Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»La signora Fotini
    "D" come Donna

    La signora Fotini

    DolsBy Dols22/02/2012Updated:20/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donna cucina greca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il silenzio dell’immensità. L’amore di un tempo.

    di Nok Tao

    La signora Fotini ha steso la tovaglia bianca , quella buona con il pizzo, la tovaglia del corredo (la prika) che le regalo’ mamma Eleni nel lontano 1941. L’ha stesa per me, per lo straniero, per l’uomo che viene da lontano, per quell’uomo che ha conosciuto anni fa seduto sul molo dei traghetti e che da solo guardava il tramonto. Quell’uomo ritorna a trovarla ogni anno da molto lontano portandole in dono sempre uno scialle nuovo, uno scialle sempre scuro!

    Da quando e’ morto Lefteri, il suo uomo, la signora Fotini veste solo di nero perche’da allora lei ha, cosi mi spiega, un buco nero nel suo cuore e da quella voragine opios agapai den xanavieni (colui che ama non esce più) .

    La casetta e’all’interno dell’isola e per arrivarci si cammina su sassi e polvere dopo aver lasciato una delle diramazioni della strada principale, l’unica asfaltata nella zona.
    La casa ha il tetto rosso, tegole antiche schiarite dal sole e due finestrelle blu con la porta piccina schermata con quelle frange salva mosche che ricordano la mia infanzia. Mi piace la casa della signora Fotini, mi placa lo spirito inducendomi a lunghi silenzi.

    Ha messo sul fuoco il pentolino del caffe e tira giu dalla mensola il gliko koutaliu che altro non e’ che la tipica conserva fatta a fine stagione con la frutta avanzata o caduta dall’albero, da un po’ tutte le vecchie isolane dell’Egeo.

    Cerci di rendermi utile, ma lei mi dice katse pedimou (siediti figlio mio) perche’ quello e’ il suo regno indiscusso dove lei, agile vecchia regina, balla le sue ultime danze.

    La signora Fotini fuori ha un piccolo forno a legna dove una volta alla settimana cuoce il suo pane. Mi da sempre con orgoglio una pagnotta da portare a casa e lo fa con un gesto d’amore rendendomi in quell’istante felice come se mi avessero regalato un tesoro.Sono lieto di esser li e di conoscere questa vecchietta cosi dignitosa.

    Ora con delicatezza versa dal pentolino il caffe nella tazzina bianca ed il profumo di quel magico infuso, quel profumo inconfondibile del caffè greco si mischia all’odore del pesce secco che lei conserva sempre in casa, rinchiuso nella dispensina in rete metallica dalle maglie fitte, che protegge il cibo dagli insetti dandogli l’aereazione necessaria, ma nello stesso tempo emana un odore che per tutti coloro che non hanno davvero vissuto il mare e’solo tanfo.

    Io amo quell’odore: l’ho sentito un po’ dappertutto li dove il mare entra prepotentemente nella vita degli uomini poveri. L’ho sentito uguale nelle case dei pescatori di Goa, nelle case dei nonni dei miei amici sulle coste di Giava, nella casetta di Gop, la dolce amica che vive a Ko Sukorn, l’ho respirato nelle baraccbe di Mindanao e nelle casette color pastello di Tobago o Monserrat,o nella antica locanda di poveri amici ad Oporto in giornate atlantiche fredde davanti ad un cucchiaio di caldo verde e vino tinto.

    In questo odore si fondono I miei ricordi di tanti anni di viaggi, le sensazioni di quei giorni e rivedo i volti delle persone che ho conosciuto e amato e che mi hanno voluto bene, quelli che ora non ci son più e quelli che aspettano la mia prossima visita.

    Ora abbraccio la signora Fotini e le chiedo se un giorno vuol venire al mare con me. Lei mi fissa, abbozza un sorriso e lezzosa mi stringe le mani. La signora Fotini e’ tornata per un istante ad essere la bambina che Lefteri sposo’ danzando il sirtaki nella piazza del paese fra gli OPA’di parenti e amici.

    Vado via, ma prima di scendere sulla strada principale mi fermo a guardar da lontano la sua casa e resto li vivendo il mio silenzio e gustandomi ogni particolare di questa terra: il pistacchio, l’ulivo, l’erba secca, le due galline, le cicale. Il mare si intravede lontano, dietro la collina, alle spalle dell’immancabile chiesetta ortodossa.Quel silenzio e’ grande, non ha prezzo, e’ il silenzio dell’immensità.

    Arrivederci Kiria Fotini!!! Arrivederci all’anno prossimo, se Dio lo vorra’,  ”an theli o Theos”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

    29/08/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK