Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»La vacanza ideale
    Viaggi

    La vacanza ideale

    DolsBy Dols25/05/2012Updated:20/07/20141 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Castelsardo, Sardegna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Quello che le donne non dicono, ma sognano!

    di Silvia Pe

    Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato. Edgar Allan Poe

    Noi donne abbiamo le idee chiare su tutto, i nostri sogni li conosciamo bene e sono così ricchi di dettagli e sfumature che ci perdiamo in essi come fossero dei veri ricordi. Uno dei più ricorrenti viene solitamente etichettato da tutte noi come vacanza ideale e sta li a languire, ad attenderci a fine serata, con la sua colonna sonora fatta di tanti
    “magari”, “forse il prossimo anno”.
    Maggio volge al termine e l’estate 2012 si avvicina. Non voglio interferire nei vostri programmi, ma solo invitarvi per un caffè e incuriosirvi con alcune mete sarde da non sottovalutare. Perché ve le consiglio? Perché sono eclettiche, versatili e piene di sorprese come noi. Sono piccoli borghi e località affascinanti e rilassanti, buoni punti di partenza se si vuole visitare la costa e concedersi un po’ di movida nei centri turistici maggiori distanti pochi chilometri. La Sardegna è bellissima e questo non si discute, ma non sempre è così costosa o impossibile come dicono.

    Bosa (Oristano)

    Situata nella costa nord-occidentale dell’Isola, Bosa è l’unica cittadina sarda costruita sull’estuario di un fiume. Sorge ai piedi del Castello Malaspina e le sue case, così tipiche e colorate, fanno da cornice a strade ciottolate percorribili solo a piedi. È la città del corallo e del tessuto filet, del relax e della buona cucina.
    Bosa è romantica, circondata da ulivi secolari, ricca di storia e distante appena 5 minuti in auto dal mare. Numerose le spiagge vicine e, se ricercate un po’ di movida, il centro turistico di Alghero, chiamato anche la Barceloneta sarda, dista soli 45 km.
    Santa Maria Navarrese (Ogliastra)

    Le montagne alle spalle e il turchese del mare davanti a voi: questo è lo spettacolo che offre Santa Maria Navarrese. È un borgo di pescatori dell’Ogliastra, la fascia centro-orientale della Sardegna. Si narra sia la terra dei centenari e sulla sua presunta veridicità circolano leggende, storie curiose e itinerari dal panorama ineffabile. A Santa Maria Navarrese si può praticare trekking, concedersi delle gite in barca per le calette o fare un tuffo nel passato a bordo del Trenino Verde. Numerose le sagre in loco e nei paesi vicini. Da non perdere se amate la musica, il Rocce Rosse & Blues Festival ad Arbatax, distante 15 km.

    Nora (Cagliari)

    È la polis più antica della Sardegna, è sede di una delle aree archeologiche punico-romane meglio conservate e dista qualche km dalle più belle spiaggia del sud dell’Isola, raggiungibili in bici o più comodamente in auto. Nora è la giusta combinazione se si vuole visitare la costa sud-occidentale del capoluogo sardo senza rinunciare alla città (Cagliari dista soli 25 km); alla frizzante atmosfera di Pula, uno dei più grandi e rinomati centri turistici; al mare e alle dune di sabbia; agli sport di mare ma anche alle escursioni e al birdwatching.

     

    Piscinas(Cagliari)

    La natura in questo angolo di Sardegna, è così selvaggia e unica, da essere tutelato dall’Unesco in quanto patrimonio dell’umanità. La particolarità di Piscinas nasce dalla presenza di imponenti dune dorate adagiate su 7 km di spiaggia bianca e precedute da una endemica vegetazione tipica. Il paesaggio, quasi sahariano, ti sorprende per i colori, per la forza e la caparbietà del vento maestrale che ha creato questa meraviglia. La Località di Piscinas è lontana dalle città, presenta pochissime strutture ricettive, è perfetta per il surf e per la pesca, per un tour delle baie e calette più incontaminate della Sardegna, per una vacanza slow dalla vista
    spettacolare.

    Castelsardo (Sassari)

    Tanti sono gli aggettivi che collegherei a Castelsardo, ma quello che meglio la descrive potrebbe essere fiabesca. Non perché sia di una bellezza abbagliante, ma perché rivela tanti piccoli dettagli che, forse inconsciamente, solleticano la fantasia di noi donne, e delle bambine che vivono dentro di noi. Un castello in cima a un promontorio, a protezione del paese sottostante costellato di tante casette colorate, affacciato su un mare incantevole.
    Gironzolare per le stradine del centro storico che riportano al castello è come fare un immaginario tuffo indietro nel tempo. Un passato che ben si coniuga con i tempo moderni: le sere d’estate sono animate, tra il paese di Castelsardo e la frazione marina di Lu Bagnu, e le occasioni per divertirsi non mancano!

    Pronte per una vacanza Slow & Chic in Sardegna?

    Silvia Pe, quasi 30, Sarda DOC.
    Si è laureata in Comunicazione multimediale e Giornalismo all’Università di Cagliari e ha vissuto diversi anni tra la Spagna e la Gran Bretagna specializzandosi nello studio delle lingue straniere e affacciandosi al mondo del turismo. Amante dei viaggi slow, della sintassi perfetta e lettrice compulsiva, è fiera di aver trovato l’occupazione della sua vita: quella in cui passioni e lavoro coincidono! Attualmente collabora nel settore turistico per la Charming Sardegna Hotel, occupandosi del Content & Social Media.
    Scrive per il blog CharmingItaly.com dove condivide informazioni, curiosità e notizie sull’Italia.

    sardegna vacanze
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Puglia e dintorni

    22/06/2025

    Arte ecclesiastica in continuità tra antico e contemporaneo

    18/04/2025

    1 commento

    1. Pingback: Are you ready to take note? Best posts of the week | Charming Italy - Hotels, places, what to see and what to do when visiting Italy

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK