere e a creare situazioni ironiche e divertenti o drammatiche a seconda delle occasioni. Una storia in cui la regista riesce a realizzare un film divertente e romantico, partendo da una storia drammatica e dalla fragilità e il dolore dei suoi protagonisti. Ida, ( la straordinaria Trine Dyrholm, anche lei alla prima esperienza con la commedia), è la mamma della sposa. Parrucchiera, madre di due figli, moglie di un uomo mediocre, Ida, nonostante il cancro, i disagi della chemioterapia, l’abbandono del marito, non ha perso il sorriso, l’entusiasmo, nè il suo modo colorato e gioioso di affrontare la vita. Philip, ( Pierce Brosnam, irresistibile, in versione danese e danzereccia) è il padre dello sposo, un ricco, elegante e alquanto spocchioso importatore di agrumi, che dopo aver perso la moglie in un brutto incidente stradale, si è chiuso al mondo, dedicandosi al lavoro e al figlio. Due fragilità, due anime sofferte, due persone che reagiscono in maniera differente alla sofferenza e che quando si incontrano, vengono irrimediabilmente attratte l’uno dall’altra, dando vita ad una storia divertente, e ad una serie di situazioni che creeranno scompiglio anche ai parenti serpenti.

    Una storia che Susanne Bier ha voluto rendere piuttosto reale anche nella scelta dei protagonisti. Ida, è una donna bella, ma di quelle bellezze normali, che possiamo ritrovare incrociando le donne per strada. Quella splendente bellezza che hanno le donne quando sorridono anche se il mondo sta crollando addosso, quando hanno uno sguardo aperto, fiducioso.

    Questa è la vera bellezza. Ed è da questa luce che viene colpito Philip, che al contrario di Ida, è troppo bello, elegante, raffinato, ironico, per essere reale. Non guarda le ragazzine, non ha paura della malattia e non si tira indietro di fronte ad una donna malata, con una parrucca in testa. Ecco un uomo così, si fa più fatica a immaginarlo reale, ma Brosnam oltre che bello è anche bravo e come conferma Susanne Bier, in conferenza stampa, è esattamente così come lo vediamo, sullo schermo, un uomo di fascino, ironico e gentile. Ci crediamo, in effetti Brosnam in questo film, è perfetto, credibile, fragile e ironico, forse anche perchè l’attore americano ha vissuto realmente un dramma del genere, avendo perso la sua prima moglie per un tumore. Il film è delizioso, divertente, ironico, rosa al punto giusto, gli attori sono bravi, compreso il nostro Ciro Petrone, il protagonista di Gomorra, qui in versione elemento destabilizzante. Unica nota stonata; qualche inquadratura cartolina di troppo e quel mandolino di sottofondo ogni volta che qualcuno nel film pensa soltanto all’Italia!

     

     

    antonella matranga Love Pierce Brosnam Susanne Bier
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK