Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Politica: sostantivo femminile?
    Pari opportunità

    Politica: sostantivo femminile?

    DolsBy Dols05/04/2012Updated:22/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ABOLIAMO LA SOTTORAPPRESENTANZA DELLE DONNE.

    NE DISCUTE SE NON ORA QUANDO IN UN INCONTRO NAZIONALE IL 14 APRILE A MILANO.

    Un nuovo appuntamento nazionale organizzato, con il Comune di Milano, da Se non ora quando.

    Sabato 14 aprile 2012, dalle h. 9.30 alle 18.00; Sala Conferenze di Palazzo Reale, Piazza Duomo 12.

    Dopo l’assemblea nazionale di Bologna sui temi del lavoro, l’attenzione del movimento delle donne nato il 13 febbraio dello scorso anno si concentra sul tema della rappresentanza, per indagare il rapporto, anche di potere, tra le donne, le istituzioni e la politica.

    Dopo aver conquistato le nuove giunte paritarie: in primo luogo quella milanese, e poi di Cagliari, Torino, Trieste, di Bologna, con la sua prima donna presidente del Consiglio comunale, e di Napoli (con 4 assessore), e in vista delle prossime elezioni amministrative e politiche, SNOQ Milano propone di discutere di rappresentanza.

    Ciò è tanto più importante perché sono le donne le più colpite dalla crisi economica, dalla precarietà e da un welfare inadeguato, e tuttavia, pur essendo considerate da tutte le statistiche italiane le più preparate culturalmente, sono ancora troppo lontane dal governo della cosa pubblica, ed è ancora troppo lontano questo sistema politico da un modello che riconosca il talento, i saperi e le capacità femminili. L’incontro, sarà l’occasione per discutere nuove modalità e azioni concrete attraverso le quali rimettere in discussione i vecchi equilibri nella gestione del potere, affinché la competizione sia alla pari, senza i privilegi di un genere a danno dell’altro. E’ giunto il momento di imporre che il capitale umano femminile italiano, fino ad oggi sprecato, entri nelle assemblee elettive e negli organi di governo, tenendo ben presente che non basta dire che la politica è da riformare.

    Oggi dobbiamo dire anche “per cosa”, quali sono gli obiettivi e le modalità di esercizio della rappresentanza, nonché i modelli di democrazia. Quali sono i criteri di scelta dei candidati in ordine ai principi di trasparenza e competenza che tutti i partiti hanno l’obbligo e il dovere di applicare.

    Chiediamo una legge elettorale che preveda norme di garanzia per una rappresentanza di genere paritaria, seguiamo con attenzione il lavoro delle e dei parlamentari che stanno attualmente discutendo la proposta di legge sul riequilibrio delle rappresentanze nei consigli, nelle giunte degli enti locali, nei consigli regionali e nella composizione delle commissioni in concorso nelle pubbliche amministrazioni.

    Pur sapendo che si tratta di un primo importante passo, le donne di SNOQ dicono che non basta e che tutti i partiti si devono dotare di statuti e regolamenti che da subito, a partire dalle prossime elezioni, garantiscano l’eleggibilità di donne e uomini alla pari, garantendo la certezza di elette ed eletti al 50 e 50. Appuntamento:

    Sabato 14 aprile 2012, dalle h. 9.30 alle 18.00; Sala Conferenze di Palazzo Reale, Piazza Duomo 12.

    Grazie al Comune di Milano, che ha organizzato con SNOQ l’incontro.

    PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

    h. 9.30: registrazione partecipanti e ospiti

    h. 9.45: saluto della delegata del Sindaco alle Pari Opportunità Francesca Zajczyk

    h. 10.00: apertura/introduzione SNOQ Milano: il senso politico di questo incontro (Elena Del Giorgio)

    h. 10.10: Video inchiesta delle giornaliste di GIULIA

    I° Parte: I dilemmi della rappresentanza

    Presiede Donatella Martini. Relazioni:

    h.10.25: “dalla lotta per il diritto di voto alla critica della rappresentanza politica. Il problema della rappresentanza sostanziale”. (Marina Calloni)

    h. 10.35: “la democrazia paritaria fra principi e realtà” (Marilisa D’Amico)

    II° Parte: Esperienze di pratiche elettive

    h. 10.45: confronto-tavola rotonda tra: le esperienze delle varie città, snoq locali e Assessore delle nuove giunte paritarie (o quasi) di Milano, Bologna, Napoli, Cagliari, Torino, Trieste. (Coordina Marina Cosi. Interviene l’Assessora Ada Lucia De Cesaris).

    Intervento di Snoq Locride su trasparenza e legalità

    13.30 Pausa pranzo

    III° Parte: Riforma delle Legge elettorale; Presiede Maria Costa

    h.14,30 Introduzione, nel raccordo tra democrazia paritaria e riforma elettorale (Ileana Alesso).

    “Una proposta di riforma elettorale con norme di garanzia per la rappresentanza di genere.” Daniela Carlà di “Noi Rete Donne”, presentatrice del documento “Accordo di azione comune per la democrazia paritaria” sottoscritto da oltre 50 associazioni.

    Rosanna Oliva Presidente “Rete per la parità”.

    Il gruppo lettera ai partiti presenta la lettera: “Rappresentanza e trasparenza: Lettera aperta ai partiti. Il voto delle donne.” Nuove idee per la rappresentanza politica

    h. 15.00: Dibattito

    Tra l’esistente e gli scenari futuri: troviamo una via di riflessione e di azione comune. Sono previsti interventi di donne singole e in rappresentanza di SNOQ locali

    h. 16.45: intervento del Comitato Promotore Nazionale di SNOQ

    h. 17.00: conclusioni, di Elena Lattuada del Comitato Se Non Ora Quando Milano

     

    rappresentanza parlamentare SNOQ Milano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK