Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Highest 2 Lowest 
    • La trama fenicia recensione di Erica Arosio
    • Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa
    • Nutrirsi è anche comunicare
    • Il superpotere della gentilezza
    • A Torino ‘Metaversi’, musica, arti visive, soundesign
    • Quanti sono i quartieri di Milano?
    • Il “mio” Salone
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Highest 2 Lowest 

      By Dols26/05/20250
      Recent

      Highest 2 Lowest 

      26/05/2025

      La trama fenicia recensione di Erica Arosio

      26/05/2025

      Il superpotere della gentilezza

      25/05/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»I corteggiatori
    Costume e società

    I corteggiatori

    DolsBy Dols25/02/2012Updated:20/06/20143 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Cristina Obber

    Un esercito. I tre dogmi del 35-55enne sposato.
    Là fuori c’è un esercito di 35-55enni generalmente sposati pronti ad inondare il vostro ego con un approccio monotematico basato sostanzialmente su tre dogmi.

    a) dimostrare stupore quando lei ti dice l’età. Toglierne dieci rimarcando l’interrogativo “Veramente?”.
    b) Dichiarare che con la propria moglie si è stretto un patto di convivenza pacifica per amore dei figli e che ognuno fa la propria vita con il benestare dell’altro.
    c) Confessarsi affascinato dalla di lei personalità insistendo sull’importanza di aver trovato un’amica intelligente con cui confidarsi.

    Nel 99,9% dei casi, se l’approccio segue quest’ordine, l’unico fine è scopare.
    Avendo passato i trent’anni, questo esercito è in grado di frenare il testosterone. Nessuna fretta dunque per l’interlocutore, che anzi pregusta la sua conquista come un cacciatore che si aggira lento nel bosco, respirandone odori e rumori, serafico ma determinato a raggiungere il suo obiettivo: una cena con gli amici dove la selvaggina stracotta verrà esposta al centro della tavola. Ecco che il corteggiamento intaserà il vostro telefonino di messaggistica poetica, pseudo-filosofica, divertente, timida a volte, perché ci piace sentire l’uomo insicuro e confuso dal nostro irresistibile fascino.

    Se l’approccio è avvenuto in facebook, si sprecheranno le dediche di canzoni e frammenti di film gentilmente offerte da youtube. Dediche eslcusive, spedite a tarda notte, solo per voi.
    Si freme all’idea di togliere il sonno ad un uomo, a sentirsi unica, come nessun’altra eccetera eccetera.

    L’esercito lo sa. E sa anche molto bene come eclissarsi dopo avervi masticate e deglutite. Avrà investito ben poco di se stesso mentre voi avrete dato tutto, perché l’anima non riesce a star rinchiusa in uno stanzino, deve sempre metterci il naso ed erigere le fondamenta di qualche castello in aria.

    E se rivendicherete qualche diritto, inoltrando loro i messaggini ricevuti solo un paio di mesi prima per chiedere spiegazioni di tanta contraddizione, di tante chiamate senza risposta, questo esercito di cacasotto vi defecherà insieme alle altre, perché di unico ha solo il numero di telefono nr. 2, quello che risulterà occupato o non raggiungibile, e che l’adorata moglie non conosce.

    corteggiatori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Highest 2 Lowest 

    26/05/2025

    La trama fenicia recensione di Erica Arosio

    26/05/2025

    Il superpotere della gentilezza

    25/05/2025

    3 commenti

    1. paola on 26/02/2012 18:26

      I modi di approccio,descritti nell’articolo, sono un”deja vu”.Pur di fare colpo questa specie umana è capace di tutto… e spesso inconsapevolmente si cade(o meglio cadiamo) nella trappola.

      Ancora una volta? Non ti è bastata quella precedente? No… perchè noi donne mettiamo dinanzi a tutto le emozioni che poi saranno quelle che ci fregheranno e ci lasceranno ancora una volta stordite, deluse, frustrate.

      Penso sia difficile dire a se stesse “questa è l’ultima volta”,ma se dovesse mai ri-capitare affronteremo la “bestia”,che si nasconde dietro dolci manierismi, con maggiore distacco e superficialità!

      Comunque il discorso è molto ampio e credo sia difficile liquidarlo con poche parole o esperienze personali…una cosa certa è quella di stare alla larga da questa tribù di adulatori a cui piace tenere due piedi in una scarpe!(Come recita un noto proverbio)

      Paola

      Reply
    2. alda on 28/02/2012 19:06

      A parte che possono essere anche più vecchi e che leloro prefe possono essere mature e ancora inesperte,ecco il quadro dell’uomo tipico di cui si parla.
      Ali d’angelo

      Lucifero, con ali d’angelo cade dal cielo e sorvola la terra in cerca di preda.
      I suoi occhi d’aquila intercettano il cammino.
      Ecco la vittima!
      Procede lentamente, silenziosa, niente sospetti.
      Il vestito chiaro della purezza, gli occhi pieni di speranza.
      Plana la Bestia e sfodera gli artigli, celati dalle bianche piume.
      Profondi i solchi sul corpo fragile.
      Rapita in volo è deposta lì, nel nido isolato.
      Chi leccherà le ferite dal suo misero aspetto?
      Come padre premuroso arriva il demone…
      Nutre di nettare l’arida bocca.
      Soffia l’alito di vento sul calore del corpo.
      Rivive e sorride fiduciosa la giovane preda.
      Spera nel cibo del Grande Amore.
      Il Folle muta fulmineo, non dà speranza e strugge l’animo senza pietà.
      Del corpo straziato della giovane non resta che un solo frammento che continua a battere un ticchettio ritmato fino all’ultimo sospiro.
      Sorride Lucifero …
      Ripone le ali bianche, fino al prossimo volo a planare.

      Reply
    3. Elena on 28/02/2012 20:50

      Dimenticate la razza peggiore: i bambocci che nessuna si è preso (e basta guardarli per capirlo..), che spesso vivono ancora con mammà anche se guadagnano 2000 euro al mese, e che cercano la moglie e madre dei loro figli, ovviamente non pensando minimamente di occuparsi delle faccende domestiche e dei bambini. Da evitare perché possono diventare veri e propri stalker.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ho visitato di recente la bellissima mostra Un alt Ho visitato di recente la bellissima mostra Un altro sguardo Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa a Villa Panza, (Varese). aperta al pubblico dall’11 aprile al 12 ottobre 2025 che rappresenta l’inaugurazione di un ciclo espositivo dedicato al tema del collezionismo come espressione di un pensiero e strumento di indagine del presen

https://www.dols.it/2025/05/26/un-altro-sguardo-e-gemma-de-angelis-testa/
    Pianocity con Chiara Schmidt Pianocity con Chiara Schmidt
    YUKINORI YANAGI ICARUS 27.03 – 27.07.2025 mostr YUKINORI YANAGI
ICARUS

27.03 – 27.07.2025
mostra in corso – navate
    Post su Instagram 18278106160281511 Post su Instagram 18278106160281511
    Per anni nessuno ha voluto pubblicare il suo roman Per anni nessuno ha voluto pubblicare il suo romanzo, L’arte della gioia, uscito dopo la sua morte (nel 1996 a 72 anni) e solo grazie alla dedizione del marito, Angelo Pellegrino. Il libro vide la luce nel 1998 presso Stampa Alternativa (e poi nel 2008 da Einaudi). Tollerata dai salotti intellettuali del tempo, dove era entrata grazie alla sua lunga relazione con il regista Citto Maselli, Goliarda Sapienza fu sempre insofferente nei confronti del mondo intellettuale e borghese. Attrice, scrittrice, donna libera, più irregolare che anticonformista, chissà cosa penserebbe dell’interesse che sta suscitando in questo periodo non solo la sua opera ma anche la sua vita.

https://www.dols.it/2025/05/22/fuori/
    https://www.dols.it/2025/05/21/lo-studio-delle-lin https://www.dols.it/2025/05/21/lo-studio-delle-lingue-porta-dappertutto/

Lo studio delle lingue straniere alimenta la curiosità e stimola la voglia di apprendere in molte discipline anche ben diverse, soprattutto se sostenute da una capacità imprenditoriale. Questo lo dimostra la storia qui di seguito riportata di Marialuisa Portaluppi da noi intervistata.
    Post su Instagram 18032179283653753 Post su Instagram 18032179283653753
    https://www.dols.it/2025/05/20/lezione-damore/ Re https://www.dols.it/2025/05/20/lezione-damore/

Recensione poetica emozionale di Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro.

Spettacolo scritto e diretto da Andrée Ruth Shammah, con Milena Vukotic, Federico De Giacomo e Andrea Soffiantini. Visto al teatro Franco Parenti Maggio 2025.
    La regista Elisabetta Sgarbi, che con Eugenio Lio La regista Elisabetta Sgarbi, che con Eugenio Lio ha anche scritto la sceneggiatura, spiega: «I personaggi sono nati e si sono sviluppati, per lo più, già con il volto di chi li avrebbe interpretati, il loro corpo, i loro modi. Questo ci ha aiutato molto nello scrivere il film, perché, laddove la sceneggiatura non poteva e non doveva dire, potevamo immaginare un colpo d’occhio, un movimento, un gesto, una espressione che riempissero quel “vuoto”. 

https://www.dols.it/2025/05/20/lisola-degli-idealisti/
    È il tempo delle rose È il tempo delle rose
    Bolle all'arcibmboldi Bolle all'arcibmboldi
    https://www.dols.it/2025/05/14/la-trama-fenicia A https://www.dols.it/2025/05/14/la-trama-fenicia

Aspettiamo con ansia l’imminente uscita del La trama fenicia del mitico texano.

La trama fenicia (The Phoenician Scheme) è il 13* film diretto da Wes Anderson, 56 anni, e da lui scritto con il 60enne Roman Coppola, segnando così la loro sesta collaborazione.
    Rose rosse per me Rose rosse per me
    Storia di Kechic una sartoria e un marchio di abbi Storia di Kechic una sartoria e un marchio di abbigliamento italo africano. Nasce dall’incontro tra Valeria Zanoni e Cheikh Diattara Lui senegalese e sarto, lei italiana ed esperta di comunicazione. Prende origine da questa amicizia, dalla voglia di creare qualcosa di bello insieme e di condividerlo.

https://www.dols.it/2025/05/09/amici-di-ago-e-filo/
    di Eugenio Alberti Schatz L’8 maggio si è inau di Eugenio Alberti Schatz

L’8 maggio si è inaugurata al Museo di Arte Occidentale e Orientale la mostra di Анна Голубовская (Anna Golubovskaja dal titolo Punti di attrazione (2022-2025).

https://www.dols.it/2025/05/11/punti-di-attrazione-di-anna-golubovskaja/
    Dicono di TE …. Ti sei divertita con “I nomi Dicono di TE ….

Ti sei divertita con “I nomi da Indiani”? Hai creato la tua tribù e inventato la leggenda sull’origine del tuo nome? Per costruire il tuo nome sei ricorsa a ciò che dicono gli altri per identificarti quando non ti conoscono se non superficialmente. Hai usato le similitudini che vengono in mente pensando a te.

Ora fai un passo avanti e segui i suggerimenti per una nuova scrittura “metaforica”!
https://www.dols.it/2025/05/12/te-metaforico/
    Post su Instagram 18029131973428370 Post su Instagram 18029131973428370
    Post su Instagram 18277177894256402 Post su Instagram 18277177894256402
    Rose di maggio Rose di maggio
    https://www.dols.it/2025/05/09/sara-chiara-sophie- https://www.dols.it/2025/05/09/sara-chiara-sophie-e-le-altre-lallarme-atti-persecutori/

Tali atti persecutori sono annoverati tra i reati sentinella della violenza di genere che risultano tra l’altro in aumento, come evidenziato nel report relativo all’anno 2024 “8 marzo Giornata internazionale della donna”, redatto quest’anno dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale Polizia criminale.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK