Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Chi cucinerà l’ultima cena?
    "D" come Donna

    Chi cucinerà l’ultima cena?

    DolsBy Dols16/12/2011Updated:25/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Cinzia Ficco

    Botta e risposta con la saggista inglese Rosalind Miles

    ”Non appena l’uomo ha ottenuto abbastanza dalla terra,  dai soldi,  ha dimesso l’antico ruolo centrale della donna nel mantenere la tribù viva. L’uomo ha anche perso la sua paura nella suprema connessione della donna a Dio”. Non solo. Si è sempre opposto alla sua affermazione, anche perché le donne nascono con il cervello “lavato”. ”Il sesso forte, quindi, avrebbe avuto gioco facile nel corso della storia”.

    A dichiararlo è Rosalind Miles, nata nel ’43 in Inghilterra, autrice di romanzi, saggi e programmi radiofonici per la Bbc, che ha di recente pubblicato un libro, dal titolo: “Chi ha cucinato l’Ultima cena?- Storia femminile del mondo (Elliot edizioni). Un lavoro ironico, divertente e, soprattutto ricco di dati.
    Abbiamo intervistato Miles, che è anche fondatrice del Center for Women’s Studies del Coventry Polytechnic in Inghilterra. Il suo sito è www.rosalind.net.

    A leggere il suo libro, sembra che l’apartheid femminile sia attribuibile alla paura inconscia che l’uomo ha della donna. La paura di essere risucchiato, inglobato e, non solo metaforicamente. L’atto sessuale è il momento in cui la donna fagocita l’uomo al massimo della sua potenza. E’ così?
    Oggi l’ideologia di stampo maschile sta accordando a poche donne il permesso di ascendere a posizioni elevate, sessualizzando e rubando il resto.

    Dal mito della creazione, a quello della Grande Madre: si potrebbe dire che l’uomo primitivo avesse più consapevolezza del valore, del lavoro della donna? Fino quasi all’età del ferro le donne erano rispettate, onorate. E poi?
    La società diventa meno paritetica quando gli uomini e le donne non devono dipendere l’uno dall’altro per sopravvivere. Non appena l’uomo ha ottenuto abbastanza dalla terra, dai soldi, etc, ha dimesso l’antico ruolo centrale della donna nel mantenere la tribù viva. L’uomo ha anche perso la sua paura nella suprema connessione della donna a Dio.

    Con la rivoluzione industriale la donna ha perso potere. Cosa succederà con la rivoluzione tecnologica?
    Le macchine mettono potere nelle mani dell’uomo.

    Tra l’ebraismo, Freud e Hollywood cosa ha danneggiato di più l’identità femminile?
    Tutti, perché sono tutti connessi tra di loro. Il giudaismo è un sistema patriarcale basato sulla nozione di un Padre-Dio, Freud ha sottoscritto il gruppo degl’anti femministi e Hollywood è stata fondata e sostenuta dalla visione della dama.

    Di quale uomo nuovo avrebbe bisogno oggi la donna?
    Come scrivo a pagina 491, la donna nuova necessita di un uomo nuovo. Ma non commetterà l’errore di tante donne del passato, quello di affidare a lui solo la propria libertà e il proprio futuro.

    A cosa rinunciano oggi le donne?
    All’autonomia, anche ora.

    Cosa pensa della donna che abbraccia famiglia, chiesa e cucina? La sua in fondo è solo felicità riflessa e ipocrita, perché deriva da quella del marito?
    Le donne hanno subiscono il lavaggio del cervello dalla loro nascita.

    Com’è la donna che decide, governa con l’uomo e non sta più all’opposizione?
    Molto conveniente per lui! Intellettualmente pigro ed auto-indulgente, del tutto spregevole.

    Chi cucinerà l’ultima cena?
    Una donna, certamente. Speriamo che sia io!

    Donne Donne rosalind miles ultima cena uomini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK