Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Prendi i soldi e scappa
    Eventi

    Prendi i soldi e scappa

    DolsBy Dols04/06/2012Updated:04/06/2012Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ALTRADIMORA – OFFICINA DEI SAPERI FEMMINISTI
    MAREA

    QUARTO INCONTRO ANNUALE

    PRENDI I SOLDI E SCAPPA:
    DENARO, POTERE, DONO, GRATUITA’
    VISIONI DI DONNE SULL’ECONOMIA

    ALTRADIMORA Caranzano (AL) – 8,9,10 giugno 2012

    Di cosa parleremo

    “Nell’ambito delle scienze sociali l’economia – dal greco οiκονομία , parola composta da oikos, casa, intesa anche come beni di famiglia, e νόμος (nomos), norma o legge e quindi regole della casa ma anche, più estensivamente, gestione del patrimonio, amministrazione – è la scienza che analizza la produzione, lo scambio, la distribuzione ed il consumo di beni e servizi”.

    Questa su wikipedia è la definizione che troviamo se cerchiamo un modo semplice per risalire alla radice del significato della parola che forse ultimamente è, insieme a lavoro, quella che ricorre di più nel nostro quotidiano, a partire dai media come nelle conversazioni più banali.

    Ma come è possibile, se stiamo all’origine della parola economia, che questa oggi descriva l’ambito più lontano e alieno dalla nostra vita quotidiana?
    Come è successo che da ‘regola della casa’ l’economia oggi sia il territorio di potenze finanziarie che giocano a dadi con denaro virtuale condizionando e più spesso spezzando le vite reali e concrete di donne e uomini in paesi che rischiano la bancarotta, o sono ostaggi di poche decine di banche?

    Esiste un pensiero alternativo femminile su questo argomento, che nel mondo globale non può essere analizzato senza connetterlo con altri temi importanti e pesanti quali il potere, ma anche l’etica del dono e il tema della gratuità, che da sempre accompagna il dibattito sul lavoro di cura principalmente svolto dalle donne?

    Esistono pratiche e soluzioni concrete messe in atto da gruppi di donne, gruppi misti e singole persone che offrano spunto per sopravvivere in questi tempi di crisi, e che ci aiutino a trasformare un orizzonte di povertà e depressione in opportunità e possibilità di condivisione delle risorse?

    Queste sono alcune delle domande che intendiamo farci al seminario di Officina dei saperi femministi, che come ormai da quattro anni a questa parte sarà registrato per www.radiodelledonne.org (dove già ci sono interviste e servizi sul tema) e anticipato da un numero di Marea dedicato all’argomento in uscita a maggio 2012.

    PROGRAMMA

    10,00
    Introduzione dell’incontro
    Monica Lanfranco
    Economia e biografia sessuata

    10,20
    Lidia Menapace
    Economia politica della differenza

    10.40
    Rosangela Pesenti
    E se il lavoro non fosse una merce?

    11.30
    Laura Cima
    Economia, finanza, lavoro: le donne stanno dove non c’è denaro?

    11.50
    Francesca Panzarin
    Womenomics: donne, lavoro, economia, fecondità

    12.10
    Erminia Emprin Gilardino
    Cura della vita: la mano visibile delle donne

    12.30
    Dibattito
    Ore 13,30 pranzo
    Seconda parte sabato
    15.00
    Tiziana Bonora
    Gratuità e miseria delle donne

    15.20
    Sandra Fioccardo
    Il mercato unica misura?

    15.40
    Beatrice Costa
    Donne ed economia tra locale e globale: contarsi per contare?

    Discussione

    15.50 Merenda

    17.15 – 19.30 Discussione

    19,30 – 20,30

    Mercatino liberato
    PORTATE DA CASA OGGETTI USATI: VESTITI, LIBRI, ACCESSORI DA BARATTARE.
    LI SCAMBIEREMO DIVERTENDOCI!

    ORE 21 Cena su prenotazione

    Terza parte domenica

    10 Restituzione collettiva

    Sistemazione:

    – Stanze da 2/3/4 posti letto con bagno al piano con colazione, fino a esaurimento (20 €).
    – Disponibili altri posti letto in dependance accanto alla casa principale in grande spazio comune, con bagno e con colazione (15 €).
    – Posti tende (due a disposizione e altre da portare: 10 € a notte con colazione)
    Cene vegetariane:10 €, buffet 5 €, merenda gratuita Quota di partecipazione 15 €.

    Come arrivare:

    In treno la stazione d’arrivo è Acqui Terme, che dista 6 km da Caranzano. Facendo sapere l’orario organizziamo navette.
    In auto da sud si esce a Ovada e si prende per Acqui Terme, poi Cassine, e al bivio si gira per Caranzano. Da Nord, si esce ad Alessandria, poi verso Acqui e Cassine.
    La casa è subito dopo la chiesa.

    Prenotazioni e informazioni:
    Monica Lanfranco 347 0883011 monica.lanfranco@gmail.com
    Laura Guidetti 333 3444869 lauraguidetti@aliceposta.it
    www.altradimora.it
    www.mareaonline.it
    www.radiodelledonne.org

    altradimora
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK