Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»teatro»DIAMANTI IN CANTINA  
    teatro

    DIAMANTI IN CANTINA  

    Elena GuerriniBy Elena Guerrini16/06/2025Updated:16/06/2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    HOTEL  BORGES UNA GEMMA RARA, GIORGIA E DAVIDE BRILLANO A TEATRO.           

    “ Fortunello d’oro , diamante nascosto, brilla se visto”.                                                

    Hotel Borges della Piccola Compagnia della Magnolia e’ uno spettacolo che scardina la logica per abbracciare l’assurdo, un viaggio tra il non sense, il dadaismo e il realismo magico. 

    Tra l ‘irriverenza di Petrolini,  il fascino di Cocteau , la poesia sgangherata di Sgorbani,  Arrabal  e le visioni surreali di Fellini ci troviamo in un realismo anarchico e magico.

    Non è una narrazione ma una visione: frammenti, immagini, accadimenti che si succedono con la leggerezza di un sogno e la potenza di un rituale artaudiano in un mondo eccentrico , un albergo della mente. Mi ha incantato e disorientato. 

    La regia e la drammaturgia di Giorgia Cerruti  creano un’esperienza fluida e fisica, non solo di parole ma di lampi , immagini, senza una trama lineare ma con un senso profondo che scava nel cuore di ogni persona che guarda e ascolta e si sente dentro .

    La scena è essenziale, e proprio per questo ci restituisce tutto: la terra, che ci ricorda che siamo terra, e la pietra d’oro in testa, che ci interroga sulla nostra preziosità. Davide Giglio porta in scena Fortunello, un personaggio fragile, comico, dorato, un portiere onirico che sembra uscire da una fiaba dadaista che fa sorridere e al tempo stesso commuovere con la forza di chi regge il palco da solo, Giglio ci accompagna in un viaggio intimo e universale, ricordando a tratti la presenza scenica, la delicatezza e la forza   di Danio Manfredini e quella capacità di dialogare con le proprie ombre e di incarnare con leggerezza figure marginali e sospese portando nella comicità una profondità struggente da clown triste.

    Come Manfredini nei suoi spettacoli storici Davide  è solo in scena, ma mai veramente solo: c’è sempre un sogno con lui , e c’è soprattutto lo sguardo amorevole della  regista Giorgia  alla consolle con audio e luci, che potrebbe essere anche più in vista o sulla scena tanto elegante e attenta nel suo stare e creare . 

    Fortunello ci lascia con una domanda semplice e folgorante: qual è la mia pietra d’oro? Qual è la mia preziosità più grande?

    Uno spettacolo che non va raccontato, ma attraversato. Una poesia visiva, un atto teatrale che si consuma e ci rimane addosso come polvere d’oro. Hotel Borges  sfugge alle definizioni, e proprio per questo mi affascina. Il ritmo, volutamente irregolare, sembra giocare con il tempo e lo spazio come fossero vinili da scratchare. Tra le pieghe del nonsense e la malinconia di fondo, emerge una riflessione poetica sull’identità, sul viaggio della vita e forse sull’impossibilità stessa di arrivare dove desideriamo, ma non smettendo mai di brillare .

    Una creazione che  merita di essere vista, soprattutto da chi ama un teatro che sa mescolare poesia, comicità e visionarietà .

    E quando usciamo ci accorgiamo di avere anche noi una piccola  pietra d’oro nella  testa.                            

    Visto al teatro Franco Parenti il 15 Giugno 2025 .    

    Appunti teatrali di Elena Guerrini.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Elena Guerrini
    • Website

    Elena Guerrini – laureata in Metodologia della Critica dello Spettacolo al Dams , Università degli studi di Bologna . E’ scrittrice , attrice-autrice e performer . ( Ha lavorato tra gli altri in spettacoli storici con Teatro Valdoca , Pippo Delbono , e al cinema con Pupi Avati e Paolo Virzi’) Ha pubblicato racconti e romanzi con Stampa Alternativa e Garzanti . Le sue creazioni sono monologhi coinvolgenti e originali : Orti Insorti , Bella Tutta, Alluvioni , Vie delle donne , Archeologia del coraggio , tutte in repertorio girano in teatri , festival e salotti o giardini di case private . Ha ideato e dirige dal 2007 il particolare festival “A veglia teatro del baratto” che si svolge ad Agosto a Manciano ( Gr) . Eventi all’aperto dove il pubblico si porta la sedia da casa e il biglietto di ingresso consiste in bottiglie di olio , vino , forme di formaggio e prodotti della terra . Nominata Ambasciatrice del Terzo Paradiso da Michelangelo Pistoletto , Elena fa dell’arte in ogni sua forma il suo pane quotidiano . La rubrica Appunti Teatrali su dols.it sara’ testimonianza di ciò che avviene tra arte e teatro nel qui e ora a Milano e non solo . Non semplici recensioni ma appunti ,storie , aneddoti , riflessioni , talvolta interviste o consigli di lettura o visione e presentazioni di festival. Elena Guerrini per dols.it indaga il quotidiano in modo politico e poetico mescolando linguaggi , ed e’sempre grata “ per l’antica arte del teatro che ancora raduna i vivi e li nutre “ ( Ringraziare Desidero. Mariangela Gualtieri ) . Per invitare la Guerrini a vedere performance , festival ,spettacoli o conferenze stampa potete scrivere alla redazione : appuntiteatrali@gmail.com

    Related Posts

    Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia

    25/06/2025

    Re Lear è morto a Mosca

    04/06/2025

    Ode al puro amore tra due creature

    20/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK