Quando nascere femmina è una sfortuna

0

In alcuni paesi, la violenza contro le donne comincia alla nascita.

di Gianna Melis

In alcuni paesi, la violenza contro le donne comincia alla nascita, nascere femmina nei paesi patriarcali e maschilisti è già una condanna.
Ma anche nei paesi cosiddetti democratici la vita delle donne non sempre è facile: dai 15 anni ho vissuto a Milano e tante volte mi sono dovuto difendere da uomini che esibivano le loro paccottiglie – anche alle sette del mattino sotto in metro – che allungano le mani per toccarmi il sedere, che non mi assumevano perché ero troppo bella e sarei stata una distrazione per tutti (parole testuali).

Mi sono difesa con i denti e con le unghie, ho urlato, usato parole pesanti, ho picchiato con gli zoccoli di legno, ma le violenze non sono riuscita a scansarle del tutto. Per questo, quando avevo 20 anni con altre donne del Movimento di Liberazione Donna abbiamo organizzato i primi centri antiviolenza a Milano e in altre città, volontariato e forza a gogò per dare solidarietà e aiuto alle donne che subivano maltrattamenti in casa e violenza sessuale.E poi le manifestazioni allegre e colorate per conquistare il diritto al divorzio, all’aborto assistito, ai consultori, cambiare il diritto di famiglia e abolire il delitto d’onore. Queste leggi hanno cambiato la cultura, i rapporti familiari e di coppia e aumentato la libertà di tutte le donne.

Le mie figlie e mio figlio, le ragazze e i ragazzi di oggi che hanno vissuto più liberi grazie a queste conquiste, ora hanno il dovere, direi l’obbligo, di difenderle e di rispettare sempre le persone, senza distinzione di genere. Perché solo così il mondo sarà migliore.

 

CONDIVIDI

Profilo Autore

Dols

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Lascia un commento


9 − = sette