Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Il governo saudita ci ripensa
    Costume e società

    Il governo saudita ci ripensa

    DolsBy Dols09/07/2012Updated:24/06/2014Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     di Rita Cugola

    Sotto la spinta delle pressioni internazionali, il governo Saudita accetta di revocare, per le sportive, il divieto di partecipazione alle Olimpiadi che si apriranno a Londra il prossimo 27 luglio.

    Fonti dell’ambasciata araba a Roma hanno infatto resa nota l’intenzione del Comitato Olimpico Saudita di selezionare le atlete migliori, destinate a difendere i colori della propria bandiera al fianco dei “colleghi” maschi.
    Se tutto procederà come previsto dunque – e non vi saranno ulteriori ripensamenti – assisteremo a una svolta epocale nella storia non solo dello sport ma anche della sofferta emancipazione femminile in un paese ancora caratterizzato da una mentalità fortemente imperniata dal conservatorismo wahabita associato al proibizionismo più acceso, che risponde a esigenze di moralità del tutto anacronistiche.

    In Arabia Saudita sono davvero poche le atlete, siano esse professioniste o dilettanti; l’intransigenza dei religiosi al potere, infatti, contrasta aspramente qualsiasi velleità sportiva delle donne alle quali, proprio in quanto tali, viene del resto proibito di gareggiare in strutture aperte a a sguardi eterogenei.

    Finora, comunque, sembra che sia stata individuata una sola candidata a incarnare la competitività femminile saudita a Londra. E’ la ventenne Dalma Rushdi Mahlas, campionessa di “salto allo stadio” (una specilità ippica), già vincitrice della medaglia di bronzo alle Olimpiadi della Gioventù di Singapore nel 2010. Solo pochi mesi fa, nel corso di una conferenza sull’integrazione delle donne nell’universo sportivo, Dalma – priva del tradizionale velo imposto alle donne dal regime – aveva espresso la propria speranza di riuscire, un giorno, a far parte della prossima squadra olimpica.
    “Farò di tutto per dimostrare di non essere inferiore agli uomini“, erano state le sue parole, “e credo che alle atlete, in ogni parte del mondo, debbano essere offerte le medesime opportunità“.

    Se da un lato è vero che agli imminenti Giochi non potremo ancora assistere a performance femminili nell’ambito dell’atletica leggera, del nuoto o delle altre specialità implicanti l’abbandono di un abbigliamento penalizzante sotto il profilo motorio (le donne arabe sottostanno pur sempre all’obbligo di non scoprire il proprio corpo in pubblico), resta comunque il fatto che per la prima volta una rappresentanza femminile del Regno di Abdullah II farà finalmente il suo ingresso trionfale (è il caso di dirlo) nel mondo dello sport internazionale.

    E’ una piccola ma apprezzabile conquista, nel tortuso percorso verso l’auspicata parità tra i sessi

    donne saudite
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    JANNIK SINNER – fragilità e forza

    19/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK